Come definire la tua vision aziendale e perché dovresti farlo per raggiungere i tuoi obiettivi

La mission e la vision aziendale sono due aspetti fondamentali per costruire il tuo business. Senza questi elementi, qualunque iniziativa riguardante le vendite e lo sviluppo del prodotto saranno completamente inutili.

Ma perché definire la vision è così importante per il raggiungimento degli obiettivi aziendali? Prima di rispondere a questa domanda, vorrei fare un passo indietro e partire dalla definizione di vision.

Quando parliamo di vision o visione che dir si voglia, facciamo riferimento a una serie di sviluppi e di ambizioni che la tua azienda vorrebbe vedere attuate con il suo lavoro, perseguendo il suo scopo. Si tratta dunque di una proiezione di uno scenario futuro a lungo termine che si rifà agli ideali, ai valori e alle aspirazioni di chi fissa gli obiettivi (goal-setter) e incentiva all’azione.

Da questa prima definizione, avrai capito quanto la visione sia fondamentale per un’azienda. Vediamo ora qual è il percorso per trovare la tua vision e quali sono le domande che dovresti porti per capire cosa vorresti costruire con la tua azienda. Se sei pronto, iniziamo subito.

Un Libro Consigliato

Ecco come si definisce (e come si scrive) la tua vision

Ogni azienda di successo deve definire i suoi valori, le sue sfide, la sua missione e la sua visione. Un business non può sopravvivere nel mondo competitivo di oggi senza una chiara identità: una storia di chi, perché, cosa, quando, dove e come.

La vision aziendale serve proprio per mettere in luce una parte di questa storia, contribuendo a definire il business attraverso una definizione degli obiettivi da realizzare a lungo termine. Se sei interessato a scoprire in che modo avere chiara la tua vision, continua nella lettura: ti spiegherò tutto nei prossimi paragrafi.

Vision: una definizione

Come vedi la tua azienda da qui a 3 anni? Beh, sono certo che questa domanda ti ha colto di sorpresa, almeno un po’.

Più o meno tutti gli imprenditori sanno spiegare a cosa serve un loro prodotto o servizio, ma in pochissimi sanno raccontare i valori della propria azienda, la missione e la visione che ha.

La prima cosa da fare è dare una definizione di vision: voglio farlo utilizzando le parole di imprenditori come te, per questo riporterò qui delle citazioni da leggere con attenzione.

“La tua missione è la ragione della tua azienda – tutto ciò che stai facendo in questo momento”, ha dichiarato Alison Brehme, fondatrice di Virtual Corporate Wellness, un fornitore di programmi per la salute e il benessere dei dipendenti.

“Una dichiarazione di vision è essenzialmente un’articolazione delle tue speranze e dei tuoi sogni per il futuro, che tipo di traccia vuoi lasciare nel mondo con il tuo business e come vedi che il tuo business si sviluppa nel futuro”, ha dichiarato Nate Masterson, marketing manager di Maple Holistics, un’azienda di prodotti di bellezza biologici e naturali.

La vision è utile sia per una comunicazione esterna (rivolta quindi ai clienti), sia per una comunicazione interna: la visione dell’azienda deve influenzare i tuoi dipendenti, deve far capire loro quali sono i passi che l’impresa deve compiere anche GRAZIE al loro impegno e alla loro passione. Insomma, la vision aziendale può essere anche un ottimo elemento di team building, se saprai toccare le giuste corde.

A quali domande risponde la vision aziendale?

Come si scrive una vision aziendale? Per aiutarti a mettere nero su bianco questo importante aspetto della tua azienda, potresti partire dal porti queste domande, utili per iniziare a tracciare la rotta:

  • Cosa fa la tua azienda?
  • Perché la tua azienda fa quello che fa?
  • In che modo il tuo prodotto/servizio aiuta le persone?
  • Quali sono i tuoi obiettivi a medio/lungo termine?
  • Cosa dovresti fare per raggiungere il tuo obiettivo?

Una buona vision aziendale è:

  • Aspirazionale, perché parla degli obiettivi che vorresti raggiungere
  • Ispirazionale, perché fornisce una direzione al tuo lavoro quotidiano
  • Motivazionale, perché offre una ragione per il lavoro che fai.

Vision e mission: qual è la differenza?

Molto spesso i concetti di vision e mission aziendale tendono a sovrapporsi e la differenza tra le due aree viene sempre più trascurata.

Si tratta, in realtà, di concetti molto diversi fra loro: per questa ragione ti spiegherò ora la differenza tra mission e vision aziendale.

La mission è costruita essenzialmente sul presente. Tutto ciò che riguarda la mission è legata al perché ‘azienda esista, specialmente per il cliente. Una dichiarazione di mission ha due pubblici: i dipendenti e i potenziali clienti.
Volendo sintetizzare tutto in una domanda, la mission risponde a: “Perché l’azienda esiste?

La vision, invece, è centrata sul futuro.
La visione di un’azienda rappresenta proprio il modo in cui questa si vede proiettata avanti nel tempo, sulla base dei suoi valori e dei suoi obiettivi.
La domanda a cui la vision risponde è: “Dove voglio che vada la mia attività?

Vision e mission sono entrambe importanti e rappresentano due facce della stessa medaglia: ciò che le differenzia è lo scopo per il quale vengono scritte.

Capire la vision: come fare

Hai difficoltà a capire qual è la tua vision aziendale e non riesci a definire i tuoi obiettivi? Essere chiari e avere una visione a lungo termine è fondamentale per portare il tuo business a livello successivo.

Un percorso di business coaching è la risorsa perfetta per accompagnarti in questo processo: grazie alle mie domande, riuscirai a definire con chiarezza ciò che desideri per la tua azienda e a realizzare, passo dopo passo, i tuoi veri obiettivi di crescita.

Per cambiare la tua vita e investire sulla tua crescita, contattami subito.

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.