“Voglio cambiare vita”. Devo dire che questo è uno dei desideri più comuni che mi capita di ascoltare durante le mie giornate da coach. La voglia di avere una vita diversa può subentrare per diversi motivi: spesso, c’è una “scintilla” che fa esplodere l’insoddisfazione dal punto di vista professionale o personale (o entrambi), che porta le persone a desiderare il cambiamento.

C’è però differenza tra desiderio di cambiamento e capacità di accoglierlo nel modo giusto. Mi spiego meglio. Spesso partiamo con tanti buoni principi sul voler cambiare stile di vita o lavoro. Quando però ci troviamo nella condizione di farlo, la paura dell’ignoto prende il sopravvento, lasciandoci in balia di incertezze e paure. Non esiste una formula magica per cambiare vita, anche perché è un percorso davvero molto intimo e personale, legato ad obiettivi individuali. Ci sono però degli elementi da tenere a mente per decidere di cambiare vita a 30,40,50 anni in modo più sereno. Ecco quali sono.

Come riuscire a cambiare vita?

Il cambiamento può entrare nella nostra vita come risultato di una crisi, di una scelta o di un caso. Ad ogni modo, una volta che arriva, dobbiamo decidere se accoglierlo o meno. Se stai pensando di cambiare vita, ma non sai da dove cominciare, ecco 7 consigli per gestire al meglio questo processo.

#1 – Definisci i tuoi obiettivi

Parafrasando un’aforisma che amo molto, nessun marinaio arriva in porto, se non sa dove andare. Che cosa voglio dire? Se non sai dove vuoi arrivare, è impossibile che tu possa arrivarci. Per questo è così importante parlare di obiettivi, specie nel momento in cui stai pensando di ricominciare da zero e cambiare la tua vita. I tuoi obiettivi devono avere sempre queste caratteristiche:

  • Devono essere chiari e ben definiti
  • Devono essere misurabili. Devono dunque avere delle metriche di riferimento, per monitorarne l’andamento
  • Devono avere un tempo in cui perseguirli

Ad esempio, non basta dire: voglio imparare l’inglese e dare una svolta alla mia carriera. Per rendere questo obiettivo più vicino a quanto ti ho spiegato, dovrebbe essere formulato in questo modo:

“Voglio imparare l’inglese arrivando ad un livello B1 entro un anno”

Un Libro consigliato

#2 – Accetta i tuoi errori

Spesso la voglia di cambiare scaturisce dal mancato perdono di un errore o dalla non accettazione di un fallimento. Il mio consiglio per iniziare una nuova pagina è quello di lasciarti alle spalle tutto questo. Il fallimento può essere anche un’opportunità, se riesce a spronarti a dare il meglio per ripartire. Non conta il numero di errori che hai compiuto, ma conta solamente ciò che hai imparato alla luce dei tuoi errori.

#3 – La perfezione non esiste

Un cambio di vita non deve essere visto come la rincorsa alla perfezione. Se lo percepisci in questo modo, rischi di rimanere deluso. Spesso si idealizza la voglia di cambiare, immaginandoci in uno scenario di cambiamento talmente perfetto da non arrivare mai. Attendere la perfezione rischia solo di paralizzare l’azione. Per questo, anche se ti sembra un cambiamento parziale rispetto a quello prospettato, il consiglio è agire comunque e perfezionare in corsa. Insomma, il detto “fatto è meglio che perfetto” è sempre valido.

#4 – Esci dalla tua zona di comfort

Un cambiamento richiede spesso azioni coraggiose. Per questo è importante che tu ti metta in gioco, uscendo dalla tua zona di comfort. Se c’è qualcosa che ti spaventa particolarmente e che ti impedisce di raggiungere i tuoi obiettivi, affrontalo. Ad esempio, ho conosciuto tempo fa un imprenditore terrorizzato dall’idea di parlare in pubblico. Questo suo terrore, però, gli impediva di raggiungere i suoi obiettivi e affermarsi come punto di riferimento nel suo settore. Alla fine, si è “buttato” proponendosi come relatore ad un evento. Durante le prove del suo discorso gli tremavano le gambe, c’era molto imbarazzo, ma una volta sul palco è riuscito a dare il meglio di sé. Probabilmente il suo discorso non era perfetto, ma aver superato l’ostacolo lo ha reso più sicuro e disinvolto (vale sempre il punto #3)

#5 – Impara qualcosa di nuovo

Apprendere nuove abilità ci aiuta ad essere più adattabili in nuove situazioni. Padroneggiare nuove skills aiuta anche a essere più creativi e innovativi, ponendoci in condizione di accettare meglio il cambiamento. L’apprendimento e lo studio contribuiscono anche a sviluppare il pensiero laterale e la capacità di approcciare alle cose da prospettive meno ordinarie.

#6 – Non confrontare il tuo percorso con quello degli altri

Uno dei comportamenti più dannosi da mettere in atto quando si pensa di cambiare vita è quello di paragonare il nostro percorso a quello degli altri.  In realtà, quando confronti la tua situazione con quella degli altri, stai confrontando la tua vita con la loro apparenza.

Anche se gli altri ti sembrano sempre più intelligenti, più brillanti e più felici di te, stai vedendo solamente la superficie del loro percorso. Non sai come si sentono davvero queste persone e quali difficoltà hanno affrontato per raggiungere i loro obiettivi. Per questo ti consiglio di proseguire nel tuo percorso, che è unico così com’è, senza cercare riscontri al di fuori. Devi guadagnarti l’approvazione di te stesso, che è forse la cosa più difficile, ma lavorare sull’autostima e sulla valorizzazione dei tuoi talenti è l’unico modo per dare il meglio di te.

#7 – Lascia andare i rimpianti

I rimpianti sono nemici della crescita. Se passi tutto il tuo tempo a pensare al passato, avrai poco tempo per concentrarti sul presente e sul futuro. “Archivia” i tuoi rimpianti in un cassetto e dedicati a quello che puoi fare adesso per migliorare la tua vita, perseguendo gli obiettivi che ti sei posto.

Trova la tua strada

Ti senti bloccato e non sai come muoverti? Senti di voler cambiare, ma non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa?

Il percorso Trova la tua strada può aiutarti a risolvere tutto questo. Al termine del percorso con me:

  • Avrai chiaro cosa è DAVVERO importante per te nella tua vita lavorativa
  • Migliorerai la tua AUTOSTIMA e la tua consapevolezza
  • Ti sarà chiaro cosa ti può dare SODDISFAZIONE nel contesto lavorativo
  • Potrai capire cosa ti sta bloccando
  • Aumenterai le opzioni di azione per CAMBIARE il tuo futuro
  • Potrai prendere decisioni coerenti
  • Ti vorrai anche più bene! 🙂

Per saperne di più, contattami ora.

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.