Come cambiare completamente lavoro a 30 anni? Consigli e suggerimenti
Informazioni su come cambiare lavoro a 30 anni e trovare la motivazione
Cambiare lavoro a 30 anni è possibile e riflette una scelta molto più consapevole rispetto ai 20 anni. Quindi, per quanto sia normale avere paura di fallire, rimetterti in gioco scegliendo di voler fare un lavoro che ti piace realmente è la scelta più giusta che tu possa compiere.
Indipendentemente dal fatto che sia una tua scelta liberissima oppure un’esigenza, non posso non consigliarti di seguire le tue reali passioni. Si, è un salto nel vuoto, ma devi fidarti: sarà ciò che di meglio puoi fare per te stesso.
A 30 anni sei ancora molto giovane, è l’età perfetta per rimetterti in gioco perché non corri grandissimi rischi. Ma soprattutto è l’età in cui la consapevolezza di chi sei e di chi vuoi essere comincia a far parte integrante della tua personalità.
Ma come cambiare lavoro a 30 anni? Ti svelo i miei consigli.
Cosa devi sapere se vuoi o devi cambiare lavoro a 30 anni
Al giorno d’oggi non è una scelta poco comune quella di cambiare completamente lavoro a 30 anni. Quindi, non devi assolutamente stupirti se i tuoi desideri non corrispondo a quelli a cui ambivi nella decade precedente della tua vita.
Per non parlare, poi, di come oggi ci sia molta più flessibilità occupazionale rispetto al passato. Certo, alle volte è così estrema da diventare precariato, ma è sempre più raro che chi inizia un mestiere lo mantenga fino all’età della pensione.
È vero, non sono rari i licenziamenti nella società in cui viviamo, ma c’è chi cambia perché varcata la soglia dei 30 anni si è reso davvero conto qual è la strada professionale che vuole davvero intraprendere. O ancora, c’è chi capisce di desiderare altro nella vita. E in questo caso sto parlando anche di ambizioni di vita privata come, ad esempio, volere una famiglia.
Ma qualunque sia la motivazione, non posso non dirti che in Italia purtroppo non è raro interfacciarsi con una realtà differente rispetto ad altri Paesi europei o d’oltreoceano. Quante volte avrai sentito dire che gli italiani a 30 anni abitano ancora a casa con i genitori perché faticano a trovare un lavoro che li renda completamente indipendenti.
Ebbene sì, la verità è questa. Però non devi demordere per avere la vita che desideri e se stai attraversando un periodo di crisi legato al desiderio di voler cambiare completamente lavoro a 30 anni, ho ideato dei corsi specifici che ti supportano ad affrontare questa scelta con molto più entusiasmo.
Ma adesso proseguiamo e vediamo cosa ti consiglio di fare.
I consigli da seguire per cambiare lavoro a 30 anni
Nella vita non è mai troppo tardi per poter cambiare le tue prospettive professionali e a 30 anni hai ancora tutta la vita davanti per poterti accontentare di un lavoro che non ti appassiona.
Ma come cambiare lavoro a 30 anni?
Si parte sempre da un primo passo
Il primo consiglio che ti do è quello di non prendere questa scelta sotto gamba e partire dal primo grande passo di sapere con esattezza quello che vuoi. Infatti, non è difficile restare ancorati alla routine che ha contraddistinto la tua vita negli ultimi 10 anni. Per questo motivo, se non pianifichi bene il tuo cambiamento potresti ritrovarti con un pugno di sabbia in mano.
Pensaci, non è solo una frase fatta, perché la prima cosa da fare prima di un “viaggio” è sapere bene quale sia la destinazione. Non posso dirti, quindi, che la strada migliore è quella di mollare tutto e aprire un bel chiosco sulle spiagge caraibiche. Quello che ti sto dicendo è che devi creare un piano fattibile che al contempo rappresenti le tue reali passioni e prospettive di vita. Al contrario, cambiare lavoro a 30 anni senza la consapevolezza di chi si vuole essere potrebbe essere un vero e proprio disastro.
