Coaching

Sfrutta il tuo potenziale, eliminando le interferenze

Il Coaching è uno degli strumenti più utilizzati per raggiungere obiettivi di successo. L’idea di Coaching è nata in ambito sportivo da Timothy Gallway che, dal suo famoso libro “The Inner Game of Tennis”, ci fa capire che “il rivale che si ha dentro la propria testa è più spaventoso di quello che si trova dall’altra parte della rete”.

Per massimizzare i tuoi risultati, che siano sportivi, lavorativi o di vita, è necessario utilizzare il tuo potenziale. Ciò che è davvero utile a questo scopo non è ricevere consigli, insegnamenti oppure istruzioni, ma farti aiutare a imparare, a elaborare il tuo modo di fare, al fine di produrre risultati concreti e duraturi nel tempo.

Se ci pensi, hai imparato a camminare senza che nessuno ti abbia dato le istruzioni per farlo. Hai avuto i tuoi genitori che ti hanno sostenuto e ti hanno aiutato a imparare. Hai collezionato cadute, hai sbucciato ginocchia, ma poi hai macinato chilometri correndo.

Tutti noi abbiamo una capacità innata di apprendimento che spesso viene ostacolata nel corso della vita dall’educazione, dalla società, dalle nostre stesse esperienze. Ciò che ti permetterà di realizzare quello che davvero desideri è imparare il modo migliore per te di fare le cose, utilizzando il tuo potenziale ed eliminando le interferenze interne, in particolare pensieri, abitudini e comportamenti disfunzionali e le tue convinzioni limitanti.

Sono un Life Coach e Business Coach, mi occupo di Coaching in contesti di Carriera e di Business. Ti aiuterò in questo percorso di allenamento, sarò il supporto nella realizzazione di ciò che desideri veramente, nei diversi ambiti della tua vita.

Cambiamento

Cambio vita quando cambio me stesso

Challenge to Change

Tutte le persone che intraprendono un percorso di Coaching con me hanno l’obiettivo di vincere una sfida: cambiare qualcosa di importante per loro. Cambiare lavoro, cambiare una situazione, cambiare relazioni, spesso cambiare vita, intendendo tutto ciò che ruota attorno a loro. Cambiare quello che li rende insoddisfatte.
Ma come puoi cambiare qualcosa di cui non hai il controllo?

Sir John Whitmore, uno dei padri del Coaching moderno, scrisse:
“Sono in grado di controllare solamente ciò di cui sono consapevole. Ciò di cui non sono consapevole mi controlla. La consapevolezza mi dà più potere”.

La Consapevolezza è l’elemento principale del Coaching, il primo risultato che porti a casa. La base su cui costruire il cambiamento.
Consapevolezza significa conoscere, sapere, acquisire informazioni grezze, ripulite da pregiudizi, convinzioni e filtri che offuscano e inquinano la realtà.
Consapevolezza significa percepire con chiarezza i fatti e determinare quali sono quelli rilevanti per te. Questo comporta la comprensione delle dinamiche delle cose che accadono e delle relazioni tra le persone, inclusa la relazione che hai con te, aumentando la percezione reale dei tuoi talenti, delle tue risorse, del tuo potenziale.

L’attività di Coaching, grazie all’aumento della tua consapevolezza, ti permette di far emergere e sviluppare le capacità e le abilità che solo tu puoi sapere di avere, senza i consigli o le istruzioni di nessuno.

Se focalizzi l’ambito sportivo, pensi che il coach di Cristiano Ronaldo gli dica come calciare il pallone?
Oppure il coach di Federer nel tennis, gli dica come tirare un dritto o un rovescio?

Non esistono due menti o due corpi uguali. Come potrebbe qualcuno dirti come usarli al meglio?

Solo tu puoi scoprirlo, grazie alla consapevolezza. E con l’aiuto di un Life Coach come me!

Quale sfida hai da vincere? Cosa vuoi cambiare nella tua vita?

