Nella vita possono capitare diversi momenti in cui ti senti completamente PERSO. Sapere come ritrovare se stessi è esattamente ciò che ti permette di superare gli attimi di incertezza e trasformarli in nuove sicurezze.

“Non so più chi sono”, “Mi sembra di vedermi da fuori”, “Non conosco più i miei obiettivi”: se hai pronunciato queste frasi almeno una volta, non preoccuparti. Non sei affatto solo e sì, c’è una soluzione per capire come conoscere se stessi e ritrovare la via da percorrere. Se tutto ti sembra un dramma, ecco la prima cosa che dovresti tenere a mente: capitano a tutti momenti di smarrimento. Molto spesso la causa è da ricercare nella mancanza di obiettivi concreti e tangibili da raggiungere.

Perdere se stessi è come ritrovarsi all’interno di un fitto bosco. Cammini nel bosco, osservi gli alberi, guardi tutte le direzioni davanti a te e…non sai quale prendere. Non sai più qual è la strada migliore per ritrovare la tua felicità. Ecco qualche consiglio utile e concreto per riprendere in mano le redini della tua vita.

Come trovare se stessi

Il viaggio per ritrovare se stessi può essere un’esperienza davvero straordinaria, se la affronti nel modo giusto. In molti approcciano a questo evento con tristezza e diffidenza. L’atteggiamento da “Non riuscirò mai ad essere felice” è assolutamente DA BANDIRE. Serve un approccio pragmatico: ecco alcuni passaggi da seguire per ricominciare.

Da dove iniziare?

Tutti i percorsi hanno un punto di inizio. Iniziare è già metà dell’opera: spesso ci lasciamo bloccare dalla paura, dall’incertezza, dalla frustrazione. Ciò che riusciamo a fare meglio è…restare a guardare. La prima cosa da fare, invece, è AGIRE. 

Ecco i tre passaggi cruciali di questo viaggio:

  • Ripercorri la tua vita e ACCETTALA
  • Delinea i tuoi OBIETTIVI
  • DIVENTA chi vuoi essere

Ripercorri la tua vita

Che cosa ti fa sentire perso esattamente? Una delle domande più comuni che un Life Coach potrebbe rivolgerti riguarda proprio il come e il cosa ti fa sentire in questa condizione di “smarrimento”. Proviamo insieme a fare un’analisi concreta e reale.

Prendi un foglio e affronta la tua paura. Ripercorri la tua vita con una sequenza temporale intelligente. Cosa significa?

  • Pensa a tutti i tuoi successi passati, i tuoi rimpianti e i momenti positivi e negativi che hanno caratterizzato la tua vita
  • Per gli eventi positivi, rifletti su cosa ti ha fatto davvero sentire bene in quel momento e come è cambiata la tua vita a seguito di quell’evento
  • Per gli eventi negativi, rifletti su ciò che quell’evento ha saputo insegnarti

Vedere una “timeline” delle tue esperienze ti aiuterà a farti le giuste domande su:

  • Come ti senti veramente. Cosa provi guardando le tue esperienze passate?
  • Cosa ti ha insegnato il tuo passato. Quali lezioni puoi trarre dalle tue esperienze? C’è una sensazione che hai provato in tutte le tue esperienze positive? E in quelle negative? Cosa le accomuna?
  • Cosa innesca la tua frustrazione
  • Come agire subito per cambiare la tua condizione di partenza

Un Libro Consigliato

Delinea i tuoi obiettivi

Se ti senti insoddisfatto e vuoi ritrovare te stesso, dovrai necessariamente capire dove desideri andare. Un buon capitano conosce sempre la sua rotta: quello che devi fare è analizzare i tuoi sentimenti, capire dove vorresti arrivare e tradurre tutto questo in un elenco di obiettivi.

Attenzione, non sto parlando di obiettivi qualunque. Non basta dire: Voglio essere felice. Non funziona in questo modo.

Prendi un foglio e scrivi i tuoi obiettivi SMART. Ogni obiettivo deve essere SMART perché:

  • Specifico: devi descrivere con assoluta accuratezza il tuo punto di arrivo
  • Misurabile: devi poter capire se stai avanzando nella giusta direzione
  • Attuabile: devi essere in condizione di poterlo realizzare con le risorse di cui disponi
  • Rilevante: deve essere importante per te e per la tua visione della vita
  • Temporizzabile: deve essere raggiunto in un tempo definito

So bene che riflettere sui tuoi obiettivi è difficile, se senti di non sapere più chi sei. Per questo facciamo un piccolo passo indietro. Dividi il foglio in due colonne. Scrivi nella colonna di destra tutti i valori che guidano la tua vita. Cosa è davvero importante per te? In cosa credi? Cosa è giusto per te? Spesso sprofondiamo in un senso di incoerenza proprio perché violiamo anche inconsapevolmente i nostri valori.

