Come cambiare lavoro? Per molti, cambiare professione significa cambiare radicalmente vita, magari seguendo una passione “sepolta” o facendo una scelta che, in passato, non si ha avuto il coraggio di fare. Se anche tu fai parte di questa cerchia, non preoccuparti: al netto delle apparenze, cambiare lavoro è assolutamente possibile, se hai una strategia per farlo.
Prima di decidere, è importante riflettere bene sulle prossime mosse, valutare con attenzione la tua situazione attuale, sondare le opzioni di carriera e intraprendere un nuovo percorso, che può essere quello di cambiare lavoro o di cambiare modalità in cui svolgi la tua professione. Ad esempio, potresti accorgerti di voler passare dall’essere dipendente alla libera professione, senza però cambiare area di interesse.
In questa guida voglio darti alcuni consigli su come cambiare lavoro a 30,40,50 anni e come affrontare positivamente questo passaggio. Iniziamo subito.
Motivazione del cambio lavoro: perché accade?
Ci sono diversi motivi che possono far nascere il desiderio di cambiare vita e scegliere un lavoro nuovo. Ad esempio, secondo un sondaggio di Joblist, le motivazioni più comuni sono:
- Migliore retribuzione: 47%
- Troppo stress: 39%
- Migliore equilibrio tra lavoro e vita privata: 37%
- Voglia di una nuova sfida: 25%
- Perdita di interesse: 23%
Posso confermare, data la mia esperienza di coach, che effettivamente le motivazioni più comuni sono queste. Aggiungerei anche che in molte persone nasce la consapevolezza di voler creare qualcosa di proprio, abbandonando il lavoro dipendente e lanciando un progetto nuovo.
Voglio cambiare lavoro ma ho paura: i passaggi per affrontarlo
La paura dell’ignoto è “fisiologica”, se non è immobilizzante. Mi spiego meglio…è normale avere un po’ di timore quando si lascia una zona di comfort. Magari hai lavorato nella stessa azienda per molti anni e abbandonare questa certezza ti crea delle preoccupazioni. Le preoccupazioni possono essere ancora più grandi se hai delle responsabilità da gestire, come ad esempio la famiglia.
Ogni nuova sfida può mettere paura, ma questa può essere trasformata in uno stimolo all’azione, vivendola in modo positivo e costruttivo. Non esiste un unico percorso per cambiare lavoro, ma ci sono delle azioni da mettere in campo che possono facilitare la transizione. Ecco quali sono.
Un Libro consigliato
Ascolta i tuoi interessi
Se stai progettando un cambio di lavoro, è bene ascoltare con attenzione i tuoi bisogni e i tuoi interessi. Cosa significa concretamente? Vuol dire sedersi, ripensare a tutti i ruoli ricoperti nella tua carriera, ad eventuali azioni di volontariato, a progetti gestiti, per identificare le attività e le competenze che più si avvicinano alla tua nuova visione del lavoro.
A questo punto, puoi farti alcune domande:
- Ci sono state delle esperienze particolarmente significative nella mia carriera che vorrei ripetere?
- Quali sono le cose che non mi piacciono del mio lavoro attuale?
- Cosa vorrei trovare nel mio nuovo lavoro?
- In che modo i miei valori si sposano con il nuovo percorso che vorrei intraprendere?
Valuta le diverse opzioni
Non è detto che tu abbia le idee chiare sul lavoro che vorresti fare. Magari hai diverse attitudini da sviluppare e non sai quale di queste seguire in questo momento. Il mio consiglio è quello di raccogliere idee su diverse alternative di carriera, riflettendo sulle tue passioni e le tue abilità. Se ti è utile, puoi cercare un confronto con amici e familiari.
Cercando sul web, puoi leggere con attenzione le job description dei lavori per cui nutri interesse, confrontandole tra loro e comprendendo ancora meglio il percorso da intraprendere.
Fai un “rebranding” di te stesso
Prima di lanciarti in un nuovo lavoro, può essere utile rinfrescare le tue competenze e le tue abilità. Se stai pensando di rimanere nel tuo settore, potresti fare un corso di aggiornamento per potenziare le tue conoscenze. Se, invece, stai pensando di cambiare settore, puoi iniziare a formarti nel campo, con un corso o con l’aiuto di un mentore (o con entrambi, perché no?).
Molto importante anche saperti “vendere” ad un potenziale datore di lavoro, soprattutto se vieni da un altro settore e vuoi metterti in gioco senza grande esperienza. In questo caso, avere un profilo Linkedin curato e dedicare attenzione al tuo CV possono fare la differenza per farti notare.
Crea un piano d’azione
Ci siamo, questo è il punto più importante del nostro percorso. Ti dico questo perché spesso, nel passare dalla “teoria” alla pratica, la paura prende il sopravvento e subentra l’immobilismo. La paura di fallire è una pessima compagnia nel cambio di lavoro.
Creare un piano d’azione significa darti degli obiettivi chiari e istruzioni per raggiungerli. Chiediti, ad esempio:
- Cosa vorrei ottenere da qui a un mese? E a 6 mesi? E a un anno?
- Cosa mi serve per poter raggiungere questi obiettivi? Quali risorse, tempi, competenze mi servono?
- Come posso ottenere i mezzi necessari per raggiungere gli obiettivi?
- Come posso monitorare i progressi che faccio e ottimizzare il mio percorso?
Scegli Career Booster
Stai vivendo la vita professionale che vorresti o senti di meritare di più? Se stai pensando di smettere di accontentarti e ottenere la vita professionale che vorresti, Career Booster è l’unico percorso di Career Coaching Strategico Sistemico per migliorare il tuo progetto professionale.
Al termine del mio percorso specifico per lavorare sulla sfera professionale:
- Ti sarà chiara la direzione verso la tua realizzazione
- Potenzierai le Soft Skills utili alla tua carriera lavorativa desiderata
- Eliminerai Alibi, convinzioni limitanti e auto-sabotaggi
- Saprai come muoverti, come proporti, come comunicare i tuoi migliori talenti, anche su LinkedIn! D
- isporrai di strumenti utili e necessari per sviluppare in autonomia una strategia efficace nel tempo
- Aumenterai notevolmente la tua visibilità su LinkedIn grazie al mio metodo, che potrai continuare ad utilizzare nel tempo
Per iniziare, contattami ora!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!