Abilità

Elementi allenabili che determinano il cambiamento

La consapevolezza porta a una autocorrezione automatica, fa emergere caratteristiche e sviluppa abilità aumentando al tempo stesso l’efficienza.
Apprendere dalle esperienze consente di allenare e incrementare le abilità e le capacità personali. Un Life Coach è un allenatore di consapevolezza.

Non ti soddisfa
la tua vita lavorativa?

Sentirsi realizzati è un diritto.
Non è un privilegio.

Sentirsi realizzati significa provare entusiasmo quando andiamo al lavoro, essere circondati dalla stima di colleghi, capi o clienti; tornare a casa con la sensazione di aver contribuito a creare qualcosa di più grande.

Sentirsi realizzati non è come vincere al lotto, non è una questione di fortuna. Non è nemmeno una cosa riservata a pochi eletti, permettersi di dire: “Io amo ciò che faccio”.

Ognuno di noi ha la propria personale strada verso la realizzazione. Va solo trovata.
Certamente non è semplice, non è facile, non è veloce. Ma ne vale la pena, te lo assicuro!
Nella mia esperienza personale e professionale da Coach, ho notato che il più grande nemico che abbiamo e ci distanzia dal sentirsi realizzati è:

La nostra Confusione

Può essere causata da molti fattori, talvolta esterni, legati alle esperienze fatte e alle persone che ci circondano e che ci influenzano.
Ma spesso i fattori che maggiormente incidono nel renderci confusi sono interni, legati alla nostre convinzioni, alle nostre abitudini, al nostro modo di pensare e di vedere le cose, ai nostri modi di approcciare alla vita lavorativa.

Ho creato 3 percorsi di “ConsapevolezzAzione”

Hanno lo scopo di dipanare la nebbia, di eliminare la confusione che è in te. Di fare chiarezza e aiutarti a individuare la TUA STRADA MIGLIORE per raggiungere i tuoi Veri Obiettivi, la tua soddisfazione, e percorrerla.

Percorso Trova la Tua Strada!

Creato per chiarirti la direzione lavorativa che ti porterà alla tua realizzazione. Quando avrai identificato la tua direzione, la strada che meglio s’addice alla tua persona, alla tua personalità, ai tuoi talenti, coerente con i tuoi valori più importanti, sarai in grado di fare scelte consapevoli, di attuare strategie efficaci, di muoverti verso la tua realizzazione lavorativa.

Percorso Career Booster

Le competenze specialistiche e la tua esperienza sono le condizioni necessarie ma non sufficienti per ottenere la carriera che desideri. Serve un Mindset Evoluto. Significa allenare le competenze trasversali specifiche e utili per il ruolo che vuoi raggiungere. Significa avere quel valore aggiunto richiesto per ottenere prestazioni eccellenti. Significa sapere quale carriera davvero vuoi e come vuoi arrivarci.

Percorso Builder UP!

Fare chiarezza sul tuo progetto imprenditoriale, sul rilancio della tua attività, sulla tua idea e sul tuo Modello di Business. Potenziare la tua creatività, la tua visione strategica, la tua strategia di marketing e di vendita. Trovare la tua vera Vision/Mission attraverso la consapevolezza di tuoi Valori e Talenti, che è ciò che fa la differenza tra un Builder ed un semplice imprenditore.

Compila il form per fissare un incontro conoscitivo!

Se vuoi davvero investire su di te, sono più che disponibile a dedicarti una sessione conoscitiva gratuita di 30 minuti, durante la quale potremo conoscerci e scambiarci tutte le informazioni utili per decidere di lavorare insieme (oppure no) per il tuo futuro.

Fai il primo passodi svolta!

  • Contattandomi dichiari di aver letto ed accettato l'informativa sulla Privacy e sui Cookie.
  •  

Business Coaching

Il termine Business Coaching è utilizzato per indicare l’attività di coaching rivolto, nella maggior parte dei casi, a imprenditori di piccole e medie imprese, professionisti e studi professionali, persone che stanno iniziando una nuova attività di Business o ad aziende che vogliono sviluppare un nuovo prodotto o servizio.

Più in generale, le attività di Business Coaching hanno lo scopo di migliorare il rendimento del proprio business attraverso una crescita di responsabilità e di visione strategica, di potenziamento dei talenti delle persone e di miglioramento organizzativo.

