Come cambiare vita a 40 anni? Consigli per rifarsi una vita

Cosa fare nella vita a 40 anni e cambiare vita anche da single

Non è strano vivere un periodo di crisi esistenziale a 40 anni. Anzi, soprattutto nella società odierna capita davvero molto spesso. Non è più ammissibile, infatti, pensare di doversi accontentare perché non si è più troppo giovani.

Ma non scoraggiarti, a questa età ci sono davvero tantissime cose che puoi ancora fare perché ti assicuro che sei tutto tranne che vecchio.

Piuttosto sei nell’età di mezzo in cui cominci a tirare le somme dei traguardi che hai raggiunto e quali ancora no. È l’età della consapevolezza e, se gli ultimi anni trascorsi ti sono sembrati sempre uguali, ricorda che non è mai troppo tardi per vivere la vita che vuoi vivere realmente.

Ma come cambiare vita a 40 anni? Fidati, con il giusto supporto puoi cogliere al volo tante opportunità da cui partire per reinventarti. Non importa se questa tua scelta sia dipesa da situazioni familiari, personali o lavorative, perché affrontare dei periodi di incertezza aiuta sempre a mettersi in moto per trovare la dimensione giusta per te e, soprattutto, la tua serenità.

Come cambiare vita a 40 anni e scoprire di avere ancora tanta strada da percorrere

Cosa fare nella vita a 40 anni? Beh, il più delle volte capisco bene che non sia semplice affrontare dei cambiamenti. Alle volte questo potrebbe addirittura spaventare. Ma devo tranquillizzarti perché i percorsi ancora da scrivere fanno sempre un po’ paura. E questo ancor di più se abbiamo già costruito delle fondamenta come ad esempio dei figli o un matrimonio.

Le tue decisioni, però, non devono in alcun modo prescindere dalle persone che fanno parte della tua vita. L’importante è comportarsi con onestà e lealtà.

Per questo, quando ti chiedi come puoi cambiare vita a 40 anni, mettiti bene in testa che non si fallisce nella vita perché si cambia lavoro, si interrompe una relazione o non si ha ancora una famiglia.

Infatti, a questa età non è detto che tu non possa migliorare la tua vita lavorativa coinvolgendo anche la tua famiglia. Si tratta di un cambiamento positivo perché chi ti ama davvero sarà molto contento di vederti felice. Se hai figli, poi, pensa quanto potrebbero crescere più sereni con dei genitori soddisfatti. Per non parlare del bell’esempio che potresti dar loro quando cresceranno.

Detto questo, quindi, se il tuo lavoro non ti soddisfa puoi cambiarlo anche a 40 anni. Pensaci, hai maturato sia esperienze di vita che professionali e queste non possono far altro che aiutare la ricerca di un’occupazione più edificante sia a livello psicologico che remunerativo: anche cambiare vita a 40 anni senza soldi è possibile!

Ma non posso parlarti solo di lavoro se ti stai chiedendo come cambiare vita a 40 anni. Infatti, questa scelta potrebbe anche ricadere sulla tua vita sentimentale. Ebbene sì, anche se decidere di interrompere o meno una relazione è una scelta delicatissima, non puoi non pensarci se non ti rende più felice. Che si tratti della fine di un matrimonio o di una relazione importante, può capitare che la vita di coppia cominci a risultarti noiosa e che non abbia più la complicità iniziale.

Non preoccuparti se inizialmente ti sembrerà dura immaginare la tua quotidianità senza la persona che ti ha accompagnato durante una fetta della tua vita, magari anche lunga, perché se le cose non vanno è giusto che ti dia la possibilità di cambiare. Se poi hai anche dei figli, è bene che loro crescano lontano da relazioni potenzialmente tossiche.

