Nel lavoro e nella vita, possono esserci spesso momenti in cui ansia e stress cercano di dominare le tue giornate. Sapere come mantenere la calma è fondamentale per evitare di farti sopraffare dalla paura.
Tutti i più grandi imprenditori e le persone di successo nella vita e nel lavoro condividono un segreto: sanno rispondere allo stress in maniera adeguata. Si, so bene che quando si presenta una situazione grave al lavoro, il primo istinto che hai è quello di andare completamente nel panico. Tuttavia, questo atteggiamento potrebbe non farti risolvere la questione e, anzi, potrebbe amplificarla.
Imparare a rimanere calmi sotto pressione è ciò che distingue una preparazione mentale di base da una eccellente. Ecco i 4+1 consigli per mantenere la calma a lavoro e capire come dominare ansia e paura.
Come non arrabbiarsi a lavoro (e nella vita)
Come rimanere calmi quando tutto intorno a te sembra suggerire il contrario? Supponiamo che tu sia un manager alle prese con una consegna importante sul lavoro. La consegna è tra poche ore e a te mancano gli ultimi dettagli per completare l’opera. Tuttavia, a due ore dalla consegna, il materiale che hai preparato subisce un danneggiamento e tu non hai idea di come rimediare.
Ora fermati un attimo e pensaci: quale sarebbe la tua prima reazione? Se stai pensando “Sarò finito”, sappi che non è l’approccio migliore per uscirne: ne vale la tua serenità e il tuo successo sul lavoro. Questi aspetti si vedono soprattutto da come sai gestire lo stress: io sono un allenatore di soft skills e ho visto decine di persone sull’orlo di una crisi di nervi e incapaci di osservare evidenze SEMPLICI, perché in balìa del panico. Il problem solving è un’attitudine fondamentale da sviluppare, così come la gestione dell’emotività: ecco i consigli per partire.
Come stare tranquilli? Fermati e respira
Il primo consiglio che voglio darti per mantenere la calma è banale, ma funziona sempre: FERMATI. Non iniziare a disperarti, a reagire in modo spropositato e a denigrare la tua persona per essere finito in una situazione di stress. Tutto è gestibile, ma prima devi imparare a gestire te stesso, a partire da quello che ti dici nel tuo dialogo interiore. Prova a ripetere “Devi stare calmo“, fermati e respira profondamente.
Se hai un problema a lavoro o nella vita privata, non focalizzarti sul problema ma focalizzati sulla SOLUZIONE. Chiediti: questo avrà davvero importanza tra qualche tempo? Se la risposta è sì, fai un passo indietro per rimuoverti dalla situazione. Invece di vederti come un partecipante attivo, prova a considerarti come un consulente esterno. Questa prospettiva ti aiuterà a rimanere meno emotivo e a migliorare la tua capacità di prendere decisioni.
L’esercizio è semplice:
- Chiediti se il problema che stai fronteggiando è davvero un problema (spesso non lo è)
- Poni il focus sulla soluzione
- Chiediti se questo problema avrà conseguenze per te o per qualcun altro e quali sono gli effetti
- Guardati “da fuori”: estraniati, fingi di essere un consulente esterno per mantenere la freddezza che serve per prendere decisioni senza andare nel panico
Procedi a piccoli passi
Per capire come stare calmi e rilassati, è importante capire come uscire dall’immobilismo della paura e iniziare ad agire. Se ti senti sopraffatto e stressato, non commettere il classico errore di pensare che devi fare tutto in una volta per risolvere questa situazione.
Il segreto è iniziare. Con un piccolo passo puoi andare avanti e risolvere la situazione senza che ti sfugga di mano. Spesso la paura tende ad immobilizzare le persone: controllala e agisci iniziando con un piccolo passo verso la soluzione.
Un Libro Consigliato
Cosa farebbe qualcun altro?
Questo è un altro esercizio importante per imparare a rimanere calmo. Ti ho già detto che imparare a vederti da fuori e cambiare prospettiva può aiutarti a sentire meno la pressione.
Un altro esercizio che potresti fare è immaginare come potrebbe reagire qualcun altro. Chiediti: “Cosa farebbe XY in questa situazione?”
Puoi immaginare la reazione di qualunque personaggio. Ad esempio, potresti immaginare la reazione dei tuoi genitori, di un imprenditore che stimi, di un personaggio dei cartoni animati, di un tuo amico. Il vero trucco sta nel trovare una nuova prospettiva.
CONSIGLIO BONUS: Non iniziare a ripetere a te stesso “se io…”. Rimuginare intacca solamente il tuo umore e non ti aiuta a trovare una soluzione. Abbiamo detto che è importante agire sulla soluzione, giusto? Quindi evita di torturarti: ormai le cose sono andate così, ma tu puoi fare molto per cambiarle e per regolare l’impatto che queste hanno sulla tua vita.
Pensa ad una soluzione nel lungo termine
Se sei spesso stressato e finisci sempre con il lasciarti sopraffare da questo sentimento, probabilmente ti manca una routine di lavoro che funziona. Ti mancano delle regole. Avere delle regole e fissare degli obiettivi SMART ti aiuta a rimanere focalizzato e a controllare tutto ciò che succede nella tua giornata di lavoro.
Ecco alcune cose che potresti fare subito:
- Definisci un orario di inizio e fine della giornata lavorativa: questo è importante soprattutto se non sei vincolato ad orari d’ufficio. Ad esempio, la tua giornata lavorativa potrebbe iniziare alle 10:00 e finire alle 18:00
- Fai delle pause: le pause aiutano molto a rimanere concentrato e ad abbattere lo stress. Inserisci delle brevi pause ad ogni intervallo (ad esempio, una pausa di 10 minuti ogni 45 minuti di lavoro)
- Imponiti di non lavorare fuori orario: niente lavoro nelle giornate di ferie o durante il weekend
- Costruisci le tue priorità: non tutto quello che devi fare è importante. Usa strumenti come la matrice di Eisenhower per stabilire priorità e urgenze.
Come avrai capito, avere pieno controllo dell’emotività è fondamentale per restare lucidi e dare il meglio di se stessi. Un buon “problem solver” riesce a gestire le sue emozioni, controllare gli istinti e rimanere focalizzato sulla soluzione. Se vuoi dare il meglio di te e sviluppare questa abilità, contattami ora.
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!