Il mio modello Business Coaching Sistemico Evolutivo

La mia storia lavorativa e la mia formazione continuativa mi porta a offrire un modello di Business Coaching efficace e concreto perché integra diverse competenze che consentono di ottenere i risultati desiderati, ottimizzando l’investimento.

Cosa significa “Sistemico” nel contesto del Business Coaching?

Il mio approccio da Business Coach si basa sui principi della Teoria Sistemica e delle Costellazioni Sistemiche che consentono di prendere consapevolezza di come la propria situazione e le azioni che si mettono in atto siano influenzate e influenzino i sistemi relazionali, sociali ed economici a cui si appartiene.

Capire le dinamiche, i meccanismi e i processi di funzionamento dei sistemi supporta lo sviluppo di una visione strategica più ampia e di generare nuove possibilità e nuove azioni, funzionali al raggiungimento dei propri obiettivi.
Ma anche di prevedere con maggiore efficacia gli impatti futuri e renderne più agevole la gestione.

Quando è utile questo approccio nel Business Coaching?

Il modello di Business Coaching Sistemico Evolutivo consente di porre un’attenzione rilevante al concetto di ordine, inteso come equilibrio tra ciò che si desidera ottenere in termini di obiettivi e l’impatto che questi possono produrre nei vari sistemi coinvolti.

L’approccio Sistemico risulta particolarmente utile nella fase generativa e creativa, perché allena il pensiero strategico e aumenta la consapevolezza del contesto di riferimento, permettendo di ampliare le possibilità e le opportunità di agire efficacemente.

In particolare, il mio modello di Business Coaching Sistemico Evolutivo risulta molto utile quando c’è la necessità di:

  • Chiarezza in un dato contesto e in una particolare situazione (perché non sta funzionando la mia idea? – perché le azioni che ho messo in atto non stanno portando ai risultati desiderati? – perché i miei collaboratori non sono efficienti nonostante tutto quello che ho dato loro?)
  • Problem solving: trovare nuove strade risolutive
  • Generare nuove strategie (Organizzative, Marketing, Comunicazione, Commerciali)
  • Sviluppare Business da un’idea imprenditoriale (Startup, nuovi servizi, nuovi prodotti)

Più in generale, in tutte quelle situazioni in cui si desidera migliorare la comunicazione, le relazioni, le performance personali e di team.

Non solo Sistemico.
Le altre competenze del modello di Business Coaching Evolutivo

Nel mio modello di Business Coaching Sistemico Evolutivo sono presenti elementi formativi e consulenziali specialistici che consentono di produrre risultati concreti e misurabili.

Le esperienze lavorative che ho vissuto nel tempo in diversi contesti e con diversi ruoli, e ciò che ho potuto osservare come Business Coach, mi hanno insegnato che per raggiungere ciò che si desidera nel Business:

  • Non è sufficiente la sola formazione specialistica
  • Non è sufficiente soltanto l’esperienza propria, quella di un mentore o delle persone vicine
  • Non è sufficiente soltanto l’allenamento di Soft Skill “secondarie” in percorsi di Coaching
ma è l’insieme di questi fattori che rendono realistici e realizzabili i progetti imprenditoriali.
Ecco perché il mio modello di Business Coaching Sistemico Evolutivo, oltre alle competenze sistemiche e di Coaching, ingloba:
  • Percorsi, input formativi e Mentoring in aree estremamente strategiche per sviluppare un’attività imprenditoriale e professionale. In particolare nella creazione e la gestione dei Team di Lavoro, la Gestione del tempo e delle propria efficienza, il potenziamento della Leadership e lo sviluppo di una Comunicazione Efficace basata sulla Programmazione Neuro Linguistica.
  • L’esperienza ed il Know-How che ho acquisito negli anni in campi decisamente importanti quali quello tecnologico, del marketing e del web marketing, nel ruolo di collaboratore, professionista ed imprenditore.
  • La Business Coach Experience che mi ha permesso di osservare come i miei clienti, imprenditori professionisti e manager, hanno raggiunto i propri obiettivi attraverso soluzioni creative ed innovative.

