Non ho voglia di fare niente: come ritrovare la voglia di vivere?
Ho perso la voglia di vivere… come ritrovarla se non ho voglia di fare nulla
“Non ho voglia di fare niente” è la frase che più di tutte viene detta da chi sta attraversando un periodo difficile, di confusione o di apatia. Ciò accade perché non ci si sente più stimolati dalle attività che svolgiamo o dall’ambiente che ci circonda.
Ma un modo per ritrovare la voglia di vivere esiste e, fidati, dipende solo da te. Quindi, se anche tu ti ritrovi a pensare “ho perso la voglia di vivere”, datti un periodo limitato di tempo per riflettere sul perché e, subito dopo, datti da fare per tornare a vivere con entusiasmo.
Non ho voglia di fare niente: i possibili motivi di questa condizione
Non è poi così difficile oggi giorno cadere nella trappola dell’apatia. Sono troppi gli stimoli a cui siamo sottoposti e spesso ci lasciamo trasportare senza accorgercene dalla voglia di non fare niente.
Più andiamo avanti con l’età e più perdiamo l’ingenuità dei bambini e da adulti ci troviamo dietro alle tante cose che dobbiamo fare, scontrandoci però, con quelle che vorremmo fare o avremmo potuto fare prima. Sono sicuro che neanche tu sai il motivo reale del perché non coltivi le cose che ti interessano davvero e che ti portano a dire “non ho voglia di fare niente”.
Beh, i motivi sono legati spesso alla paura di spingersi oltre e questo genera sempre una grande confusione che finisce per diventare apatia e insoddisfazione.
Non ho voglia di fare niente: apatia transitoria e apatia patologica
Comincio subito con il rincuorarti su un aspetto importante, non sempre la voglia di non fare niente è riconducibile all’apatia. Quest’ultima, infatti, è sinonimo di un’assenza di passioni e di emozioni e, dunque, è molto di più di una semplice voglia di non fare nulla. Esiste, però, anche l’apatia transitoria e non solo quella patologica appena descritta.
Mi spiego meglio: spesso l’apatia transitoria è accompagnata da un periodo difficile o doloroso che non ti permette di essere lucido nelle scelte che prendi. Ovviamente se tale periodo continua da molto tempo e ti porta addirittura a pensare di non aver più voglia di vivere, devi necessariamente rivolgerti ad uno specialista che ti aiuterà ad uscire fuori da questo tunnel.
Se, invece, si tratta di un periodo transitorio, allora devi rimboccarti le maniche e uscire dalla confusione rimettendoti in gioco.
I modi per smettere di dire: “Non ho voglia di fare niente”
Se pensi di trovarti in un momento di apatia transitoria, la prima cosa che devi fare per arginarla e smettere di dire “non ho voglia di fare niente” è accogliere questo periodo. Non serve scervellarti per combattere l’apatia transitoria, piuttosto prenderti un periodo di pausa e ascoltati per capire il messaggio che vuole mandarti questo periodo.
Spesso dietro questo sentimento si nasconde solo la voglia di uscire dai soliti schemi e ambienti poiché ti sono diventati troppo stretti. Pertanto, una volta che ti sei preso del tempo per ragionarci su dovresti andare alla ricerca di qualcosa che riesca a darti un più ampio respiro, farti prendere fiato e che riesca a nutrire in maniera sana la tua anima e la tua mente.
La prima fase corrisponde essenzialmente con l’esplorazione di questo vuoto senza giudicarti in alcun modo per poi trovare la soluzione giusta a ciò che ti porta a dire “non ho voglia di fare nulla”.
Ritrovare la voglia di vivere e accantonare l’atteggiamento del “non ho voglia di fare niente”
Nel mio lavoro mi trovo spesso a relazionarmi con persone che mi contattano perché non riescono ad affrontare con lucidità le scelte che farebbero lasciar loro alle spalle l’atteggiamento del “non ho voglia di fare niente”.
E il motivo di questo atteggiamento in quasi tutte le persone che si rivolgono a me è sempre lo stesso: imporsi di fare ciò che non le gratifica, farlo male e con dei ritmi poco salutari. Non a caso la prima cosa che chiedo in questi casi è: “tu cosa vorresti fare davvero nella vita”? E fidati, non sempre ricevo risposte chiare. Anzi spesso c’è un’estrema confusione nelle loro idee.
