Come cambiare lavoro a 50 anni? Reinventarsi e trovare lavoro
Informazioni e consigli su come inventarsi un lavoro a 50 anni e cambiare
Per quanto potrebbe risultare un’impresa difficilissima cambiare lavoro a 50 anni non è impossibile.
E ovviamente quando ci si trova di fronte a un cambiamento così radicale, la strada da percorrere per trovare un nuovo lavoro è differente tra il caso in cui questa scelta sia voluta oppure necessaria.
Infatti, nonostante molti sondaggi volti ad indagare la soddisfazione lavorativa affermino che la metà dei dipendenti non si ritiene soddisfatta del proprio lavoro, non si può tralasciare anche il grande problema di perdere il lavoro a 50 anni.
Scegliere o ritrovarsi a dover cambiare lavoro non è mai una scelta facile indipendentemente dall’età. Ma a 50 anni, quando si è molto più vicini all’età della pensione, i dubbi e le perplessità sono sicuramente dei pensieri più assillanti.
Ma è possibile reinventarsi un lavoro a 50 anni oppure trovarne uno differente? Assolutamente sì. Infatti, come dico sempre, nessuno dovrebbe mai perdere tempo a svolgere un lavoro che non lo renda soddisfatto o a pensare che non sia possibile trovarne un altro in caso si sia stati licenziati.
Ecco alcuni miei consigli a riguardo.
Come si manifesta il senso di inadeguatezza?
Prima di capire cosa puoi fare per arginare il senso di inadeguatezza è bene che ti indichi cosa comporta questo sentimento così malsano e distruttivo.
Sentirsi inadeguati significa avere sempre paura di sbagliare, provare un senso di vergogna nei confronti dei tuoi difetti. Potresti arrivare anche a ritenerli imperdonabili. Inoltre, significa sentirsi frustrati di fronte a eventi che non sono ancora accaduti nella tua vita. Un esempio? Non hai ancora ricevuto una e-mail o una chiamata di lavoro e questo ti genera frustrazione.
Un altro aspetto che indica il senso di inadeguatezza è il cercare sempre di piacere a tutti, arrivando addirittura ad adattarsi completamente ai bisogni e ai desideri altrui.
Se ti senti proprio in questo modo significa che tendi a vivere basandoti sulle tue insicurezze e non sulle tue reali possibilità e punti di forza. Ma non è tutto irrimediabile: te lo assicuro.
Quando cambiare lavoro a 50 anni è una necessità
Ritrovarsi a dover cambiare lavoro a 50 non per una tua libera scelta è una condizione che potrebbe risultare anche molto traumatica. Difatti, perdere il posto di lavoro a questa età significa spesso non avere un piano b da seguire.
Ci si ritrova smarriti e le domande su come fare per pagare le spese e su come arrivare sereni a fine mese si fanno sempre più insistenti. Si, perdere il lavoro a 50 anni è doloroso ma questo non significa che tu non possa affrontare e superare questa crisi.
Affrontarla, infatti, ti indicherà la strada per reinventarti e, affinché questo avvenga, devi innanzitutto accettare e rielaborare la perdita del lavoro. I primi giorni saranno quelli più difficili, sarai preso dallo sconforto, ma ti assicuro che questo non è segnale di debolezza, bensì una reazione più che umana.
Pian piano, però, sarà sempre più importante che tu ti predisponga ad accettare la situazione e cominciare a reinventarti. Solo dopo l’accettazione, quindi, potrai rielaborare la tua vita e adattarti ad affrontare nuove sfide. Magari, potresti anche chiederti come inventarsi un lavoro a 50 anni.
Il mondo del lavoro oggi è decisamente cambiato e grazie al web è molto più semplice scegliere di intraprendere questa strada. Per questo, scegliendo anche in base alle tue ambizioni, potresti vedere la perdita del lavoro come una possibilità piuttosto che come una totale sconfitta personale.
Se invece non senti l’esigenza di creare un lavoro indipendente, aggiorna il tuo curriculum. In una società sempre più connessa il CV è uno degli strumenti più importanti per fare bella figura con i nuovi recruiter: un vero e proprio biglietto da visita. Deve essere coinciso ed esaustivo allo stesso tempo, avere ben evidenziati i dati personali (soprattutto e-mail e numero telefonico per essere contattato) e avere ben elencate le competenze più consone al nuovo lavoro. Non dimenticarti, poi, di curare bene la grafica, la grammatica e l’ortografia.
