
Pretendi il tuo lavoro
Ottieni il tuo lavoro preparandoti alle selezioni
con il mio percorso di coaching Pretendi il tuo lavoro
Se c’è una cosa che ci ha insegnato la pandemia è che non possiamo accontentarci di una vita che non ci appaga appieno, né tantomeno di sacrificarla per un lavoro che ha smesso di piacerci, dove i nostri sforzi e sacrifici non vengono riconosciuti quanto dovrebbero o che non ci dà la possibilità di fare le esperienze che vorremmo fare e di accrescere le nostre competenze.
Il lavoro è una parte molto importante della nostra vita e questo significa che, per stare bene, quella parte deve essere quanto più possibile allineata ai nostri valori.
Se sei qui, forse è perché
- hai mollato il tuo lavoro, che non ti permetteva di dedicare del tempo a te, ai tuoi affetti, alle tue passioni.
- Oppure perché c’era una cultura tossica che ti impediva di crescere e migliorarti.
- O perché la tua vecchia azienda non ti pagava abbastanza e quindi non riconosceva il tuo talento e il tuo impegno.
- Oppure, ancora, perché non sentivi quel senso di soddisfazione e realizzazione personale al termine di ogni giornata. In due parole: perché ti annoiavi.
- O magari stai leggendo tutto questo dal tuo ufficio e non vedi l’ora che “suoni la campanella”.
Qualunque sia la tua situazione, sai perfettamente da dove parti e qual è la tua meta. Lo sai perché sei consapevole di quello che desideri e di quello che è realmente importante per te. Sai che tipo di ruolo vorresti, ma c’è un problema.
Ti candidi e nessuno ti risponde.
Ti rispondono e non superi il colloquio.
Di tutto questo, non ne comprendi il motivo. E nel mentre cerchi di capirci qualcosa, il tempo passa e tu sei ancora senza lavoro o ne stai facendo uno che ti sta logorando.
Se ti riconosci in quello che ho scritto, sei nel posto giusto.
Prima di candidarti, avrai cercato su internet consigli su come prepararsi per il colloquio o su come scrivere il curriculum dei sogni; probabilmente, li avrai trovati e anche seguiti.
Ma, sai, internet è pieno di persone che ti dicono cosa e come scrivere CV e cover letter, ma non sono solo queste, le cose che ti aiuteranno ad avere il posto di lavoro che cerchi.
Ad esempio: sai che, applicando il principio di Pareto alla selezione del personale, solo il 20% delle informazioni che condividi con il recruiter sono quelle che ti danno l’80% di possibilità concrete di assunzione?
Se non conosci quel 20%, non hai una strategia, non hai una chiara consapevolezza delle tue potenzialità o non sei in grado di dimostrarle, conquistare il lavoro che desideri sarà per te impossibile (o quasi).
Per fortuna, c’è una soluzione.
Percorso Pretendi il tuo lavoro
Pretendi il tuo lavoro è un percorso di career coaching all’interno del quale potrai:
- “certificare” le tue caratteristiche migliori, i tuoi punti di forza, le tue soft skill con strumenti professionali riconosciuti, che usano anche i recruiter e che ti permetteranno di conoscere in anticipo le informazioni su cui si soffermeranno e a rispondere alle loro domande trabocchetto
- sviluppare una strategia di azione rispetto a quello che stai cercando
- costruire un’identità professionale funzionale e coerente con le tue aspirazioni e i tuoi valori e realisticamente spendibile sul mercato
- dare valore a quel 20% di informazioni all’interno del cv e dare al curriculum e alla cover letter l’impronta della tua professionalità e della tua personalità
- potenziare la tua leadership comunicativa, utile per adottare l’approccio più corretto e in linea con il tuo ruolo, durante il colloqui
- Prepararti per interviste BEI (Behavioral Event Interview) e giochi di ruolo per la selezione
Informazioni sul percorso
Durata sessioni su Zoom: 1 ora max
Numero sessioni: il percorso è tagliato su misura per te, quindi dipende da dove parti e da dove vuoi arrivare.