Ma ecco che qui il mio metodo si conferma quello più adatto per risolvere questa situazione. Si, perché uno dei modi per ritrovare la voglia di vivere e smettere di dire “non ho voglia di fare niente” è combattere l’apatia transitoria e lo scarso entusiasmo con il coltivare i tuoi desideri più profondi.
Si, perché ciò che in un momento del genere non ti appare chiaro è che devi ricaricarti per perseguire i tuoi obiettivi. Infatti, se sei particolarmente abituato a spendere le tue energie con doveri che non ti appagano, le batterie si scaricheranno e ti porteranno nella condizione di non aver voglia di fare nulla. Ma il
cervello in questo modo si “atrofizzerà” e non sarà lucido abbastanza per poter illuminare la strada giusta.
Dunque: non è vero che per vivere dovrai accontentarti di un lavoro che non ti piace solo per poter contribuire nei compiti familiari. O ancora, non è altrettanto vero che non puoi cambiare il tuo corso di studio solo perché ormai lo hai iniziato. Sono proprio questi i pensieri fissi che prosciugano le tue energie.
La verità è che esistono delle strade adatte a te e tu dovrai solo trovarle per poi perseguirle con entusiasmo.
Un Libro Consigliato
Non ho voglia di fare niente: combatti la poca chiarezza con la consapevolezza
Non è raro, poi, di sentirsi carichi di energie ma non avere la possibilità di esprimerle perché le situazioni che ti circondano non sono ideali oppure non hai la chiarezza che serve per capire come indirizzare al meglio queste energie.
Tutti questi dubbi che ti portano a dire “non ho voglia di fare niente” puoi combatterli solo diventando più consapevole di ciò che vuoi, ciò che senti, dei tuoi valori e dei tuoi talenti.
So bene che oggi i termini di paragone sono troppo alti, basta aprire il tuo profilo sui Social Network per capire che ormai i canoni sono diventati troppo irrealistici. Proprio per questo, non badare ai successi degli altri, bensì pensa al tuo. Più di ogni altra cosa il successo è personalissimo. Non devi farti piacere per forza una cosa solo perché ci sono persone in grado di raggiungere la vetta della loro carriera con questa attività.
Non appena farai il primo passo verso ciò che ti piace realmente fare, ti assicuro che la strada sarà più chiara. Non posso dirti che sarà una passeggiata, perché come per tutti i grandi traguardi ci vuole impegno, perseveranza ed entusiasmo.
Partire dalle piccole cose può esserti di aiuto. Quando non si ha voglia di fare nulla, infatti, fare dei piani grandiosi non risolverà il problema ma lo alimenterà. E questo accade perché non appena ti troverai di fronte ad un ostacolo il rischio è quello di ricadere nella frustrazione e nella paura di non farcela.
Ma cosa intendo con “ripartire dalle piccole cose”? Semplice: dalle cose che sai di poter compiere e portare a termine. Ti assicuro che si aprirà uno spiraglio nella nebbia e le cose cominceranno a mostrarsi più chiare. Organizza la tua giornata con ordine, prenditi del tempo per te, muoviti e pratica delle attività sportive. È questo il primo passo per ritrovare la voglia di vivere.
Ma non solo, perché dovresti provare anche a fare cose nuove. Questo può aiutarti a capire se ci sono delle cose che non hai esplorato ma che potrebbero diventare una tua grande passione. Aprirti a nuovi stimoli ti allontana dall’apatia transitoria.
Una volta aperto lo spiraglio tra la nebbia che assale la tua mente, non esitare a contattarmi per capire come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e i tuoi sogni. La mia attività da coach business parte sempre dal considerare anche tutti gli aspetti legati alla tua persona che devono venire fuori.
Il mio metodo, infatti, mi ha portato a ideare dei corsi specifici per trovare la tua strada e combattere l’apatia che ti porta a dire “non ho voglia di fare niente”. Sono capace a far diventare la confusione in consapevolezza e a far crescere la tua autostima con il fine di trovare la strategia più adatta al raggiungimento dei tuoi traguardi. Lavoreremo insieme sulle tue abitudini, sul tuo modo di pensare e di vedere le cose. Capirai che esistono modi più sani per approcciare alla vita: prenota una call di conoscenza gratuita!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!