Come migliorarsi ogni giorno? Beh, scommetto che anche tu, almeno una volta, ti sei chiesto come crescere lavorando su te stesso. Essere una persona migliore ogni giorno che passa è una sfida affascinante: se sceglierai di coglierla (e sono sicuro che lo farai), la prima cosa che devi sapere è che NON servirà uno sforzo titanico per avere la meglio. Al contrario: i grandi cambiamenti avvengono seguendo piccoli passi ma costanti.
Uno degli errori più comuni che facciamo quando pensiamo di rivoluzionare la nostra vita è quello di puntare ad un cambiamento radicale: cambiare radicalmente e velocemente ci fa paura, con il risultato che rimaniamo immobili. L’immobilismo è una vera tortura: restando fermi non miglioriamo e se non miglioriamo non cresciamo davvero.
Bada bene: capisco che tra lavoro, casa e famiglia tu non abbia a disposizione tutto il tempo al mondo per pensare all’auto-miglioramento e allo sviluppo personale. Per questo, in piena linea con la mia filosofia, inizieremo questo viaggio dedicando solamente 20 minuti al giorno alla tua attività di crescita.
Ognuna di queste attività servirà per lavorare su se stessi in aree come:
- Gestione dell’emotività
- Abbattimento dello stress
- Produttività e gestione del tempo
- Acquisizione di soft skills
- Sostituzione delle abitudini dannose
In questa guida troverai consigli pratici e concreti su come diventare un “tu” migliore, procedendo a piccoli passi. Iniziamo subito.
Come migliorare la propria vita in 5 passi
“Migliorarsi sempre” è il tuo mantra? Continua a leggere questa guida e scoprirai:
- Le 5 piccole abitudini da introdurre nella tua vita per crescere a ritmo costante
- La forma mentis del cambiamento e come utilizzarla a tuo vantaggio
- Perché procedere a piccoli passi ti avvicina all’obiettivo
Pronto? Iniziamo!
#1 – Stabilisci i tuoi obiettivi
Il punto migliore da cui partire per crescere è stabilire ciò che ti aspetti da questo percorso. Quali sono i tuoi obiettivi?
Prendi carta e penna e scrivi i tuoi obiettivi rispettando questi piccoli accorgimenti:
- Devono essere SPECIFICI: definisci esattamente il tuo obiettivo
- Devono essere MISURABILI: devi essere in grado di capire se li stai raggiungendo
- Devono essere ATTUABILI: niente missioni impossibili!
- Devono essere RILEVANTI, ossia davvero utili nella tua vita
- Devono essere TEMPORIZZABILI, ossia realizzabili in un determinato lasso di tempo
Ecco due esempi:
- Voglio aumentare del 30% la produttività a lavoro entro tre mesi
- Voglio leggere due libri al mese entro sei mesi
Determinare gli obiettivi è il primo passo per crescere: segna chi sei ora, visualizza chi vorresti diventare. La forma mentis del cambiamento si acquisisce dalle piccole azioni: rompi il ghiaccio con la lista degli obiettivi.
Per approfondire, leggi la mia guida sugli obiettivi smart
#2 – Impara una cosa nuova ogni giorno
Imparare qualcosa ogni giorno migliora la vita. L’apprendimento continuo è la forma migliore di crescita: non fermarti a ciò che sai, ma esplora nuovi ambiti senza paura.
Fai in modo di imparare almeno una cosa nuova ogni giorno: potrebbe essere il significato di una parola, un elenco di termini stranieri, la storia di un quadro famoso. Sviluppa la forma mentis dell’apprendimento costante: per farlo, sii curioso e leggi molto. La lettura è un’abitudine virtuosa: dedicare anche solo mezz’ora al giorno alla lettura di un libro può ampliare di molto le tue vedute.
Inizia a lavorare su questa abitudine e presto vedrai i cambiamenti.
Un Libro Consigliato
#3 – Gestisci il tuo tempo
Imparare a gestire il tempo è l’abilità numero uno per essere più produttivo. Se senti che la giornata ti sfugge dalle mani, è perché probabilmente hai bisogno di essere più efficace nella gestione del tempo.
Ecco come fare concretamente.
- Identifica cinque modi in cui perdi regolarmente tempo e limita il tempo che trascorrerai in queste attività ogni giorno, per i prossimi tre mesi
- Fai un elenco delle cose che fai ogni giorno e valuta quali di queste attività possono essere cancellate o delegate
- Organizza sempre le tue attività almeno un giorno prima: in questo modo ti sveglierai con le idee chiare su ciò che devi fare
#4 – Cura le tue relazioni
“Tu sei la media delle 5 persone che frequenti di più”. Questa frase la dice lunga sull’impatto che le persone hanno su di noi. Per crescere e migliorare te stesso, il modo più veloce è entrare in un ecosistema di crescita. Frequenta persone motivanti: partecipa ad ecosistemi positivi, smetti di avere relazioni tossiche, leggi storie di successo.
Insomma, la chiave è: lasciati contaminare. Entra in contatto con persone nuove, stringi nuove relazioni. Lavora sulla tua empatia e sulle tue capacità di ascolto attivo: anche una sola uscita con gli amici a settimana può cambiare il tuo umore, abbattere i livelli di stress, farti essere una persona migliore.
#5 – Conosci te stesso
Quale modo migliore per migliorare la tua vita se non imparare tutto sui tuoi punti di forza e di debolezza?
Conosci a fondo te stesso: inizia, ad esempio, esplorando i tuoi talenti. In cosa ti reputi forte? In cosa, invece, potresti migliorare? Anche in questo caso, prendi carta e penna e inizia a buttare giù qualche riga su di te.
Impegnati ogni giorno a migliorare una tua debolezza e a valorizzare un tuo punto di forza. Le soft skills possono (e devono) essere allenate.
Trova la tua strada
Come vedi, migliorare se stessi è un viaggio continuo. Bastano poche attenzioni al giorno per ottenere in qualche settimana cambiamenti significativi nella tua vita.
Ogni rivoluzione inizia con un’azione: per questo è importante agire e non procrastinare. Ricorda: “Il più grande spreco del mondo è la differenza tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare”.
Un abbraccio
Luca
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!