Come aumentare la concentrazione? Esercizi e tecniche per migliorare
Come aumentare la concentrazione nello studio e nel lavoro?
La capacità di restare concentrato su ciò che stai facendo, riuscendo ad ignorare completamente le distrazioni, è la componente principale per riuscire ad ottenere delle alte prestazioni sia nel lavoro che nello studio.
E quando parlo di ottime prestazioni non mi riferisco necessariamente alla concentrazione che serve in una gara olimpica, nei viaggi degli astronauti o nel lavoro di militari d’alto rango. Perché anche prestazioni eccezionali nel lavoro e nello studio sono importantissime per riuscire ad auto-realizzarti ed essere soddisfatto di te stesso.
Non a caso, il successo nella tua attività è direttamente proporzionale a quanto tu riesca a focalizzarti sulla capacità delle tue risorse mentali. Distrarti, quindi, è solo un ostacolo che devi imparare ad arginare se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi.
Ma come puoi riuscire ad aumentare la concentrazione quando non riesci?
Come aumentare la concentrazione: perché farlo?
Prima di svelarti quali sono gli esercizi e le tecniche principali che puoi mettere in pratica per aumentare la concentrazione, è bene che ti dica perché è importante riuscire a farlo.
Basti pensare, infatti, che l’essere umano è riuscito ad evolversi grazie alla spiccata sensibilità ai segnali provenienti dall’ambiente esterno, nonché ai pericoli. Questi due aspetti sono stati il vantaggio competitivo della nostra specie. Ma nonostante questo, le nostre capacità di concentrazione, per quanto importanti sono anche molto fragili.
Quindi, se per un uomo primitivo l’importanza di rimanere concentrato sui propri compiti era fondamentale per evitare distrazioni che lo avrebbero messo in pericolo, per noi oggi le cose sono ben più differenti.
La nostra civilizzazione ha favorito la progressiva evoluzione delle nostre capacità mentali, tanto da renderci l’unica specie del pianeta ad essere stata in grado di creare la scienza, l’arte e la tecnologia, oltre che la capacità di trasformare il nostro ambiente naturale.
L’aumento delle nostre attività e delle nostre cerchie sociali e relazionali è, ad oggi, l’aspetto che più rende fragile la nostra concentrazione. Di fatto, all’aumentare delle nostre attività aumentano a dismisura anche le possibilità di distrazione.
Pensa ad internet, allo smart phone, alle e-mail, alle proposte commerciali oppure ai rumori e a tutte le altre possibili distrazioni con cui ti confronti ogni giorno.
Ma non devi abbatterti se non riesci a capire come aumentare la concentrazione nello studio o nel lavoro, perché oggi sappiamo che il nostro cervello è come un muscolo. Infatti, la ricerca nel campo della neuroplasticità afferma che il cervello è capace di adattarsi agli stimoli esterni e che le sue funzioni possono essere ottimizzate grazie ad un allenamento continuo. Pensa a cosa accade con tutti i muscoli del corpo quando vengono allenati con lo sport. Ecco, è all’incirca la stessa cosa.
Come aumentare la concentrazione: il comportamento che non aiuta
Se il tuo obiettivo è riuscire a migliorare la concentrazione devi sapere che c’è un comportamento che devi assolutamente evitare per riuscirci al meglio: il multitasking.
È già, il nostro cervello non è capace di fare impeccabilmente più cose contemporaneamente anche se a te potrebbe sembrare il contrario. Ciò che accade se passi da un’attività all’altra, infatti, è che la qualità di ogni tuo compito diminuisce a dismisura. Detto in sintesi: se provi a fare più cose tutte insieme enfatizzi la propensione a distrarti.
Quindi, per evitare di cadere in questa trappola di voler fare più cose contemporaneamente è necessario che tu impari qual è il modo di organizzarti più adatto a te. Magari potresti iniziare con stilare un programma giornaliero in cui appunti a quale orario poter svolgere le tue attività, scandendole bene nell’arco della giornata, della settimana e del mese.
Ma adesso facciamo uno step in più e vediamo come aumentare la concentrazione imparando da semplici esercizi.
Un Libro Consigliato
Esercizio n° 1 per imparare come aumentare la concentrazione
Tra gli esercizi per migliorare la concentrazione, il primo che voglio consigliarti per migliorare la prestazione delle attività che svolgi è quella di concentrarti sul tuo battito cardiaco.
Ti sembrerà assurdo, ma fidati: non pensare a nient’altro e ascolta attentamente come pulsa il tuo core. Immaginalo mentre pompa il sangue lungo tutto il corpo e immagina la tua circolazione arrivare fino alle dita dei piedi e delle mani.
