Sapere come acquisire nuove abitudini può fare la differenza per migliorare la qualità della tua vita e permetterti di attuare più facilmente dei cambiamenti che possono contribuire a darle una svolta significativa.

Le nostre abitudini costituiscono ogni momento di quotidianità. Pensa, ad esempio, a tutti quei gesti che quasi automaticamente facciamo al mattino: ci alziamo dal letto, facciamo colazione, laviamo denti e viso, ci vestiamo. Queste sono tutte piccole abitudini che fanno parte di una routine consolidata, una sorta di “programma mentale” che attiviamo ogni giorno senza pensarci troppo.

La scienza ha studiato molto le abitudini ed è stato dimostrato che, al cambiare delle abitudini, si modificano gli stimoli innescati nel nostro cervello. Secondo il libro di Charles Duhigg, “Il potere delle abitudini”, creare una nuova abitudine è molto più difficile del sostituire le vecchie. Se abbiamo delle cattive abitudini, quindi, il modo migliore per sbarazzarcene è sostituirle con una routine più virtuosa.

Ma da dove partire per cambiare abitudini? Vediamo tutti gli step da fare per modificare le nostre abitudini quotidiane.

Quanto tempo ci vuole per formare una nuova abitudine?

Secondo gli esperti, il tempo medio necessario per formare una nuova abitudine è di 21 giorni. Ciò vuol dire che, se vogliamo accertarci davvero di acquisire una nuova abitudine, dobbiamo portarla avanti almeno per questo lasso di tempo. Ovviamente, ognuno di noi può avere una risposta diversa: è comunque impossibile cambiare le proprie abitudini dall’oggi al domani, se è questo ciò a cui stavi pensando. E sì, serviranno motivazione, impegno e costanza.

Come si forma una nuova abitudine?

Secondo il parere di James Clear, autore di “Atomic Habits”, possiamo cambiare le nostre abitudini e ottenere risultati notevoli lavorando con piccoli cambiamenti alla volta. All’inizio, creare una nuova abitudine da zero è molto più difficile che raggiungere piccoli micro obiettivi.

Per questo, secondo Clear, la strategia più funzionale è quella di migliorare solo dell’1% ogni giorno. Con il passare del tempo, questo 1% di miglioramento quotidiano farà la differenza, generando una nuova abitudine. Il motivo di questa strategia è semplice: raggiungere un obiettivo così piccolo, spesso anche sottodimensionato rispetto al nostro potenziale, innesca un circolo di vittorie e soddisfazioni che tendono ad avere un effetto motivante.

Voglio spiegarti questo concetto con un esempio. Supponiamo che tu voglia perdere peso. Il primo pensiero che viene in mente è quello di seguire un regime dietetico militaresco, tagliando nettamente l’ammontare di calorie assunte giornalmente. A questo si sommano estenuanti sessioni di allenamento, per velocizzare i risultati. La domanda è: quanto è sostenibile tutto questo sul medio-lungo termine? Questi cambiamenti così repentini rischiano di farti perdere motivazione dopo pochissimo tempo (spoiler: questo è statisticamente uno dei motivi più frequenti di fallimento di una dieta). L’obiettivo della perdita di peso, seguendo l’approccio di Clear, può essere raggiunto lavorando su piccoli obiettivi alla volta, iniziando con delle privazioni quasi “innocue”. Anche l’allenamento può essere introdotto in brevi sessioni. A lungo andare, questi piccoli cambiamenti andranno a costituire la tua nuova routine, in modo quasi naturale.

Un Libro consigliato

Gli step per creare un’abitudine

Ora che abbiamo visto il principio di fondo per creare un’abitudine, vediamo come possiamo modificare il nostro mindset per riuscire a rivoluzionare la nostra routine. Ecco gli step migliori per formare nuove abitudini:

  • Acquisisci consapevolezza rispetto alle tue abitudini. Quali sono quelle virtuose e quali quelle potenzialmente pericolose? Rifletti sui tuoi gesti quotidiani e pensa a questa suddivisione
  • Per facilitare l’innescarsi di una nuova abitudine, puoi “legarla” a qualcosa che fai stabilmente, rendendola quasi una conseguenza di questa tua azione. Facciamo un esempio. Supponiamo che tu voglia iniziare a camminare almeno mezz’ora al giorno. Potresti fissare questo momento subito dopo il pranzo, che è una routine stabile per te
  • Agisci con piccoli gesti quotidiani. Inizia “scomponendo” l’abitudine che vorresti acquisire in piccole parti. Ad esempio, se ambisci a leggere un libro a settimana, imposta degli obiettivi giornalieri facilmente raggiungibili, come la lettura di un capitolo al giorno
  • Continua a ripetere questo comportamento. Non “mollare” alla prima difficoltà: come abbiamo visto, serve tempo per creare una nuova abitudine. Persevera finché questa nuova routine sarà talmente naturale per te da farti sentire la mancanza quando non applicata
  • Datti dei premi. Ogni volta che rispetti il tuo impegno quotidiano, riconoscilo con una ricompensa. Quando ti premi,  rafforzi il comportamento a livello inconscio. Questo perché inizierai ad associare il piacere della ricompensa con il comportamento che hai portato avanti, aumentando la tua motivazione.

Impara ad acquisire un’abitudine

Se vuoi lavorare sulle tue abitudini e impostare una routine funzionale al raggiungimento dei tuoi obiettivi, nella vita privata e nel lavoro, un percorso di coaching può aiutarti.

Il coaching è uno degli strumenti più utilizzati per raggiungere obiettivi di successo: grazie a questo processo potrai liberare il tuo potenziale, aumentare la tua consapevolezza e lavorare concretamente per il tuo cambiamento. Se vuoi saperne di più, contattami ora.

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.