Capisci cos’è che ti spinge a voler cambiare lavoro a 30 anni
Prima di cercare un nuovo lavoro cerca di capire cos’è che ti spinge a volere questo cambiamento. Lo stai facendo solo per denaro? Hai bisogno di nuove sfide? Qual è la tua vocazione principale a livello professionale? La risposta esatta è sempre ciò che senti.
Definisci il tuo obiettivo professionale in maniera chiara
Con la mia attività di coaching ho capito che la maggior parte dei giovani che vogliono cambiare completamente lavoro a 30 anni sbagliano proprio in questo punto. Infatti, quando dico che devi definire qual è il tuo reale obiettivo professionale non intendo solo inviare un buon curriculum. Ma definire il tuo obiettivo lavorativo per poter costruire un piano efficace che ti consenta di raggiungerlo. In questo modo potrai anche scoprire tante opportunità di lavoro nascoste.
Ci vuole sia coraggio che prudenza
Non hai idea di quante persone vivano nel rimorso di aver fatto scelte troppo avventate dopo aver scelto di cambiare lavoro a 30 anni. Quindi va benissimo tentare di cambiare vita con del sano coraggio e buttare il cuore oltre l’ostacolo. Ma mai prendere questa scelta senza prudenza e, soprattutto, senza aver analizzato situazioni e opzioni.
Un Libro Consigliato
Perché cambiare lavoro a 30 anni
Innanzitutto, cambiare lavoro a 30 anni non è un dramma come potrebbe esserlo a 40 o a 50 anni. Anzi, se spinto dalle giuste motivazioni è la scelta migliore che puoi fare. Inoltre, il livello di maturità che hai raggiunto ti permette di compiere questa scelta con più consapevolezza. Al contempo, poi, sei ancora molto giovane per riuscire a impostare di nuovo le basi per avere una carriera di successo.
In più ci sono dei casi dove cambiare completamente lavoro a 30 anni è un passo che dovresti prendere seriamente in considerazione. Ci sono, infatti, moltissimi segnali che dovrebbero spingerti a compiere questa scelta.
In primis l’insoddisfazione e, cioè, andare a lavorare senza il giusto entusiasmo e passione. Ma non solo, perché altri segnali sono: avvertire una stanchezza cronica, non vedere l’ora che arrivi l’orario di uscita dal lavoro e l’aspetto economico.
Non è raro che chi mi ha contattato non abbia lamentato quanto sia frustrante lavorare con impegno e precisione, magari sacrificando la propria vita privata e non ricevere la giusta ricompensa economica, oltre che non avere una prospettiva di crescita professionale. In questo caso parlo di situazioni che si creano principalmente in ambienti di lavoro particolarmente ostili.
Ma questi non sono gli unici motivi che potrebbero spingerti a voler cambiare lavoro a 30 anni. Solitamente questa è l’età in cui si fa il primo bilancio di vita e non è raro che tu possa accorgerti che l’attività professionale che svolgi non è in alcun modo in linea con le tue ambizioni.
Qualunque sia il motivo che ti spinge a valutare la possibilità di cambiare lavoro, non smettere di individuare i tuoi talenti e punti di forza o di smettere di tentare la strada più adatta per costruire la tua felicità. E ancor più importante: non lasciarti influenzare da ciò che ti dicono gli altri. Certo, puoi ascoltare dei consigli, ma non permettere a nessuno di poter decidere per te. Infine, non dimenticare di continuare a studiare e a specializzarti nel settore che ti appassiona: oggi il mercato del lavoro è molto dinamico e competitivo, non puoi permetterti di rimanere indietro.
Io sono a tua disposizione per aiutarti a creare la tua soddisfazione: contattami subito se vuoi cambiare lavoro a 30 anni ma non sai bene come muoverti!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!