Business coaching: significato e definizione. Cosa fa il business coach?

Spiegazione e significato del business coach, cosa fa?

Il business coach è quel professionista che ha il compito di accompagnare e supportare manager e imprenditori nello sviluppo del business aziendale.

Il business coaching, infatti, serve per fornire elementi utili a chiarire la visione della propria attività e il modo in cui si adatta ai propri obiettivi personali. Grazie ad un percorso ben strutturato, riuscirai ad identificare i tuoi veri obiettivi di business e le strategie necessarie per la crescita dell’azienda e per lo sviluppo delle tue potenzialità.

Vediamo che cos’è il coaching rivolto al mondo business e quali sono i principali benefici a cui potresti accedere grazie ad un programma di coaching aziendale.

Definizione del business coaching: cosa fa un business coach

Per definizione, il business coaching è un processo che permette di intraprendere una comunicazione strutturata e regolare con un cliente oppure con un team che si trova all’interno di un’azienda. Non importa se sia a scopo di lucro o no profit o che sia un’istituzione oppure un governo.

Questa attività ha l’obiettivo di migliorare la consapevolezza e il comportamento di chi lo ingaggia per fare in modo che l’azienda raggiunga i suoi obiettivi di business. Per questo motivo, il business coaching consente di renderti conto del suo ruolo per contribuire proattivamente a far raggiungere successo all’azienda.

Il business coach in azienda può assumere diverse forme: coaching individuale o di squadra. In più, può comprendere differenti obiettivi: pianificazione della carriera e della successione, risoluzione dei problemi, creazione di team capaci di compiere alte prestazioni e sviluppo della leadership.

Detto questo rispondo al quesito che ho posto: cosa fa un business coach? Aiuta il cliente o il team a comprendere come il cambiamento inteso come progresso e l’adattamento delle caratteristiche o prospettive personali possono influenzare processi decisionali e aziendali. Un bravo business coach è capace di stabilire fiducia reciproca, rispetto, sicurezza, sfida e responsabilità con il suo cliente. Per riuscirci deve privilegiare una pratica etica e basata su un’adeguata esperienza.

Il significato di business coach del resto è: fare business coaching. Quindi, deve avere competenza aziendale e deve saper cogliere al volo e comprendere i cambiamenti individuali e organizzativi.

Un Libro Consigliato

Ecco perché il business coaching può essere il tuo miglior alleato

Dopo queste premesse, ti sarà chiaro come il business coaching sia uno strumento preziosissimo per aiutarti a trovare la direzione giusta per te, definire i tuoi obiettivi di crescita e condurre la tua azienda al successo. Si tratta di una vera e propria relazione tra un imprenditore e un business coach qualificato che conduce alla crescita aziendale e al mutamento evolutivo.

Vediamo perché dovresti rivolgerti ad un Business Coach Professionista e quali sono i vantaggi che puoi trarre da un percorso di business coaching:

1 – Identificare gli obiettivi

La prima cosa da fare per un business coach è aiutare l’imprenditore a identificare i suoi obiettivi, così come quelli della sua azienda. Spesso, infatti, agiamo nella convinzione di aver identificato i nostri obiettivi, quando in realtà abbiamo ancora una visione poco nitida delle cose.
Come fare, dunque, per acquisire questa consapevolezza? Il business coach non è un consulente, né un amico: il coach ti aiuta a trovare le risposte dentro di te, ti assiste in questo processo di ricerca interiore.

2 – Essere responsabile

Non è strano quanto sia facile rompere le promesse che facciamo a noi stessi, ma meno quando coinvolgiamo altre persone? Un business coach rappresenta un partner di responsabilità, una persona che ti aiuta non solo ad identificare i tuoi obiettivi, ma anche a mantenere solido il tuo impegno.

3 – Avere un sostegno nel processo decisionale

Un business coach metterà alla prova il tuo pensiero, i tuoi obiettivi e la tua volontà di crescere. Il coach avrà sicuramente una visione d’insieme diversa dalla tua e saprà farti scorgere nuove consapevolezze che riguardano la tua azienda. Grazie al business coaching, acquisirai degli strumenti mentali che ti aiuteranno a ragionare pensando al successo, sia nel mondo del business, sia nella vita.

Business coaching: elenco di alcune attività del business coach

  • Valorizzazione delle risorse umane
  • Organizzazione aziendale
  • Organizzazione del personale
  • Divisione dell’azienda in reparti
  • Definizione di ruoli e mansioni all’interno di ogni singolo reparto
  • Insegnare l’organizzazione a saper delegare
  • Aiutare i dipendenti a diffondere la cultura aziendale
  • Reingegnerizzare i processi aziendali
  • Aiutare a diffondere valori e missione tra i dipendenti
  • Migliorare la leadership
  • Aumentare l’autostima del personale
  • Standardizzare i processi
  • Gestire gli obiettivi e i ruoli lavorativi in maniera corretta
  • Pianificazione aziendale
  • Pianificazione strategica
  • Coordinamento aziendale
  • Gestione del flusso di informazioni
  • Comunicazione interna
  • Comunicazione esterna
  • Creare strumenti di controllo e gestione adeguati tra cui l’organigramma o il mansionario
  • Definire in modo chiaro gli indicatori di performance per la misurazione (KPI)

I diversi tipi di business coaching

Esistono, poi, diversi tipi di business coaching che possono aiutarti nel tuo business. Infatti, questa attività è molto variegata e le differenze tra le varie tipologie risiedono nell’obiettivo che hai.