Un Libro Consigliato
E se invece cambiare lavoro a 50 anni è una tua scelta personale?
Partendo dal presupposto che anche in questo caso è sempre bene mantenere aggiornato un CV efficace e convincente, se cambiare lavoro è una tua scelta personale, la strada da percorrere cambia.
A questa età, infatti, non è giusto sentirsi già arrivati al traguardo quando il lavoro che svogli non soddisfa le tue passioni e ambizioni.
Magari hai scelto di volerti trasferire perché hai voglia di fare nuove esperienze? Nessun problema, perché in realtà trovare lavoro a 50 anni all’estero per molti versi è più semplice che trovarlo in Italia.
In ogni caso, il consiglio che sento di darti se cambiare lavoro è una tua scelta è quello di aggiornarti frequentando dei corsi di formazione per confermare o apprendere nuove competenze. Inoltre, dovresti anche creare una rete di contatti professionali. Grazie a social network come Linkedin, questo aspetto è molto più semplice da curare. Non preoccuparti se non hai molta familiarità con il mondo digitale. Seguendo buoni consigli ti renderai conto che è più semplice di quello che credi.
Ma torniamo alla tua voglia di cambiare Paese…
Come trovare lavoro a 50 anni all’estero?
Poterti dire che trovare un posto fisso all’estero sia semplice è purtroppo un’utopia. Ma a differenza dell’Italia, cambiare lavoro a 50 anni (che sia per scelta o per necessità) in altri Paesi è molto più semplice.
Basti pensare, ad esempio, che nel Regno Unito per non peccare di discriminazione non vengono chiesti i dati personali da inserire sul CV.
O addirittura, in Germania, una persona che perde il lavoro, dopo essersi iscritto all’ufficio di collocamento vede passare solo poche settimane prima che gliene venga proposto uno nuovo.
Di fatto, all’estero perdere il lavoro a 50 anni non significa non contare più nulla nella società. Piuttosto, la grande esperienza accumulata negli anni è vista come un vero e proprio valore aggiunto.
In più, molte aziende sono alla ricerca di dipendenti che siano in grado di assicurare una duratura continuità nel tempo.
Ma come fare? Innanzitutto mettiti in paro con la lingua e iscriviti a dei corsi specifici. Dopo di che, cercando online oggi è molto semplice poter rintracciare aziende estere alla ricerca di personale.
Vuoi un lavoro tutto tuo? Come inventarsi un lavoro a 50 anni?
A differenza di quello che si è abituati a pensare, reinventarsi un lavoro a 50 anni è una delle tante possibilità che la vita ci offre. L’importante è avere la volontà di farlo e scegliere un’attività non solo fruttuosa, ma anche in linea con una tua passione.
In questo caso non avere fretta, prenditi il giusto tempo per pensarci e poniti degli obiettivi a medio termine, cercando di capire quale passione ti porti più soddisfazioni personali.
Non dimenticare, però, che tutti i traguardi devono risultare realistici, renderti consapevole e soprattutto trasmetterti tanta voglia di fare.
Solo dopo aver ben capito qual è la strada giusta per te allora inventarsi un lavoro a 50 anni sarà molto più semplice.
A questa età non si è assolutamente vecchi ed è possibile scoprire di avere ancora la freschezza e l’entusiasmo dei più giovani. Oltre a questo, dalla tua parte hai una maggiore esperienza da poter condividere. Questo ti aiuterà anche ad adattarti nel migliore dei modi e a lavorare sui tuoi limiti per raggiungere l’obiettivo il prima possibile.
Fai leva suo quello che puoi offrire agli altri grazie alla consapevolezza della tua età e coltiva una versione di te basata su pensieri positivi.
Ricorda: non essere più troppo giovane è un elemento a tuo favore. Cambiare lavoro a 50 anni non è una sconfitta personale, ma un caso della vita che non intacca in alcun modo il tuo valore.
Anche a 50 anni puoi fare chiarezza sul tuo futuro. Per questo ho creato dei percorsi che hanno l’obiettivo di aiutarti a prendere consapevolezza delle tue capacità e dei tuoi reali obiettivi.
Per conoscermi puoi richiedere una sessione conoscitiva gratuita di 30 minuti. Se vuoi che la strada da scegliere sia cucita su di te: contattami subito!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!