Qualche esempio di valori? Amicizia, libertà, creatività, giustizia, ricchezza, fiducia.

Una volta completato questo esercizio, individua i tuoi obiettivi SMART nella colonna sinistra del foglio. Ricordati che essere VAGO non serve. Devi essere specifico. Ecco un esempio:

  • Iscrivermi subito all’Università e sostenere un esame al mese nel trimestre gennaio-febbraio-marzo

Diventa chi vuoi essere

Non c’è progresso senza azione. Per capire se stessi, però, è necessaria una fase preliminare di accettazione. L’accettazione passa per la consapevolezza: assumiti la responsabilità della tua vita. Riconosci che ti sei perso e che hai bisogno di ritrovare il senso della tua vita e ACCETTALO. Non dare colpe agli altri, non cercare giustificazioni che non esistono: semplicemente accetta la situazione e chiediti come puoi migliorarla. Non rimanere immobile e non ti ancorare al passato: guarda al futuro con le tue nuove consapevolezze.

Lavora sui tuoi obiettivi con costanza e applica la tecnica della proiezione: parla come se li avessi già raggiunti. Guarda te stesso e guarda le persone che ammiri: prendi nota dei comportamenti migliori che apprezzi in te stesso e negli altri. Lavora per rafforzare gli attributi positivi e eliminare gli attributi negativi. Uscire dal loop della negatività è estremamente importante (anche se NO, non basterà “pensare positivo” per cambiare la tua vita. Dovrai agire, concretamente).

Perdere se stessi: come ritrovarsi

Bene, ora che abbiamo visto i passaggi principali da seguire per ritrovare se stessi, identifichiamo gli atteggiamenti migliori da seguire per riuscire a raggiungere i propri obiettivi.

  • Scopri la tua identità: spesso ci identifichiamo con il nostro lavoro, ma è una visione estremamente semplicistica. Scopri chi sei ascoltando i tuoi pensieri, definendo i tuoi valori, la tua personalità. Scopri chi sei attraverso i tuoi interessi e i tuoi hobby
  • Circondati di persone che apprezzi: “Tu sei la somma delle cinque persone che frequenti più spesso”. Che tu ci creda o meno, l’ecosistema in cui vivi influisce molto sulla tua vita. Frequenta persone che stimi sinceramente e concentrati sulle relazioni positive
  • Abituati alle domande: poniti quante più domande possibili. Le domande stimolano il pensiero, ti aiutano a guardare le cose da prospettive diverse, a uscire fuori dalla zona di comfort, a metterti in dubbio. Chiediti chi sei, cosa vorresti realizzare, cosa ti piacerebbe fare. Non esistono risposte giuste o sbagliate. Ogni domanda migliorerà la tua capacità di pensare fuori dagli schemi e di risolvere i problemi
  • Apriti al cambiamento: tutto ciò che consideri importante in una fase della tua vita può non esserlo più in quella successiva. La verità è che siamo in continuo mutamento. Accetta questo cambiamento, fallo tuo. Esci dalla tua zona di comfort e non aver paura di sperimentare. Se continui a fare ciò che hai sempre fatto, otterrai i risultati che hai sempre ottenuto
  • Procedi a piccoli passi: viaggiare per ritrovare se stessi richiede piccoli passaggi, ma costanti. Agisci sempre, agisci costantemente e senza forzare la mano

Come può aiutarti un Life Coach?

Se non sai cosa fare nella vita, ti senti perso e non sai che direzione prendere, un Life Coach può esserti sicuramente d’aiuto. Una prospettiva diversa, da parte di un professionista, è uno strumento molto utile per ritrovare te stesso. Questo perché spesso le persone che conosci hanno una percezione distorta di te e tenderanno a minimizzare (o enfatizzare) le tue sensazioni, magari giudicandoti. Il ruolo del coach non è quello di giudicare, né tantomeno ti dirà cosa fare. Il coach ti guida affinché sia tu a decidere ciò che è meglio per te stesso, senza condizionamenti.

Un life coach prenderà in considerazione il tuo punto di partenza, dove sei stato e dove vuoi essere, fornendoti strumenti concreti per avanzare in questo viaggio. Il coach ti aiuta a costruire i tuoi obiettivi, a sviluppare la tua visione a lungo termine, a conoscere te stesso, i tuoi punti di forza, i tuoi talenti.

Se vuoi capire come ritrovare te stesso, dai un’occhiata a Trova la tua strada

A presto

Luca

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.