Perché Evolutivo

Perché il mio modello di Business Coaching Sistemico Evolutivo ha l’obiettivo di:
  • Far crescere l’imprenditore, il professionista, il manager non solo da un punto di vista strettamente professionale ma anche personale, ampliando il suo mind-set che utilizzerà in tutti i contesti della propria vita.
  • Far sviluppare, partendo dal modello, un nuovo modello di Business efficace, personalizzato e specifico per il contesto, per l’obiettivo da raggiungere, per il proprio “mondo” interno ed esterno
  • Rendere le persone autonome supportandole nello sviluppo di una propria metodologia funzionale, un modus operandi che potrà adeguare e migliorare nel tempo.
Il mio modello di Business Coaching Sistemico Evolutivo supporta lo sviluppo di apprendimenti e di nuove modalità, non la fornitura di soluzioni preconfezionate.

In sostanza l’obiettivo primario di questo percorso di Business Coaching Sistemico Evolutivo è quello di accompagnarti verso una tua evoluzione imprenditoriale, professionale, manageriale e personale.

Business Coach Sistemico Evolutivo

Ti interessa questo modello?

Vuoi approfondire?

Risultati Concreti

Cosa posso ottenere con un Coach?

Quali possono essere gli obiettivi su cui lavorare in un percorso di Coaching?

Il Coaching è uno strumento utilizzabile in tutti i contesti della tua vita: lavoro, relazioni, vita personale.

Quando puoi rivolgerti a un Life Coach & Business Coach come me?

  • In quelle situazioni in cui vuoi cambiare o migliorare qualcosa di te, per te.
  • Quando senti la necessità di fare dei passi concreti verso la vita che desideri davvero.
  • Quando vedi il tuo futuro in modo confuso e hai bisogno di fare chiarezza.
  • In quei momenti della vita, in cui sembra che tutto giri storto.
  • Per sviluppare una nuova strategia commerciale e di marketing.
  • Per migliorare la tua vita lavorativa e professionale.
  • Quando hai bisogno di confrontarti in modo funzionale e ottenere dei feedback utili per te.
  • Per potenziare i tuoi talenti o acquisirne di nuovi che ritieni importanti per i tuoi scopi.
  • Quando hai bisogno di trovare un tuo equilibrio e soddisfare i tuoi valori più importanti.

“Cosa vuoi raggiungere alla fine del tuo percorso di Coaching?”
di solito chiedo al primo incontro…

Ecco le risposte di alcune delle persone che hanno deciso di intraprendere un percorso di Coaching con me:

  • Riprendere in mano la mia vita
  • So di avere talento ma non so come sfruttarlo
  • Voglio un lavoro che mi soddisfi davvero
  • Più tempo per me e per la mia famiglia
  • Una carriera che rispecchi ciò che valgo
  • Migliorare le mie relazioni
  • Mi sono accorta di procrastinare e di non portare a termine le cose
  • Avere le idee chiare sul mio progetto
  • Gestire i miei collaboratori, farli rendere
  • Mi sento sempre inferiore agli altri. Ho poca autostima. Vorrei essere meglio di cosi
  • Voglio cambiare la mia attività, non ottengo risultati. Non sono soddisfatto
  • Voglio cambiare la mia attività senza però cancellare la storia della mia azienda
  • Ho bisogno di trovare nuovi clienti
  • Vorrei che all’interno del mio studio ci fosse pace e tranquillità.
  • Il rapporto con mio marito è diventato pesante. Vorrei che tornasse sereno.
  • Devo gestire un team aziendale, ma non mi sento davvero il leader. E credo che non mi riconoscano come il loro capo
  • Mi sono accorto che il mio modo di ragionare non mi consente di arrivare ai risultati che vorrei. Anzi, spesso mi porta problemi. Come posso cambiarlo?

Sono Desideri e Aspirazioni

Le voci dell’elenco non sono definibili tecnicamente, nell’ambito del Coaching, come Obiettivi veri e propri. Ma piuttosto sono i desideri e le aspirazioni che le persone che sono venute da me hanno espresso nel primo incontro.

