Ho paura del futuro! Come superare fobia e ansia del futuro?
Consigli e suggerimenti per superare ansia e paura del futuro
Avere paura del futuro fa parte della natura umana. Ma spesso e volentieri questa paura potrebbe trasformarsi in vera e propria ansia verso l’inevitabile incognita dell’avvenire. Ciò rende complicato e doloroso vivere nel presente, impedendo la possibilità di cogliere al volo importanti opportunità.
Ma perché accade questo? È possibile sottrarsi a questa paura incontrollabile? La risposta è sì.
Come tutte le paure, infatti, quella del futuro è un’emozione primaria di difesa di fronte una situazione che ritieni di pericolo. Essa genera una serie di reazioni che portano a mettere in pratica differenti comportamenti e strategie volti alla convinzione di auto-conservarti. Per questo devo dirti che la paura del futuro è una condizione normale e necessaria che gioca un ruolo di primo piano nella sopravvivenza. Ma quando il pensiero diventa un tunnel vorticoso devi necessariamente fare qualcosa per uscirne.
Come vincere la paura del futuro e imparare a vivere nel presente
Si, solo quando capisci che la paura del futuro, o peggio, la fobia del futuro è solamente un modo che ti porta a non affrontare qualcosa che non funziona nel presente, allora potrai riuscire a vincerla. Non a caso questo è il primo passo per capire che la vita è una realtà che va vissuta giorno dopo giorno, imparando a cogliere tutte le opportunità che offre. E il passo successivo qual è? Imparare a concentrarsi sul qui e ora.
Detta così sembra semplicissimo, ma purtroppo non lo è. Ti spiego, quindi, cosa significa. In primis vuol dire sviluppare consapevolezza di sé, guardarsi dentro e fare chiarezza sulla persona che sei, che vuoi essere e chi vuoi diventare. Per fare questo devi, però, prima accettare in maniera onesta e lucida i tuoi punti di forza e le tue debolezze.
Tale presa di coscienza è la chiave per iniziare a mettere a fuoco i tuoi obiettivi, vivendo il presente e guardando al futuro senza lasciarsi prendere dalla paura tossica. Quella sana, invece, è importante per riconoscere eventuali trappole e prendere la scelta migliore per te.
Come si riconosce la paura del futuro?
Per riconoscere la paura del futuro, quindi, non dovrai fare altro che dare un nome alle situazioni che hanno contribuito a scatenarla in te. Essa nasce sempre dai cattivi pensieri che seguono principalmente una scelta sbagliata che hai compiuto, oppure dopo alcune porte che sono state chiuse senza la tua volontà, o ancora per colpa di un cambiamento che forse vivi in modo sbagliato. Sono davvero molte le evenienze che potrebbero farti avere paura del futuro.
Ma quali sintomi ha? Inizio con il dirti che la paura del futuro, come tutte le paure, è irrazionale e può essere classificata anche come forma d’ansia. L’ansia e la paura sono differenti tra loro, infatti, l’ansia è una sensazione dovuta ad una preoccupazione che non sempre è semplice da descrivere. Al contrario, la paura è una cosa che puoi descrivere perché sei in grado di avvertirla fisicamente non appena si presenta.
Di fatto, l’ansia potrebbe essere un sintomo della paura del futuro. Altri sintomi, poi, potrebbero essere i disturbi legati al sonno, la paura di perdere il controllo, la sensazione di vivere in una condizione di pericolo e sentirsi confusi.
e_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” flex_grow=”0″ top_margin=”10px” bottom_margin=”10px” width=”50%” alignment=”center” border_size=”” sep_color=”#e91e63″ icon=”” icon_size=”” icon_color=”” icon_circle=”” icon_circle_color=””][/fusion_separator]
Un Libro Consigliato
I pensieri positivi e proattivi sono un’arma vincente per vincere la paura del futuro
La tua mente, come quella di tutti, è capace di sabotare la tua vita e le tue scelte quando si trova a combattere la costante paura del futuro. È come se mettesse in pratica una sorta di profezia auto-avverante che si presenta principalmente quando i pensieri negativi sono più forti rispetto a quelli proattivi e positivi.
Come puoi, quindi, potenziare i secondi per scacciare i primi e vincere finalmente la paura del futuro? Una strada è lavorare sul pensiero proattivo: la tecnica mirata per costruire pensieri non distruttivi per la tua serenità. Ad esempio, potresti cominciare con il pianificare il futuro dandoti dei traguardi a breve termine, dandoti così la possibilità di creare delle nuove opportunità. Ma per fare questo c’è una cosa importantissima che dovrai raggiungere: la consapevolezza di quali siano gli obiettivi reali che vuoi raggiungere.
