Trovare e cambiare lavoro a 40 anni: come inventarsi e che lavoro fare?

Consigli e indicazioni per un cambio di lavoro a 40 anni

Se stai valutando di cambiare lavoro a 40 anni potresti sentirti spaventato ma anche molto emozionato di rimetterti nuovamente in gioco.
Si tratta, comunque, di una scelta importante, una nuova sfida da affrontare o addirittura di una vera e propria svolta di vita.

Non dico che devi necessariamente fare delle scelte drastiche. Infatti, potresti solo sentire l’esigenza di ri-organizzare la tua vita professionale per sopperire un’eventuale insoddisfazione lavorativa.

Alle volte, invece, questa scelta è inevitabile perché magari ti sei ritrovato improvvisamente senza lavoro.

Spesso, quindi, compiere una scelta drastica è vitale. Parlo perché non è raro che chi mi ha contattato abbia lavorato nella stessa azienda per moltissimo tempo e nonostante abbia collezionato molta esperienza si è reso conto che questo lavoro non fa per lui. E allo stesso modo mi è capitato di assistere persone che improvvisamente si sono sentite smarrite perché sono imbattute in un aspettato licenziamento.

Ma come trovare lavoro a 40 anni? Ecco i consigli che ho da darti e ricorda che non è mai troppo tardi per uscire dalla tua comfort zone.

Perché cambiare lavoro a 40 anni?

Non è una sconfitta personale ritrovarsi a vivere una fase di stallo ma un motivo per porti le giuste domande e riuscire a sentirti nuovamente soddisfatto della tua vita e del tuo lavoro.
Per questo ti consiglio di stilare una lista con tutti i pro e i contro del lavoro che svolgi attualmente e di rispondere a domande tipo:

  • Cosa ti piace e cosa odi fare?
  • Ti piacerebbe lavorare per un’altra azienda o realtà?
  • Cosa ti sta portando a dire: “cambio lavoro a 40 anni”?
  • Qual è il motivo principale? Noia nei confronti dell’attività che svolgi, l’ambiente di lavoro, i colleghi, i capi, ecc.

Ecco, per caprie il perché vuoi cambiare lavoro a 40 anni inizia a rispondere a queste semplici domande. Vedrai che, trovando le risposte giuste, la strada ti risulterà molto più in discesa.

I miei consigli per cambiare lavoro a 40 anni

Innanzitutto, se hai deciso di cambiare lavoro a 40 anni, non devi assolutamente scoraggiarti. Quindi: niente paura. Cambiare una situazione in cui ti senti stretto non è impossibile, a maggior ragione se motivato da una personalissima ricerca di felicità.

In base alle evenienze ci sono diversi consigli che potresti seguire. Nel caso il cui tu voglia trovare lavoro a 40 anni senza avere esperienza nel nuovo campo in cui vuoi cimentarti, allora potresti dedicare del tempo alla formazione. Infatti, dopo aver valutato attentamente cosa vuoi fare davvero, è importante che tu acquisisca nuove competenze e conoscenze specifiche.

In secondo luogo non dovresti pensare che le tue esperienze lavorative passate non possano esserti utili nel nuovo lavoro. Pensaci, molte di queste skills potrebbero essere trasferibili anche in altri contesti lavorativi.

Inoltre, dovresti valutare bene le mansioni che dovresti svolgere nel nuovo lavoro e le responsabilità che ti spettano. Ma non solo, perché anche l’aspetto economico conta, a maggior ragione se hai una famiglia.

Non appena avrai capito qual è la strada giusta per te, allora non devi fare altro che metterti in gioco e cominciare a cercare un nuovo lavoro. Aggiorna il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione e non esitare ad inviare candidature.
Non sai bene come fare? Beh io sono qui proprio per aiutarti, non esitare a contattarmi per essere aiutato.

Un Libro Consigliato

Cambiare lavoro a 40 anni inventandone uno su misura per te

Inventarsi un lavoro a 40 anni è possibile e l’unico ostacolo è quello che chiamo il pensiero autodistruttivo.
Di cosa parlo? Di quando cominci a pensare che sia impossibile e che sarai destinato a fallire.

Quindi, invece che pensare a questo, piuttosto chiediti: “come trovare lavoro a 40 anni”? Sicuramente a questa età è più difficile pensare positivo. A maggior ragione quando c’è una famiglia, un mutuo e dei figli da crescere. Ma ti assicuro che queste non sono buone ragioni per scoraggiarsi.