Test e report professionali inclusi
Le caratteristiche del percorso
Career Systemic Coaching
Preparazione ai colloqui
(emozioni, comunicazione, approccio)
Concretezza: Orientamento ai risultati
Fissa una call gratuita informativa
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento gratuito di 30 minuti durante il quale:
- mi racconterai la tua situazione specifica e se vuoi ti darò il mio punto di vista
- potrai farmi tutte le domande che vuoi per sapere quello che non hai trovato qui
Nessun obbligo o impegno per te. Fai un semplice passo verso la carriera che desideri.
👉 Oppure prenota una call gratuita direttamente sul mio calendario da qui
Il percorso Pretendi il tuo lavoro
- non vuoi più perdere tuo tempo
- vuoi realizzarti nella tua vita lavorativa
- hai la motivazione giusta per raggiungere i tuoi obiettivi di carriera
- non hai le competenze per l’obiettivo che vuoi raggiungere
- non sei disponibile a investire impegno e un po’ di tempo tempo
- non hai disponibilità economica per fare le cose sul serio
Luca Bertuccini Coach
Sono un Career Coach e Business Coach professionista,
iscritto all’ International Coach Federation ICF con credenziali PCC
Che tipo di Coach sono?
Sono un coach sistemico, come avrai letto ovunque su questo sito; ma prima della professione, viene la persona.
Se mi chiedessero di descrivermi con un aggettivo, io sceglierei senza alcun dubbio “multipotenziale”.
Come puoi leggere dalla mia storia, la mia voglia di esplorare mi ha portato a studiare molto, a svolgere mestieri lontani tra loro e a vestire panni sempre diversi. Sono stato un semplice dipendente, un IT manager, un libero professionista, un imprenditore.
Questo dinamismo mi è ritornato utile nella mia carriera di coach: mi ha permesso, infatti, di comprendere e di entrare in connessione con maggiore semplicità con le persone che, negli anni, si sono rivolte a me.
Ho aiutato, in particolare, manager e middle manager di multinazionali, ONG e importanti aziende, come Amazon, Gucci, Costa gruppo Carnival, Sorgenia, Il Sole 24 ore, Agos, Generali, Medici senza frontiere, AIRC, Kaleyra, BNL e altre meno famose o conosciute.
Ma ho lavorato anche con molti professionisti, imprenditori e imprenditrici di piccole e medie imprese in diversi settori: tecnologico, turistico, del lusso, dei servizi alle imprese, della vendita diretta e commerciale, del marketing, delle consulenze professionali, arrivando a erogare oltre 1200 sessioni.
Il mio approccio è sistemico. Significa che, con me, potrai acquisire una visione più ampia e strategica; riuscirai a considerare punti di vista differenti e a elaborare le informazioni in modo nuovo e con un diverso livello emotivo, al fine di individuare nuove possibilità di azione – realistiche, concrete e sperimentabili nel contesto reale.
Oltre a essere sistemico, il mio approccio è soprattutto pratico, fatto di sperimentazioni, strategie e risultati concretamente misurabili. Con me si va dritti al sodo. I miei percorsi sono un mix di coaching, facilitazione, mentoring e condivisione di strumenti e risorse funzionali agli obiettivi da raggiungere e applicabili fin da subito.
Sono un convinto sostenitore e praticante della Business Agility e del mindset agile.
Credo fortemente nell’importanza della formazione, anche quella continuativa.
Mi sono diplomato in una delle scuole più prestigiose d’Italia, Menslab, ho raggiunto il livello PCC (Professional Certified coach) e conseguito la qualifica NLP Master practitioner in programmazione neuro linguistica, ma non mi sono fermato qua.
Sono certificato sulla metodologia Coaching by values, sono abilitato all’utilizzo di assesment su Soft skills e ho seguito diversi corsi su: intelligenza emotiva, processi di delega, leadership, team coaching sistemico e organizzativo con Alain Cardon, comunicazione efficace, time management e molto altro.
Come Career Coach e Business Coach ICF, la mia attenzione è sempre rivolta all’etica, che ritengo di fondamentale importanza nella mia professione. Aderisco al codice etico di ICF (International Coach Federation).
Vivo a Genova, ma sono poco genovese.
Viaggio per lavorare in loco con aziende e team, ma spesso lavoro con loro anche da remoto e mi sto attrezzando per offrire anche altri servizi innovativi e basati su nuove tecnologie e nuovi strumenti.
Le sessioni per singoli si svolgono nel mio studio, ma soprattutto da remoto, con la piattaforma che preferisci (Zoom, Meet, Teams).