Il pensiero laterale è una di quelle cose di cui si sente molto parlare, ma probabilmente in pochi sanno cosa significhi esattamente. Il concetto di “lateral thinking” sta diventando davvero molto diffuso e, per questo, merita un approfondimento.

Voglio iniziare da una definizione: il pensiero laterale rappresenta un’alternativa al “pensiero verticale”, ossia un modo di pensare logico e consequenziale. Si tratta, in poche parole, dell’abilità di cogliere possibilità che altri non riescono a vedere, tracciando un percorso alternativo per interagire con la realtà che ci circonda.

Con il pensiero laterale, non ti preoccupi di “fare le cose nel modo giusto” o di attenerti a determinate procedure per risolvere i problemi. Al contrario, si tratta di un pensiero flessibile, che muta in base alle circostanze e che permette di affrontare le cose con un approccio poco convenzionale.

Vediamo insieme in che modo sviluppare un pensiero laterale e perché può migliorare la tua vita personale e professionale.

Come nasce il pensiero laterale?

Il concetto di pensiero laterale è stato messo a punto dallo psicologo maltese Edward De Bono. Come ti dicevo, possiamo definire il pensiero laterale come una modalità di risoluzione dei problemi con un approccio diverso, che prevede l’osservazione del problema da diverse angolazioni. Tutto questo in contrasto alla modalità di pensiero più canonica, che prevede la concentrazione su una soluzione diretta al problema.

Con il pensiero laterale, la soluzione non è la più ovvia. Al contrario, per trovare la soluzione migliore, si analizzano tanti punti di vista, facendosi domande diverse da quelle che si farebbero gli altri (non preoccuparti, ti farò degli esempi nel corso di questa guida).

I benefici del pensiero laterale in azienda

Dal punto di vista professionale, i benefici del pensiero laterale sono moltissimi e valgono sia per gli imprenditori, sia per i dipendenti. Si, perché ognuno può applicare questa logica in modo diverso, a seconda delle circostanze. I vantaggi del lateral thinking possono essere riassunti in questi punti:

  • Incentivare una mentalità creativa all’interno del contesto di lavoro. Imparare a pensare oltre gli schemi arricchisce i brainstorming, favorendo soluzioni innovative
  • Crescita personale e professionale. Con il pensiero laterale i problemi possono essere affrontati in modo diverso, permettendo un’evoluzione personale e professionale
  • Migliorare i processi. Innegabilmente, approcciare alle cose in modi diversi può fornire soluzioni utili per migliorare i processi aziendali e ottimizzarli

Un Libro consigliato

Come applicare il pensiero laterale

Ora voglio spiegarti in che modo applicare il pensiero laterale, seguendo alcuni step da mettere in atto.

  • Riconosci le idee che polarizzano la percezione di un problema. Quali sono le cose più banali a cui pensare in relazione al problema che devi risolvere?
  • Cerca modi diversi di vedere le cose. Un modo per farlo è fare un brainstorming e tirare fuori visioni alternative delle cose. Puoi procurarti carta e penna e mettere per iscritto tutto quello che ti passa per la testa. Puoi cercare degli input ascoltando storie, leggendo libri, provando a pensare come se fossi “dissociato” da te stesso
  • Abbandona il controllo del pensiero. La logica non è una buona alleata nel processo creativo. Lascia fluire le tue idee, senza concentrarti troppo sul fatto che possano essere applicabili
  • Trova un modo per integrare le tue idee. Una volta buttate giù le idee, puoi provare a dar loro una rappresentazione nel contesto del tuo problema. In che modo possono essere integrate e quali approcci sfruttare per metterle in pratica?

Scopri il Percorso Decisione

Imparare il pensiero laterale è particolarmente utile per gestire decisioni importanti. Il processo decisionale è, per sua definizione complesso, specie se la decisione che devi prendere ha un peso specifico molto alto nella tua vita personale e professionale. So perfettamente come ci si sente in queste situazioni: è importante prendere in considerazione tutte le alternative e imparare a cogliere opportunità che rimangono spesso nascoste.

Se ti trovi davanti ad un bivio e non sai quale strada prendere, il mio percorso sistemico strategico è la tua soluzione per sbloccarti e per metterti nelle condizioni di prendere una decisione.

Al termine del percorso:

  • Imparerai nuove modalità decisionali
  • Avrai a disposizione più opzioni, di qualità
  • Scoprirai nuovi punti di vista
  • Potrai interrompere il loop che ti sta bloccando
  • Sarai nella condizione migliore per prendere la tua decisione migliore

Per saperne di più, contattami ora!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.