Affinché tu riesca a raggiungere la consapevolezza che occorre per vincere l’ansia per il futuro ti consiglio di rallentare, di meditare, di lasciare andare, di guardare le cose da un’altra prospettiva e di essere paziente.
Tra le caratteristiche della paura, infatti, c’è il senso di velocità. Non a caso quando si fa viva l’emozione della paura i tuoi battiti cardiaci sono molto più rapidi e i tuoi pensieri è come si inseguissero all’interno di un vortice circondato da nebbia. Quindi: rallenta, fai respiri profondi e concentrati sul tuo corpo fino a quando scompariranno i pensieri negativi.
La meditazione è proprio una delle tecniche che può aiutarti a rallentare e a concentrarti sul presente. Ma non solo, perché anche lasciarsi alle spalle i pensieri negativi che fino ad adesso ti hanno appesantito è un ottimo esercizio per vincere la paura del futuro. E anche in questo caso non dovresti avere fretta, perché i pensieri positivi e proattivi nascono solo grazie all’arte della pazienza.
Dopo aver rallentato, meditato, allontanato i pensieri negativi e praticato la pazienza, vedrai che ti risulterà più semplice guardare le cose da un’altra prospettiva. O meglio: da una giusta distanza.
Costruire la consapevolezza per vincere la paura del futuro
Ed ecco che arriviamo al fulcro dell’antidoto contro la paura del futuro: la consapevolezza. Te ne ho già parlato nel corso di questo articolo ma adesso devo necessariamente approfondire questo aspetto per farti capire che dalla fobia del futuro si può uscire.
Non a caso, il mio lavoro da coach è improntato proprio sull’aiutare le persone a fare chiarezza sul loro futuro, aiutandole ad eliminare la confusione e a trovare la strada giusta per loro. Non devi avere paura di chiedere aiuto per uscire da questo circolo vizioso che ti porta sempre e solo al punto di partenza.
Eliminare la confusione grazie al mio metodo e ai miei percorsi significa costruire una sana stima di te e la consapevolezza che serve per imparare a sfruttare meglio le tue risorse e costruire un futuro plasmato sui tuoi valori, la tua personalità e i tuoi talenti. Ti aiuto a tenere a bada tutti i fattori esterni che ti remano contro e che ti portano solo a costruire dei pensieri negativi. Spesso, poi, questi fattori esterni dipendono solo dalle tue abitudini, dal tuo modo di pensare o vedere le cose.
Ma non devi arrenderti alla paura del futuro: impara ad accettare il cambiamento. Questa è una vera e propria occasione per crescere, migliorarsi ed avere il coraggio di reagire per costruire un atteggiamento positivo e di fiducia in te stesso.
Non devi sentirti sbagliato se vivi costantemente con la paura del futuro: sei un essere umano anche tu. L’importante è che da parte tua ci sia la volontà di realizzarti e abbattere tutti gli ostacoli che ti portano ad assumere comportamenti evitanti e ad essere immobile di fronte le opportunità.
Posso davvero aiutarti a smetterla di proiettare nel futuro tutte le preoccupazioni legate al lavoro, alla salute e alle tue finanze. Perché se da un lato questi pensieri sono normali, dall’altro diventano pericolosi quando si presentano in modo eccessivo o addirittura ossessivo.
Ma se stai leggendo questo articolo hai già fatto un grande passo avanti: hai capito di avere troppa paura del futuro. Ma cosa voglio dire? Che se hai capito di vivere con questa paura stai capendo che è arrivato il momento di agire per vincerla.
E questo fidati che non è scontato, perché non tutti riescono ad avere questa consapevolezza emotiva. Piuttosto spesso si preferisce fare finta che non esista. Ma questo è l’atteggiamento più sbagliato che puoi mettere in pratica in quanto ti porta solo a procrastinare, a dare spazio alle priorità sbagliate e ad evitare le responsabilità che hai.
Spesso, quindi, paragono la paura del futuro a un termometro che suona quando la temperatura supera la soglia di guardia. Ecco, la paura del futuro si presenta proprio quando ti avvicini ad una soglia di guardia e, quindi, al momento in cui potrebbe verificarsi ciò che temi di più.
Non sforzarti a tenerla a bada, ma guardala dritta in faccia e impara ad affrontarla per poi riuscire a superarla. Io sono qui apposta per aiutarti in questa battaglia: contattami subito e prenota una call conoscitiva gratuita!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!