Legge di Pareto: ecco perché la regola 80/20 migliora la tua efficienza

La legge di Pareto è una vera e propria istituzione quando si parla di produttività ed efficienza: sono certo che, almeno una volta, avrai sentito nominare il principio 80/20 da un tuo collega, da un collaboratore o dal tuo capo.

Per descrivere al meglio questa preziosa regola, faccio un “piccolo” salto indietro, tornando a circa 112 anni fa: è nel 1906 che l’ economista italiano Vilfredo Pareto creò una formula matematica per illustrare l’iniqua distribuzione della ricchezza nel suo paese.

Secondo l’economista, il 20% delle persone deteneva circa l’80% della ricchezza nazionale. Pur facendo riferimento ad un contesto diverso, il principio paretiano ha trovato poi applicazione in tantissime situazioni, incluso il calcolo della produttività aziendale.

Ma vediamo ora in che modo la regola 80/20 può migliorare la tua vita professionale, aiutandoti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi e ottimizzando la gestione delle tue risorse.

Ecco come il diagramma di Pareto può cambiare la tua vita professionale

Il principio di Pareto è estremamente semplice e, forse proprio per questo, straordinariamente efficace nella vita aziendale, dal calcolo del budget alla gestione del tempo.

Ecco come e perché la regola dell’efficienza paretiana potrebbe cambiarti la vita.

Chi era Vilfredo Pareto?

Vilfredo Pareto è considerato come una delle personalità più illustri nel campo della sociologia e dell’economia italiana. Nacque in Italia nel 1848 e, con le sue opere, diede preziosi contributi a diversi campi della scienza, dalla matematica alla filosofia.

Il modo in cui Pareto ebbe l’intuizione ha del leggendario: si narra che, un giorno, l’economista notò che il 20% delle piante di piselli nel suo giardino generavano l’80% dei baccelli totali.

Pareto mise a sistema questa considerazione, pensando alla distribuzione della ricchezza nel Paese. L’economista scoprì che l’80% della terra in Italia era nelle mani del 20% della popolazione. La legge di Pareto è stata poi applicata dallo stesso in diversi settori, compreso quello aziendale, dove emerse che l’80% della produzione totale era generato da circa il 20% delle aziende.

Come funziona il principio 80/20 (in pratica)

L’80% dei risultati giungerà solamente dal 20% dell’azione: è in questa massima che si sostanzia la legge di Pareto, che proverò ad illustrarti applicandola ai concetti di efficienza e produttività.

Come ho detto, è possibile applicare la regola 80/20 alla maggior parte degli aspetti della propria vita lavorativa: ad esempio, se riuscissi a capire quale 20% del tuo tempo produce l’80% dei risultati della tua attività, potresti dedicare più tempo a tali attività e meno tempo alle altre.

Allo stesso modo, identificando le caratteristiche del 20% dei tuoi migliori clienti (che rappresentano l’80% dei tuoi introiti), potresti ricercare più clienti come loro e aumentare notevolmente le vendite e i profitti.

Dalla sua formulazione ad oggi, la legge di Pareto è stata ripresa da molti studiosi, primo fra tutti il dottor Joseph M. Juran. Per Juran, il 20% dei difetti riscontrati nei prodotti generano l’80% dei problemi da fronteggiare.

Recentemente, il principio paretiano è stato ripreso da Perry Marshall, che lo ha applicato nel mondo delle vendite aggiungendo un tocco in più. Se è vero che il 20% dei clienti rappresenta l’80% dei ricavi, per Marshall, all’interno di quel 20% iniziale, è di nuovo applicabile la regola 80/20.

In realtà, il diagramma di Pareto può essere applicato anche a livello micro, osservando la tua vita di tutti i giorni. Probabilmente la maggior parte delle tue telefonate sono rivolte a una piccolissima quantità di persone. Probabilmente spendi la maggior parte dei tuoi soldi in poche attività, che possono essere, ad esempio, affitto, rate del mutuo o cibo. Ancora, è probabile che tu trascorra gran parte del tuo tempo con la stessa piccola cerchia di persone.

Anche se la ripartizione percentuale non è sempre ferrea, ciò che è chiaro è che una minoranza assoluta di azioni genera la maggior parte dei risultati.

Un Libro Consigliato

Come sfruttare la legge per la tua produttività

Se il tuo obiettivo è quello di incrementare la produttività sul lavoro e migliorare nella gestione del tempo e delle risorse, la legge di Pareto diventerà la tua alleata più preziosa.

Ci sono diversi modi per sfruttare la regola 80/20 per far crescere il tuo business:

  • Individua il 20% dei tuoi clienti che costituiscono la maggior parte delle tue entrate e investi il ​​tuo tempo nella comprensione e nella ricerca di clienti simili
  • Quando stili la tua to-do list giornaliera con gli obiettivi da raggiungere, concentrati sulle voci più importanti che generano i risultati più significativi
  • La regola 80/20 può essere applicata, ad esempio, per migliorare il tuo customer care. Se il 20% dei tuoi prodotti genera l’80% dei reclami, cerca di arrivare alla causa del problema e intraprendi un’azione correttiva;
  • Applica il principio per gestire al meglio il tuo tempo: considera che è sufficiente il 20% del tuo tempo per ottenere l’80% dei risultati.

Insomma, che tu sia un dipendente, un imprenditore o un libero professionista, la legge di Pareto trova sempre la sua applicazione pratica. Scegliere una vita 80/20 significa saper gestire efficacemente il tuo tempo e capitalizzarlo al meglio, investendo il meno possibile per ottenere il massimo risultato.

Sfrutta il tuo massimo potenziale: sessione di business coaching

Per raggiungere i risultati professionali che desideri e sfruttare al meglio il tuo potenziale, il coaching è uno strumento potente ed efficace.

Inizia subito a lavorare sul tuo cambiamento, sui tuoi obiettivi: contattami e fissiamo una sessione di business coaching gratuita. Il modo più semplice per capire il Coaching è provarlo: contattami ora e intraprendi il tuo percorso di crescita.

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.