Il Curriculum Vitae è il biglietto da visita di chi sta cercando lavoro. Proprio attraverso il CV, hai la possibilità di raccontare al tuo potenziale datore di lavoro chi sei, qual è il tuo background professionale, quali sono i tuoi elementi di unicità e perché sei la persona giusta per un determinato ruolo.

Molto spesso ricevo domande relative a come valorizzare il CV e in che modo renderlo “diverso” dalla massa. Beh, capisco perfettamente questa ambizione: secondo le statistiche, i recruiter impiegano pochi secondi per capire se un profilo è potenzialmente adatto ad assolvere un compito in azienda. Il tuo obiettivo, dunque, è stupire e lasciare il segno, sfruttando solamente una manciata di secondi.

Sappiamo bene che un CV è fatto di tanti elementi. Tra questi, sicuramente un ruolo di rilievo ce l’hanno le tue competenze trasversali, altrimenti dette anche soft skills. In particolare, ce ne sono sette che, secondo me, possono dare un valore aggiunto al tuo curriculum. Vediamole insieme.

Le soft skills che dovresti avere per distinguerti dalla massa

Possiamo definire le “competenze trasversali”come una serie di competenze che migliorano le prestazioni e la produttività sul lavoro e la qualità delle relazioni. Possedere queste skills significa essere maggiormente competitivi sul luogo di lavoro, perché le persone che le padroneggiano riescono a bilanciare meglio lo stress, gestire relazioni positive e creare un ambiente favorevole.

Un Libro consigliato

Ecco le 7 competenze che possono fare la differenza sul tuo CV.

#1 – Leadership

La capacità di guidare le persone, che possiamo definire leadership, è una delle abilità più importanti che possono valorizzare il tuo CV.

Indicare nel CV di essere un buon leader significa suggerire al potenziale datore di lavoro che puoi aiutare un’azienda a crescere, trainando con efficacia un team. Chiaramente questa skill assume un’importanza ancora più centrale se ti stai candidando per un ruolo di responsabilità. Attenzione però: ti consiglio sempre di dare delle prove tangibili della tua leadership all’interno del CV. Ad esempio, potresti citare risultati già ottenuti nei tuoi lavori precedenti, mostrando una prospettiva prima-dopo il tuo intervento.

#2 – Abilità comunicative

Qualunque sia il lavoro che vuoi fare, avrai sempre bisogno di comunicare nel modo giusto. La comunicazione può essere interna all’azienda, ma anche esterna e rivolta, ad esempio, a clienti e fornitori. Sviluppare questa competenza può aiutarti a gestire al meglio le relazioni, valorizzare il tuo lavoro ed esporre con efficacia i tuoi progetti. Anche in questo caso, ti consiglio di mostrare nel CV le tue abilità con qualcosa di concreto; un’idea può essere quella di realizzare un video CV, che mostri la tua disinvoltura e la tua capacità di mostrare te stesso con un formato non convenzionale.

#3 – Pensiero creativo

Essere una persona che pensa fuori dagli schemi comunica al tuo interlocutore che sai trovare soluzioni creative ai problemi. Questa è una qualità che può valorizzare il tuo CV e che può essere dimostrata anche attraverso la tua lettera di presentazione o il tuo curriculum stesso. Ad esempio, puoi presentare il CV attraverso un formato particolare, che racconti le tue abilità e il tuo background in un modo diverso dall’ordinario.

#4 – Approccio positivo

Le aziende hanno bisogno di persone capaci di portare un atteggiamento positivo in ufficio. Questo perché, negli ambienti di lavoro in cui sono presenti forti attriti, è molto difficile cooperare e, di conseguenza, operare per raggiungere un fine comune. Essere persone amichevoli, capaci di mantenere un ambiente positivo è particolarmente importante soprattutto in contesti frenetici, con alto livello di stress.

#5 – Attitudine al lavoro di squadra

Saper lavorare in team, per gli stessi motivi di cui ti ho parlato poco fa, è un’attitudine preziosissima per i datori di lavoro. Lavorare in maniera efficace e funzionale con gli altri implica, ad esempio, la capacità di ascoltare, di negoziare e di riconoscere le caratteristiche di ciascun membro del team. Inoltre, per lavorare bene, è necessario saper dare (e ricevere) feedback.

Tutto questo può essere dimostrato, concretamente, riportando esempi di un progetto in team in cui hai ottenuto risultati positivi. Anche la segnalazione di attività di volontariato comunicano al datore di lavoro che hai capacità empatiche e che sai lavorare con gli altri al fine di raggiungere un obiettivo comune.

#6 – Problem solving

Il problem solving, ossia la capacità di risolvere i problemi, è una delle caratteristiche più ricercate sul mercato del lavoro. Se hai un talento particolare nella risoluzione dei problemi, ti consiglio di specificarlo nel CV. Allo stesso tempo, è bene prepararti a discutere, in un eventuale colloquio successivo, di modi specifici in cui hai utilizzato le tue capacità di risoluzione dei problemi durante il tuo lavoro.

#7 – Gestione del tempo

Il tempo è la risorsa più scarsa che abbiamo. Per questo è necessario saperla gestire al meglio, nella vita e nel lavoro. Comunicare una buona gestione del tempo vuol dire saper organizzare le proprie priorità, aumentando la produttività.

Migliora le tue soft skills

Se sei alla ricerca di un modo per potenziare le tue soft skills, scoprire i tuoi talenti e migliorare nel lavoro, posso aiutarti con il mio percorso di coaching Career Booster. Si tratta di un percorso personalizzato, che ti aiuterà a:

  • Trovare la strategia migliore da sperimentare per arrivare ai tuoi target
  • Essere consapevole delle tue Soft Skills, dei tuoi Talenti e Punti di Forza, dei tuoi valori, che potrai utilizzare e “vendere”
  • Eliminare Alibi, convinzioni limitanti e auto-sabotaggi
  • Sviluppare e potenziare la tua strategia comunicativa, anche su LinkedIn
  • Potenziare il tuo approccio alle selezioni e colloqui
  • Sfruttare strumenti per sviluppare in autonomia nuove strategie di ricerca del lavoro nel tempo
  • Creare la tua identità professionale, grazie alla consapevolezza e all’autostima acquisite

Per saperne di più, contattami ora.

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!