Cambiare vita a 40 anni: rifarsi una vita da single

Lo sapevi che si chiama single shaming il motivo per il quale essere single a 40 anni è considerata una vergogna? Si, perché purtroppo ancora oggi il sentire comune ci vorrebbe tutti sistemati con matrimonio e figli una volta raggiunta questa età. E questo ricade soprattutto sulle donne, vittime ancora troppo spesso di queste aspettative sociali molto tradizionaliste.

Ma la realtà è che i tempi sono cambiati e se una relazione finisce la vita da single a 40 anni può essere sia felice che soddisfacente. Infatti, ci sono molti aspetti positivi dell’essere single che vengono molto sottovalutati. Un esempio? Mettersi uno zaino sulle spalle e godere delle meraviglie del mondo senza avere la responsabilità di pensare per due.

Anche se ripartire da zero non è affatto semplice, un periodo da single ti consente di focalizzarti sui tuoi personalissimi bisogni e sulla tua felicità. Quante volte avrai sentito la frase “Sei la persona con cui trascorrerai il resto della tua vita”? Beh, non c’è niente di più vero.

Per questo motivo se imparerai ad apprezzare la solitudine, imparerai anche ad aver cura di te e ad amarti. Scoprirai il piacere delle piccole cose e soprattutto ad uscire dalla comfort zone per vivere a pieno i 40 anni.

Inoltre, vedrai che imparerai a stabilire i giusti confini con tutto ciò che hai capito non può far parte della tua vita.

Fidati: l’amor proprio porta sempre alla creazione di una rete sociale molto stimolante e soddisfacente. Proprio per questo cambiare vita a 40 anni non ti sembrerà per niente male

Un Libro Consigliato

Rifarsi una vita a 40 anni. Rimboccati le maniche e costruiscila su misura per te

Al piacere di riscoprirti c’è solo un grande “ma”: vietato adagiarsi sugli allori e rimboccarsi le maniche per costruire la vita che vuoi.

Non chiuderti ma esplora le varie opportunità che potresti cogliere al volo, credendo in primis in te stesso. Ad esempio, potrebbe anche succedere di aver sempre desiderato una famiglia ma non aver incontrato la persona giusta. Oppure per qualsiasi altro motivo questo non è accaduto.

In questo caso, come per qualsiasi altro sogno nel cassetto non ancora realizzato non devi assolutamente gettare la spugna solo perché non hai più 20 o 30 anni.

Cambiare vita a 40 anni, infatti, significa riappropriarti del tuo io a 360 gradi per capire chi sei davvero, fortificando la tua personalità. Conoscere a fondo quali siano le tue reali necessità ti insegnerà a vivere appieno e ad imparare dai tuoi errori per non ripeterli.

Cambiare vita a 40 anni per sentirti realizzato

Lavora su te stesso per aprire le strade che vuoi. ci sono davvero tanti modi per poterti sentire realizzato.
Ma come rimetterti in gioco nel migliore dei modi a 40 anni? Parti sempre dalle giuste domande. Ogni rivoluzione della vita inizia sempre da un cambio di mentalità. Chiediti se sei felice e cosa potrebbe davvero farti venire voglia di svegliarti la mattina con grinta. Una volta trovata la risposta esatta, lavora in questa prospettiva. Una domanda importante che potresti porti è: “dove mi immagino tra 10 anni”?

Non cadere mai nel pericolo di guardarti indietro e fermarti. Il ritorno ad un passato insoddisfacente è il vero ostacolo se vuoi cambiare. Altri ostacoli sono anche la vergogna di stare invecchiando e la paura di non poter fare più nulla per essere felici.

Se questi sono i pensieri che ti attanagliano la mente devi assolutamente ritrovare la fiducia in te stesso. Non avere timore di chiedere aiuto e impara a dire di no: non devi piacere necessariamente a tutti.

Non ti sto dicendo di diventare egoista ma solo di scegliere per te stesso, distinguendo tra quello che ti da gioia e ciò che invece ti crea disagio.
Sentirti realizzato fa parte dei tuoi diritti. Se vuoi capire come cambiare vita a 40 anni in modo sano e costruttivo: scrivimi subito!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.