Cos’è il Coaching?
Il Coaching è un percorso di allenamento materiale mentale che consente alle persone di riconoscere le proprie risorse e le proprie capacità, di sviluppare nuovi modelli di azione e di pensiero, di acquisire nuove abilità e competenze, di individuare e di raggiungere i propri obiettivi.
In definitiva, il Coaching mira all’auto realizzazione delle persone e grazie all’oro all’auto-realizzazione delle aziende per cui lavorano.
Il Coaching è nato, come attività professionale, nei paesi anglosassoni in epoca moderna, ma possiede radici che risalgono alla filosofia antica, in particolare a quella greca e romana.
La filosofia veniva considerata un modello di vita, da applicare quotidianamente con veri e propri esercizi, per migliorarsi e vivere una vita mirata all’eccellenza.
Quali sono gli elementi che accomunano il Coaching e la filosofia antica?
Facciamo un viaggio nel tempo…
La filosofia, cosi come il Coaching, è anzitutto orale perché solo la parola permette il dialogo.
Un dialogo creativo, basato su domande aperte al futuro, su una comunicazione diretta e precisa, focalizzata su obiettivi concreti, consente alle persone di acquisire nuove consapevolezze e nuovi apprendimenti.
Il Coach accompagna la persona nell’esplorare differenti punti di vista e la induce a sviluppare autonomamente nuove strategie di pensiero e di azione.
Cosi Socrate descrive il suo ruolo “da Coach” ai tempi dell’antica Grecia:
“Il biasimo che già tanti mi hanno fatto, che io interrogo si gli altri, ma non manifesto mai io stesso su nessuna questione il mio pensiero.
E la ragione è appunto questa, che il Dio mi costringe a fare da ostetrico, ma mi vietò di generare.
Io sono dunque, in me, tutt’altro che sapiente, né da me è venuta fuori alcuna sapiente scoperta che sia generazione del mio animo.
Quelli invece che amano stare con me, se pur da principio appariscano, alcuni di loro, del tutto ignoranti, tutti quanti poi, seguitando a frequentare la mia compagnia, ne ricavano, purché il Dio glielo permetta, straordinario giovamento; come vedono essi medesimi e gli altri.
Ed è chiaro che da me non hanno imparato nulla, bensì proprio e solo da essi stessi molte cose belle hanno trovato e generato: ma di averli aiutati a generare questo si, il merito spetta al Dio e a me.”
Nella filosofia è chiamato Esercizio Spirituale, nel Coaching è chiamato Allenamento.
L’Esercizio Spirituale è un’attività, un lavoro su se stessi, che opera un cambiamento nell’essere per raggiungere la coscienza di sè.
L’Allenamento è l’insieme delle azioni che la persona si prende la responsabilità di adottare e che gli permettono, sulla base delle consapevolezze scoperte, di sviluppare nuove abilità per un cambiamento nel suo comportamento verso l’eccellenza.
Come per i filosofi, anche nel Coaching il punto di partenza è l’esplorazione dei valori, dei principi e delle virtù che muovono le azioni delle persone.
Avendo chiari questi elementi, si ha la possibilità di fare scelte armoniche con la parte migliore di noi, utili al miglioramento di noi stessi, sino all’auto-realizzazione personale.
La meditazione filosofica o la riflessione nell’ambiente creativo di una sessione di Coaching, aiuta a generare nella persona nuove possibilità di azione, coerenti ai valori personali, volte al raggiungimento dell’obiettivo.
Per un’impresa, la riflessione si pone sulla visione del futuro, sulla mission, sull’etica che adotta, sull’utilità, la qualità e l’eccellenza dei suoi servizi e sull’impatto che genera sui clienti che li usano.
Un Libro Consigliato
Quali sono le facoltà allenabili in Coaching?
La facoltà di desiderare è ciò che serve per individuare chiaramente gli obiettivi che dipendono da noi da quelli su cui, invece, non abbiamo il controllo.
La facoltà di agire è l’impegno e la responsabilità di mettere in pratica le azioni e gli apprendimenti.
La facoltà di pensare consente l’autonomia, la libertà e l’indipendenza di scegliere obiettivi utili e necessari, e di distinguere le opportunità dalle possibilità.
L’attenzione, caratteristica del filosofo, è la focalizzazione che nel Coaching viene rivolta agli obiettivi e che consente di trovare le risorse migliori, senza distrazioni e limitazioni.
Tutte queste abilità sono allenabili!
In concreto
Che cosa accadrebbe se definissi chiaramente i risultati che vuoi ottenere ed identificassi le strategie più efficaci per sviluppare azioni utili al loro raggiungimento?
Cosa accadrebbe in una azienda dove, chi ci lavora, potesse accedere alle proprie risorse migliori?
Quali sono i benefici di un’impresa composta da persone responsabili e consapevoli delle proprie capacità e delle proprie azioni?
L’obiettivo del Coaching, in sostanza è l’auto-realizzazione delle persone e, grazie a loro, l’auto-realizzazione delle aziende per cui lavorano.
Iniziamo il tuo viaggio verso l’eccellenza?
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!