La prima cosa da fare se realmente vuoi inventare un lavoro su misura per te è pensare bene agli hobby e alle passioni che ti fanno sentire in pace con te stesso. Una volta dato un nome alla passione predominante, allora comincia a pensare come potrebbe essere dal punto di vista imprenditoriale.

Grazie al web oggi esistono davvero moltissimi modi per far decollare una nuova attività. Basti pensare ai canali sui Social Network oppure agli stessi siti web. Affidandoti a dei professionisti, vedrai che l’investimento iniziale ti tornerà indietro nel migliore dei modi.

Cambia il modo di pensare: il vero cambiamento diventa realmente concreto quando ti rendi conto che essere proattivo è uno degli aspetti più importanti per essere felice.
Inoltre, è importante anche che tu acquisisca maggiore flessibilità. Infatti il mercato del lavoro cambia alla velocità della luce e se tu riuscissi ad essere flessibile al punto giusto vedrai che riuscirai a trovare la strada più adatta a te.

Ma non è tutto, perché reinventarsi a 40 anni non significa doversi basare solo sulle tue esperienze pregresse e sui tuoi hobby, ma alimentare costantemente la voglia di imparare. Rimani sul pezzo e valuta quali corsi e quali letture fanno al caso tuo. Non mancano moltissimi corsi di formazione online tra cui poter scegliere.

Vuoi trasferirti all’estero e devi cambiare lavoro a 40 anni? Anche questo è possibile

Trovare lavoro a 40 anni all’estero è un’altra strada che puoi percorrere se la vita in Italia comincia a starti seriamente stretta.

Ricorda: tutto è possibile con i dovuti accorgimenti. Ecco alcuni consigli su che lavoro fare a 40 anni all’estero.

Inizia sempre col valutare bene le tue capacità ed esperienze pregresse, ma anche col chiederti quali ruoli si è disposti a ricoprire. Se non hai particolari ambizioni ma l’unico motivo della tua scelta è la voglia di provare a vivere all’estero, allora non hai particolari limiti nel cercare un nuovo lavoro.

Se invece vuoi cambiare lavoro a 40 anni e trasferirti all’estero con l’idea ben chiara di cosa voler fare, allora dovresti valutare bene il Paese di destinazione. Ci sono Stati, infatti, dove i quarantenni non sono considerati persone a fine carriera e qui avresti maggiori possibilità di crescita professionale e personale. Pensa, ad esempio, che nel Regno Unito non vengono chiesti dati personali come data di nascita, luogo di provenienza e fotografia sul curriculum. Ma soltanto un numero di telefono e una e-mail per essere eventualmente contattati.

Non puoi, poi, non considerare il problema della lingua. Se non sei ferratissimo con l’inglese dovresti assolutamente metterti in paro ed impararlo sia a livello colloquiale che mirato al tuo lavoro.

Infine, valuta bene anche di quali servizi assistenziali potresti beneficiare o meno. Nei Paesi Membri dell’Unione Europea, ad esempio, ti verrebbero garantite cure mediche senza dover sottoscrivere assicurazioni costosissime.

Quali sono le motivazioni principali per voler cambiare lavoro a 40 anni?

In base alla mia esperienza ho capito che ci sono delle motivazioni più frequenti di altre nel voler cambiare lavoro a 40 anni.

Nel mio lavoro, infatti, mi capita spesso di dover affrontare questo discorso. Per questo ti dico che tra le cause principali che spingono verso questa scelta ci sono:

  • Un licenziamento inaspettato
  • Poche prospettive di crescita all’interno della realtà lavorativa dove si ricopre il proprio ruolo
  • Demotivazione dovuta a mancanza di stimoli o di interesse per la professione svolta
  • Pessimo rapporto con i propri colleghi e con i capi
  • L’ambiente di lavoro è troppo competitivo e quindi poco salutare
  • Volontà di volersi rimettere in gioco ed affrontare nuove sfide

Ma purtroppo non sempre è semplice comprendere a fondo la reale motivazione che ti spinge a voler cambiare lavoro a 40 anni.

Se pensi che è arrivato il momento di capire meglio la tua e agire di conseguenza: non esitare a contattarmi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.