Carriera lavorativa: un mondo complesso

Quando parli di carriera lavorativa devi fare prima di tutto chiarezza sull’obiettivo.

Vuoi dare una spinta alla tua carriera? Oppure desideri cambiare la tua vita lavorativa?

Una volta chiarito il “macro” obiettivo, che per diverse persone non risulta cosi facile ed immediato da capire, devi passare a chiederti il perché.

Quali sono le tue motivazioni?

Probabilmente la motivazione che sta alla base riguarda il “Sentirti realizzato/a”. Ma è importante approfondire per capire meglio cosa potrebbe farti sentire realizzato/a.
Alcuni esempi “classici” che ho sentito spesso:

  • Scalare la vetta verso ruoli di maggiore responsabilità e maggiormente retribuiti?
  • Avere una vita migliore, con più tempo per te stess* e per le cose che ritieni importanti?
  • Lasciare alle spalle un ambiente lavorativo tossico per te, che non sopporti più?
  • Far parte di un progetto più grande?
  • Altro?

A questo punto indaga su cosa hai fatto sino ad ora. Cerca di atterrare dalle nuvole dei desideri alla terra della concretezza.

Cosa hai fatto sino ad oggi?

  • Hai cercato di “convincere” il tuo capo che è il momento giusto per promuoverti?
  • Hai mandato il tuo meraviglioso CV a pioggia?
  • Hai fatto diversi colloqui dai quali non hai ottenuto risposte?

Forse ti stai rendendo conto che non ti stai muovendo nella maniera più efficace per te.

Ti sei mai domandato/a dove sta il problema?

Le tue competenze tecniche e la tua esperienza dovrebbero probabilmente aprirti le porte che desideri.

Forse ti è passato pericolosamente per la testa di pensare che la responsabilità, in fin dei conti, non sia tua ma della crisi, del governo, dell’Italia, della sfortuna, del tuo capo, di chi ti ha fatto la selezione, di Nostradamus e bla bla bla.

Ti propongo punti di vista differenti.

  • Forse il problema sta nel fatto che non sai ancora cosa significa per te “sentirsi realizzati”.
  • Forse ti manca una strategia.
  • Forse non sei abbastanza produttivo/a.
  • Forse non ti prepari ai colloqui di lavoro in modo strategico.
  • Forse ti manca qualche skills fondamentale per fare un salto di carriera.

Se tutti questi concetti che ti ho scritto ti hanno fatto fare un salto sulla sedia, allora sei super fortunato/a!
Perché posso aiutarti con la tua carriera lavorativa.

Ho creato un percorso di coaching studiato per la carriera lavorativa che si chiama Career Booster!

Un Libro Consigliato

Perchè sono importanti le Soft Skills per la tua carriera lavorativa

Le tue competenze tecniche e l’esperienza non sono sufficienti ad ottenere il lavoro che desideri.

Ormai questi elementi vengono considerati dei semplici pre-requisiti. Oggi la vera differenza dipende dalle tue competenze trasversali o soft skills, che sono le caratteristiche che danno alla tua persona e al tuo profilo professionale quel valore aggiunto richiesto e necessario per ottenere prestazioni eccellenti, favorendo lo sviluppo di un mindset vincente, una carriera di più alto profilo in azienda e una vita soddisfacente.

In molte occupazioni, soprattutto se di alto livello, sono le Soft Skills che distinguono una prestazione lavorativa mediocre da una eccellente.

Cosa sono le soft skills?

Le Soft Skills sono il risultato di una crescita personale

A differenza delle Conoscenze che riguardano il sapere, delle Capacità e delle Abilità che riguardano il saper fare, le Competenze Trasversali sono il saper essere. Cioè tutte quelle caratteristiche personali e atteggiamenti comportamentali che ti permettono di affrontare problematiche, prendere decisioni e valutare le proprie azioni in situazioni inaspettate anche complesse.

La Conoscenza è sostanzialmente il sapere le cose. In particolare nell’ambito lavorativo significa conoscere il tuo settore di lavoro. Per accrescere la tua conoscenza serve studiare, apprendere dalla lettura e dall’esperienza di altri. La principale caratteristica della conoscenza è che è facilmente verificabile, ad esempio in fase di colloquio. La conoscenza è solo il primo gradino della piramide verso il successo.
Perché sapere gli ingredienti ed i tempi di cottura di un piatto, non significa saperlo cucinare.