La sensazione che sentirai sarà quella del calore. Prosegui questo esercizio per alcuni minuti per poi aprire lentamente gli occhi, muoverti con calma e rialzarti. Una volta terminato questo esercizio vedrai che riuscirai ad essere più concentrato sia nello studio che nel lavoro.
Esercizio n° 2 per imparare come aumentare la concentrazione
Se il problema della tua mancata concentrazione nelle attività che svolgi è ben più ampio rispetto ad un semplice stress da lavoro o da studio, allora non posso non consigliarti la meditazione mindfulness. Sono molti gli studi scientifici che hanno dimostrato come questa attività possa aiutare il tuo livello di concentrazione.
Se vuoi avvicinarti a questa pratica chiedi aiuto ad un professionista.
Esercizio n° 3 per imparare come aumentare la concentrazione
Questo esercizio è molto indicato se il tuo obiettivo è imparare come concentrarsi nello studio ma anche se il tuo lavoro ha a che fare con la scrittura e la lettura.
Quindi, che si tratti di un report di lavoro, di un manuale o di un libro di testo, con questo esercizio imparerai come aumentare la concentrazione durante la lettura. Ma come si fa? Una volta che hai finito di leggere il primo paragrafo, prova a riassumere quanto letto in un’unica frase. Se riesci a fare questo significa che l’esercizio è andato a buon fine. Infatti, riuscire a sintetizzare un paragrafo di circa 500 parole in un’unica frase richiede un’alta concentrazione.
Esercizio n° 4 per imparare come aumentare la concentrazione
Come ti anticipavo, esistono delle situazioni ben più difficili che compromettono la tua concentrazione. Non devi sentirti in colpa, perché presto o tardi capita davvero a tutti di doversi confrontare con dinamiche poco piacevoli che amplificano i nostri dispiaceri e, quindi, le distrazioni.
Magari il lavoro che svolgi o il corso di laurea a cui sei iscritto non ti appassionano ma non riesci a trovare il coraggio di cambiare e impegnarti a costruire la tua reale felicità. Beh, sei nel posto giusto, perché in questi casi l’esercizio migliore che puoi svolgere è quello di rivolgerti a un coach business.
Il mio lavoro è quello di aiutarti a fare chiarezza sul tuo futuro e a farti capire che realizzarti in ciò che vuoi veramente è un tuo diritto. La confusione è la prima cosa che devi eliminare per imparare come aumentare la concentrazione che ti accompagnerà verso il successo.
Ebbene sì, sentirsi realizzati significa mettere in pratica i propri talenti e sono sicuro che in cuor tuo tu già sappia quali siano, ti serve solo una spinta per imparare a coltivarli. Anche tu hai una missione, uno scopo e una personale visione, di fatto una strada che puoi riuscire a realizzare.
I miei percorsi sono stati programmati ad hoc e ti aiuteranno a raggiungere la consapevolezza che occorre affinché tu possa iniziare a raggiungere i tuoi obiettivi senza perdere la concentrazione. Non a caso, eliminare la confusione è il primo passo per far crescere la tua autostima e capire qual è la strategia più adatta per realizzare i tuoi sogni.
Ovviamente, come già anticipavo, esistono anche molti fattori esterni che alle volte potrebbero remarci contro. Sono proprio questi che spesso incidono maggiormente sulla nostra scarsa concentrazione, sulle nostre convinzioni sbagliate, sulle nostre abitudini, sul nostro modo di pensare e di vedere le cose.
Anche tu come tutte le persone del mondo sei un sistema dinamico e complesso. Con questo intendo che sei frutto di più elementi interconnessi che non rispondono alle regole logiche. Il mio approccio, quindi, ti aiuta ad offrirti una visione complessiva di ciò che vuoi davvero raggiungere nella vita, imparando a compiere azioni efficaci e durature nel tempo che non ti distraggano alla meta.
Non perdere tempo, se vuoi davvero imparare come aumentare la concentrazione per aumentare le tue performance nello studio e nel lavoro, devi sapere bene quali strategie mettere in atto per realizzare i tuoi obiettivi più sentiti. Puoi richiedere una sessione conoscitiva gratuita di mezz’ora dove potrai darmi tutte le informazioni utili che mi occorrono per poterti aiutare. Il coaching, del resto, è uno degli strumenti più utilizzati per raggiungere obiettivi di successo e massimizzare i tuoi risultati e mantenerli duraturi nel tempo.
Concentrazione, successo, soddisfazione e felicità corrono necessariamente insieme: contattami subito!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!