I desideri e le aspirazioni sono più che leciti, sono il risultato delle nostre emozioni, dei nostri sentimenti, di ciò che i nostri sensi ci stanno dicendo, che ci suggeriscono di fare per trovare la nostra soddisfazione, per riempire una manchevolezza oppure per farci sentire realizzati.
Spesso possono essere fuorvianti e comunque poco funzionali perché non ci permettono di identificare precisamente il traguardo, i passi da compiere, le azioni da intraprendere.

Infatti, il primo compito di un Life Coach o Business Coach è proprio aiutare il cliente a definire un risultato che abbia determinate caratteristiche funzionali, il cosiddetto Obiettivo SMART. Per permettere alla persona di individuare esattamente ciò che davvero vuole, e permetterle di iniziare un percorso efficace verso il raggiungimento di quel risultato.

Qui ho voluto trascriverli esattamente come mi sono stati detti dalle persone che hanno lavorato con me, proprio per offrirti una visione più ampia dei contesti in cui posso supportarti e accompagnarti verso il tuo cambiamento.

Vuoi fare un percorso personalizzato di Business Coaching o Life Coaching?

Contattami ora per iniziare subito a lavorare ai tuoi obiettivi!

  • Contattandomi dichiari di aver letto ed accettato l'informativa sulla Privacy e sui Cookie.
  •  

EBOOK GRATUITO

Vuoi realizzare la tua vita lavorativa?

  • Non sai cosa fare nella tua vita lavorativa?
  • La tua vita lavorativa si trova davanti a un bivio?
  • La tua carriera stenta a decollare?
  • Vuoi superare ogni incertezza e trovare davvero la tua strada nel lavoro, senza condizionamenti?
  • Ti hanno detto che per fare carriera serve per forza essere “raccomandati” da qualcuno?
  • Hai deciso di dire BASTA a tutto ciò che BLOCCA la tua crescita professionale?
  • Senti di avere un grande potenziale ma non riesci a capire come svilupparlo?

Sì, hai decisamente la possibilità di CAMBIARE direzione e prendere il controllo della tua vita, anche se pensi di non avere il coraggio per farlo.

Scarica l’EBOOK “Trova la tua strada” e scopri subito:

  • Perché l’indecisione e il senso di incertezza ti stanno facendo perdere opportunità ogni giorno (e come ritrovare la via giusta una volta per tutte)
  • Gli errori che TUTTI i professionisti commettono quando si propongono per un nuovo lavoro (se li commetti, le possibilità di ottenere un colloquio calano drasticamente…)
  • Le 16 attività che puoi fare SUBITO per analizzare la tua situazione professionale attuale e capire cosa ti fa stare bene veramente
  • Come avere più autostima nel lavoro e partire dalle tue capacità, cancellando per sempre le vocine interiori che ti dicono “non ce la farò mai”
  • In che modo lavorare su di te e come sfruttare la legge di Parkinson e il modello SPAAM per aumentare la tua produttività e conquistare il tuo tempo

Scarica ora
EBOOK GRATUITO

  • Non sai cosa fare nella tua vita lavorativa?
  • La tua vita lavorativa si trova davanti a un bivio?
  • La tua carriera stenta a decollare?
  • Hai deciso di dire BASTA a tutto ciò che BLOCCA la tua crescita professionale?

Sì, hai decisamente la possibilità di CAMBIARE direzione e prendere il controllo della tua vita, anche se non pensi di avere il coraggio per farlo.

Scarica l’EBOOK “Trova la tua strada” e scopri subito:

  • Perché l’indecisione e il senso di incertezza ti stanno facendo perdere opportunità ogni giorno (e come ritrovare la via giusta una volta per tutte)
  • Gli errori che TUTTI i professionisti commettono quando si propongono per un nuovo lavoro (se li commetti, le possibilità di ottenere un colloquio calano drasticamente…)
  • Le 16 attività che puoi fare SUBITO per analizzare la tua situazione professionale attuale e capire cosa ti fa stare bene veramente
  • Come avere più autostima nel lavoro e partire dalle tue capacità, cancellando per sempre le vocine interiori che ti dicono “non ce la farò mai”
  • In che modo lavorare su di te e come sfruttare la legge di Parkinson e il modello SPAAM per aumentare la tua produttività e conquistare il tuo tempo

Luca Bertuccini Coach

Career Coach – Business Coach
Allenatore di Soft Skills e Talenti

PCC ICF

Sono un Career Coach e Business Coach professionista,
iscritto all’ International Coach Federation ICF con credenziali PCC

Che tipo di Coach sono?

