Imparare ad imparare: ecco come si fa (e perché è utile)
Si può imparare ad imparare? Beh, la risposta è sicuramente si, soprattutto oggi che le modalità di apprendimento sono molto cambiate rispetto al passato.
Siamo nell’era dell’apprendimento continuo: non ci limitiamo a studiare a scuola o all’Università, ma apprendiamo costantemente grazie alle immense possibilità che abbiamo a disposizione e l’innovazione tecnologica.
Comprensione, memoria, concentrazione, lettura, scrittura, calcolo, astrazione: saper studiare e saper apprendere significa sfruttare le potenzialità cognitive del tuo cervello al meglio, traendone i vantaggi migliori.
Vediamo ora perché “imparare ad imparare” rappresenta una competenza chiave per essere più competitivo anche nel mercato del lavoro.
Ecco come imparare ad apprendere
Per essere creativo devi sempre imparare e trovare i modi per rendere l’apprendimento un gioco che ti fa divertire.
La sapienza è diversa rispetto all’apprendimento. La conoscenza è statica. E’ molto più importante imparare che sapere. Imparare non significa creare un deposito di conoscenza.
Per imparare, la mente deve essere completamente libera. La mente non può imparare per uno scopo.
Essa deve esplorare in modo indeterminato. David Hockney, un grande artista inglese, esplorò ed imparò ad utilizzare nuovi mezzi e nuovi strumenti durante tutta la sua vita. All’età di 73 anni creò centinaia di opere usando l’iPhone e l’iPad.
Possiamo considerare la capacità di apprendere tra le competenze sociali? Vediamo quello che devi sapere su questo argomento.
Un Libro Consigliato
Abilità per apprendere: memoria e concentrazione
Per imparare ad imparare, c’è sicuramente bisogno di un buon metodo di apprendimento, ma anche di tanta pratica.
Ciò che può aiutare sono memoria e concentrazione. Quando studi o ti approcci a qualcosa di nuovo, per lavoro o per piacere, è importante lavorare sulla memoria e rimanere sempre concentrati.
Da non sottovalutare anche la spinta motivazionale: senza di essa difficilmente si riusciranno ad immagazzinare nuove informazioni e ad avere la costanza di continuare un percorso di apprendimento.
3 tecniche per aiutarti ad imparare
Se vuoi imparare ad imparare, oltre a memoria, costanza e motivazione, puoi affidarti ad alcune tecniche, utili per stimolare le tue abilità cognitive.
Eccone 3:
- Prenditi una pausa: lanciarti a capofitto nello studio e concentrarti su troppe informazioni rischia di essere deleterio. Esistono molte tecniche per “ossigenare” il tuo cervello e prenderti una pausa. Una di queste è conosciuta come la tecnica del Pomodoro, sviluppata da un certo Francesco Cirillo. Per metterla in pratica, imposta un timer da cucina per un periodo di lavoro concentrato di 25 minuti, seguito da una breve ricompensa, che include una pausa di 5 minuti. La ricompensa – ascoltare una canzone, fare una passeggiata, qualsiasi cosa ti faccia entrare in uno stato di relax – ti porta via la mente dal compito in questione. Proprio perché non stai pensando al compito, il cervello può consolidare inconsciamente la nuova conoscenza;
- Fai molta pratica: la pratica porta fluidità procedurale. Fare molta pratica ed essere costante è fondamentale per apprendere e padroneggiare il tuo metodo;
- Conosci te stesso e il tuo metodo di apprendimento: non esistono processi standard validi per tutti. Ognuno di noi ha il suo modo di imparare: c’è chi riesce ad assimilare velocemente una gran mole di informazioni e chi ha bisogno di più tempo. Cerca di iniziare da qui e scopri quale approccio è più performante per te.
Devi rimanere curioso durante tutta la tua vita, imparare costantemente, andare avanti ed esplorare nuovi mondi, uscire dalla tua zona di comfort.
Per imparare hai bisogno di avere consapevolezza di te, dei tuoi obiettivi, di ciò che è veramente importante per te.
Il Coaching è lo strumento che ti permette di acquisire consapevolezza e ti accompagna verso i risultati desiderati. Cosa aspetti a imparare ad imparare?
Contattami subito!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!