Capacità e Abilità rappresentano il saper fare, cioè quella potenzialità personale di saper applicare le conoscenze acquisite per portare a termine compiti o risolvere problemi nella realtà, nel contesto lavorativo. Quindi fanno riferimento all’aspetto operativo, cognitivo, pratico e procedurale. Questi elementi vengono consolidati e sviluppati prevalentemente con l’esperienza e la ripetizione, che consentono di migliorare la propria velocità e fluidità, rendendo la performance automatica e replicabile.

Le Soft Skills sono il quid in più che creano il mix vincente con le tue Conoscenze e le tue Capacità, e che permettono di avere performance eccellenti e distinguersi dalla mediocrità!
Sono quelle skills che ti permettono di saper fare cosa, quando e perché, anche in situazioni nuove, impreviste e molto sfidanti.
Sono quelle qualità che tutte le aziende, imprenditori, risorse umane, project manager ricercano nei propri collaboratori.
Perché chi ha le soft skills giuste per il proprio contesto, sa adattarsi ai cambiamenti, sa gestire e affrontare in maniera adeguata le circostanze, utilizzare certe abilità e non altre, sa scegliere le strategie giuste, risolve le problematiche e riesce a raggiungere gli obiettivi affidati.

Quali sono Soft Skills che puoi allenare per la tua carriera lavorativa?

Spesso mi chiedono: “Esiste una lista delle Soft Skills?”

Le soft skills sono qualità intangibili, spesso difficilmente identificabili e misurabili esattamente, soprattutto perché dipendono dalla “richiesta” del contesto lavorativo in cui si opera. Anche nello stesso contesto, spesso lo stesso termine per indicare una soft skill può essere interpretato con sfumature diverse in relazione al ruolo o al compito a cui ci riferiamo.
Anche nella letteratura specialistica non si evince un elenco preciso. Ogni autore elabora il proprio. Sembra che siano state identificate complessivamente circa una cinquantina di competenze trasversali, anche se alcune sembrano sinonimi di altre. Ma possiamo suddividerle quantomeno in due macro insiemi, che sono discriminati dalla direzione dell’obiettivo: verso gli altri (definibili come competenze relazionali o comportamentali) o verso noi stessi (definibili come competenze personali).

Proviamo ad elencare alcune soft skills!

Questo non vuole essere un elenco esaustivo o completo! Semplicemente le più richieste o importanti sulla base della mia esperienza, per obiettivi di carriera lavorativa.

Competenze trasversali comportamentali (verso gli altri)

  • COMUNICAZIONE
  • LEADERSHIP
  • NEGOZIAZIONE
  • MOTIVAZIONE ALTRUI
  • EMPATIA
  • GESTIONE CONFLITTI
  • GESTIONE DEL TEAM
  • LAVORARE IN TEAM
  • COLLABORAZIONE
  • COOPERAZIONE
  • ASCOLTO
  • CAPACITA DI ISPIRARE GLI ALTRI
  • FIDUCIA
  • VISIONE STRATEGICA
  • GESTIONE EMOZIONI ALTRUI

Competenze trasversali personali (verso te stesso)

  • AUTOSTIMA
  • TENSIONE AL RISULTATO
  • FLESSIBILITÀ
  • CREATIVITÀ
  • INTRAPRENDENZA
  • COMUNICAZIONE INTERNA
  • DINAMICITÀ
  • CAPACITA DECISIONALE
  • ADATTABILITÀ
  • ASSUNZIONE RISCHI
  • GESTIONE DEL TEMPO
  • GESTIONE DELLO STRESS
  • GESTIONE DELLE PROPRIE EMOZIONI
  • MOTIVAZIONE PERSONALE
  • OTTIMISMO

Le competenze trasversali personali sono spesso più rilevanti di quelle relazionali. Infatti molte delle Soft Skills relazionali possono essere incluse in quelle personali.

Conclusioni

La tua carriera lavorativa è in stretta relazione con le soft skills. Oggi più che mai. Viviamo in un mondo definito VUCA, dove è fondamentale per tutte le persone che lavorano in azienda, riuscire ad adattarsi ai continui e repentini cambiamenti, dove l’incertezza e la presenza di sfide nuove e diverse sono all’ordine del giorno.
Sono queste le persone che vengono ricercate e vengono riconosciute come risorse preziose da imprenditori, decision maker, manager.

Essere consapevoli delle proprie, allenare quelle più utili e ricercate per il ruolo a cui ambisci, saperle vendere anche in fase di colloquio sono i risultati che devi raggiungere per realizzare la carriera lavorativa che desideri. Per soddisfare concretamente la tua realizzazione nella vita lavorativa.

Tutto questo lo puoi trovare nel mio percorso Career Booster!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.