Luca Bertuccini Coach Sistemico

Sono un coach sistemico, come avrai letto ovunque su questo sito; ma prima della professione, viene la persona.
Se mi chiedessero di descrivermi con un aggettivo, io sceglierei senza alcun dubbio “multipotenziale”.

Come puoi leggere dalla mia storia, la mia voglia di esplorare mi ha portato a studiare molto, a svolgere mestieri lontani tra loro e a vestire panni sempre diversi. Sono stato un semplice dipendente, un IT manager, un libero professionista, un imprenditore.

Questo dinamismo mi è ritornato utile nella mia carriera di coach: mi ha permesso, infatti, di comprendere e di entrare in connessione con maggiore semplicità con le persone che, negli anni, si sono rivolte a me.

Ho aiutato, in particolare, manager e middle manager di multinazionali, ONG e importanti aziende, come Amazon, Gucci, Costa gruppo Carnival, Sorgenia, Il Sole 24 ore, Agos, Generali, Medici senza frontiere, AIRC, Kaleyra, BNL e altre meno famose o conosciute.

Ma ho lavorato anche con molti professionisti, imprenditori e imprenditrici di piccole e medie imprese in diversi settori: tecnologico, turistico, del lusso, dei servizi alle imprese, della vendita diretta e commerciale, del marketing, delle consulenze professionali, arrivando a erogare oltre 1200 sessioni.

Il mio approccio è sistemico. Significa che, con me, potrai acquisire una visione più ampia e strategica; riuscirai a considerare punti di vista differenti e a elaborare le informazioni in modo nuovo e con un diverso livello emotivo, al fine di individuare nuove possibilità di azione – realistiche, concrete e sperimentabili nel contesto reale.

Oltre a essere sistemico, il mio approccio è soprattutto pratico, fatto di sperimentazioni, strategie e risultati concretamente misurabili. Con me si va dritti al sodo. I miei percorsi sono un mix di coaching, facilitazione, mentoring e condivisione di strumenti e risorse funzionali agli obiettivi da raggiungere e applicabili fin da subito.

Sono un convinto sostenitore e praticante della Business Agility e del mindset agile.

Credo fortemente nell’importanza della formazione, anche quella continuativa.
Mi sono diplomato in una delle scuole più prestigiose d’Italia, Menslab, ho raggiunto il livello PCC (Professional Certified coach) e conseguito la qualifica NLP Master practitioner in programmazione neuro linguistica, ma non mi sono fermato qua.

Sono certificato sulla metodologia Coaching by values, sono abilitato all’utilizzo di assesment su Soft skills e ho seguito diversi corsi su: intelligenza emotiva, processi di delega, leadership, team coaching sistemico e organizzativo con Alain Cardon, comunicazione efficace, time management e molto altro.

Come Career Coach e Business Coach ICF, la mia attenzione è sempre rivolta all’etica, che ritengo di fondamentale importanza nella mia professione. Aderisco al codice etico di ICF (International Coach Federation).

Vivo a Genova, ma sono poco genovese.
Viaggio per lavorare in loco con aziende e team, ma spesso lavoro con loro anche da remoto e mi sto attrezzando per offrire anche altri servizi innovativi e basati su nuove tecnologie e nuovi strumenti.

Le sessioni per singoli si svolgono nel mio studio, ma soprattutto da remoto, con la piattaforma che preferisci (Zoom, Meet, Teams).

Contattami se vuoi maggiori informazioni!

Ho lavorato con persone e team di:

Ho lavorato con persone e team di:

Ho lavorato con persone e team di:

Condividi questa pagina!