Life coaching

Questo tipo di coaching è più legato al miglioramento personale. Il corpo e la mente, infatti, hanno bisogno di continuo allenamento per poter rispondere agli stimoli esterni. Un life coach, quindi, ti aiuta a migliorare le tue caratteristiche personali.
Ma che c’entra con il business coaching? Beh, può essere assunto anche all’interno delle aziende, delle scuole o delle palestre. È una persona che ti segue per aiutarti a raggiungere gli obiettivi prefissati anche sul lavoro. Molti lo chiamano “allenatore dell’anima” perché ti aiuta a credere in te stesso e nelle tue potenzialità.

Coaching per manager

Si tratta di un business coaching specifico per i manager aziendali e si tratta di un vero e proprio punto di forza per le aziende. Spesso, infatti, si tende a dimenticare che anche il manager fa parte del team e che, soprattutto, è una persona e come tutti può sentirsi teso, stressato o avere delle situazioni personali che lo rendono poco lucido.
Il business coach per manager, quindi, si prende fondamentalmente cura di questa figura per aiutarlo a guidare il team nel migliore dei modi.

Coaching di gruppo

Questo tipo di business coaching, invece, è uno specifico percorso di gruppo dove ogni individuo viene supportato per favorire la crescita lavorativa aziendale e far valere il proprio potenziale all’interno del gruppo, appunto.
Ciò che spinge un gruppo di persone a rivolgersi al coaching group, quindi, è ben evidente: cercare di mettere il team in condizione di poter fronteggiare le sfide lavorative che necessariamente coinvolgono tutti coloro che fanno parte del gruppo.

Executive coaching

Parlando di questa tipologia di business coaching parliamo di quella riconducibile ad una figura specifica che aiuta a definire meglio quali siano gli obiettivi di crescita e come fare per riuscire a raggiungerli.
Se scegli questa strada significa che non hai limiti nel voler apprendere e che sei consapevole che esista sempre un qualcosa di aggiuntivo che vuoi imparare o migliorare. Si tratta di un percorso volto al miglioramento continuo e costante dei risultati aziendali e imprenditoriali.

Coaching emozionale

Si, anche la parte emozionale è importante per le aziende e anche l’attività di business coaching se ne prende carico. Il coaching emozionale, pertanto, è una metodologia e un percorso che ti offre la possibilità di comprendere cosa sia legato ai tuoi disagi quotidiani che si riversano sul lavoro.
Parlo di blocchi psicologici, paure, ricordi di traumi passati, aggressività, stress, stati emozionali negativi oppure perdite e separazioni traumatiche. Di fatto, il coaching emozionale ti aiuta a prendere in mano la tua vita. Non importa che tu sia un imprenditore, un libero professionista o un dipendente: questo percorso di aiuta a guarda la vita con occhi diversi e a gestire quali sono i tuoi sentimenti o emozioni.

Coaching motivazionale

È già, la motivazione è la condizione per eccellenza che porta al miglioramento. Ecco perché nel business coaching esiste anche questo ramo specifico. Un business coach motivazionale, quindi, ti aiuta ad allenare la tua motivazione in maniera produttiva perché ti mette in condizione di seguire un sano dialogo interiore.

Come hai ben potuto notare, il business coaching è un’attività che ingloba in sé tutti gli aspetti che servono per caratterizzare il successo lavorativo. Fidati, affidarsi ad un business coach è una risorsa aggiunta sia per la tua azienda se sei un imprenditore che per qualsiasi altra attività subordinata o da libero professionista. Ecco il motivo per il quale, se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi professionali devi cercarne uno. Vuoi saperne di più? Contattami subito!

A presto,

Luca

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Troppo tardi per trovare la tua strada?

Trova il tuo scopo

Ho creato un Test, che considero il primo passo concreto per trovare la tua strada verso la soddisfazione e la realizzazione nel tuo lavoro.

  • Se ti senti bloccato in una situazione lavorativa insoddisfacente e
  • provi il desiderio di cambiare e di muoverti ma
  • sei confuso e non sai quale step fare per primo perché
  • hai bisogno di capire cosa davvero è importante per te soddisfare, allora

il test “Troppo Tardi per trovare la tua strada?” potrà esserti di aiuto!

Vuoi scaricare il test gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.