Iscrizione alla NewsLetter
Iscrivendoti accetti i termini e le condizioni sottostanti
Informativa sul trattamento dei dati personali
(Codice della privacy – d.lgs. 30.6.2003, n. 196 – Art. 13 – Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali – Art. 13)
La società Be one Lab s.a.s, con sede a Genova, in Via Brigata Liguria, n. 3, 16121 – Genova (REA GE-471565 – P.Iva: 02245720996), (di seguito, la “Società”) informa di essere Titolare del trattamento ai sensi degli articoli 4 e 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice della privacy (di seguito “Codice”) e degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”) dei dati personali raccolti sul sito web beonelab.com (“Sito”) (o tramite modulo cartaceo), con particolare riferimento all’area della registrazione di utenti alla newsletter esclusivamente interessati a ricevere comunicazioni promozionali su prodotti e/o servizi. La Società informa dunque ai sensi dell’art. 13 del Codice e 13 del Regolamento che procederà al relativo trattamento per le finalità primarie ed esclusive di marketing e promozione commerciale con le modalità più oltre indicate.
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
I dati verranno trattati per le seguenti finalità, in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.
A. Finalità primarie del trattamento dei dati personali: scopi di natura promozionale, pubblicitaria e di marketing in senso lato.
I dati personali raccolti attraverso l’iscrizione alla newsletter saranno trattati per perseguire finalità di promozione commerciale, comunicazione pubblicitaria, sollecitazione a comportamenti di acquisto, ricerche di mercato, sondaggi (anche telefonici, on-line o mediante formulari), elaborazioni statistiche (in forma identificativa), altre ricerche campionarie di marketing in senso lato di prodotti e/o servizi riferibili alla Società (di seguito, complessivamente, “Trattamento per Finalità di Marketing”). Per massima trasparenza finalizzata alla prestazione di un consenso consapevole da parte dell’utente, specifichiamo che la registrazione alla newsletter è esclusivamente richiesta per gli utenti che si registrano poiché intendono ricevere comunicazioni promozionali o pubblicitarie da parte del Titolare e intendono altresì acconsentire agli ulteriori trattamenti per le finalità sopra esplicitate. In altri termini, il Trattamento per Finalità di Marketing è l’unico trattamento previsto rispetto agli utenti che intendano registrarsi alla newsletter. Se l’utente non intende prestare il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing” egli non dovrà (né potrà) registrarsi, salva la possibilità di navigare e visualizzare i contenuti del Sito come utente non registrato.
Mediante il conferimento del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing l’interessato prende specificatamente atto delle finalità promozionali, commerciali e di marketing in senso lato del trattamento (incluse le attività gestionali e amministrative conseguenti) e autorizza espressamente detto trattamento sia ai sensi dell’articolo 23 del Codice della privacy (ove i mezzi impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano il telefono con operatore o altri mezzi non elettronici, non telematici o non supportati da meccanismi e/o procedure automatiche, elettroniche o telematiche) che ai sensi dell’art. 130 del Codice della privacy (ove i mezzi impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano la posta elettronica, il fax, gli sms, gli mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici) che – infine – ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera (a) del Regolamento.
Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, si richiama specificatamente l’attenzione sul fatto che:
1. il consenso eventualmente prestato per l’invio di comunicazioni commerciali e promozionali, sulla base dell’art. 130, commi 1 e 2, del Codice (cioè mediante l’impiego di posta elettronica, fax, sms, mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici) implicherà la ricezione di tali comunicazioni, non solo attraverso dette modalità automatizzate di contatto, ma anche attraverso modalità tradizionali, come la posta cartacea o le chiamate tramite operatore;
2. il diritto di opposizione dell’interessato trattamento dei propri dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso le sopra citate modalità automatizzate di contatto, si estenderà in ogni caso a quelle tradizionali e, anche in tal caso, resta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, così come previsto dall’art. 7, comma 4, del Codice, sia rispetto a determinati mezzi che rispetto a determinati trattamenti;
3. resta ferma la possibilità per l’interessato il quale non intenda prestare il consenso nei termini sopra indicati, di manifestare l’eventuale volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità di marketing esclusivamente attraverso modalità tradizionali di contatto, ove previste: tale volontà potrà essere esercitata gratuitamente scrivendo a info@beonelab.com
Ai fini del principio di adempimento degli obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti (art. 2 del Codice) ed ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, la Società informa gli utenti che la formula di consenso specifica a disposizione in base alle procedura di raccolta del consenso di volta in volta prevista sarà unitaria e complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del trattamento marketing, ex articoli 23 e 130 del Codice, ferma restando la possibilità per l’interessato di esprimere una diversa volontà quanto all’impiego di taluni mezzi e non di altri per la ricezione, previo consenso, delle comunicazioni marketing chiedendo la modifica attraverso l’invio della richiesta a info@beonelab.com . Inoltre, sempre ai fini del principio di adempimento degli obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti (art. 2 del Codice), la Società informa gli utenti che la formula di consenso specifica sarà unitaria e complessiva e farà altresì riferimento a tutte le diverse e possibili finalità marketing qui esplicitate (senza cioè moltiplicare le formule di consenso per ciascuna distinta finalità di marketing perseguita dal titolare), ferma restando la possibilità per l’interessato di notificare una diversa volontà selettiva quanto al consenso o al diniego del consenso per singole finalità di marketing chiedendo la modifica attraverso l’invio della richiesta a info@beonelab.com. Per poter modificare le impostazioni di ricezione delle email di newsletter la persona potrà seguire il link “unsuscribe” in fondo ad ogni email inviata.
Per procedere al Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio acquisire un consenso specifico, separato, espresso, documentato, preventivo e del tutto facoltativo.
Conseguentemente, laddove l’interessato decida di prestare lo specifico consenso, deve essere preventivamente informato e consapevole che le finalità del trattamento perseguite sono esclusivamente di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato e che la registrazione alla newsletter non persegue che tali scopi, con la conseguenza che ove l’interessato non intenda ricevere le comunicazioni marketing, egli sarà libero di non registrarsi e potrà comunque navigare liberamente nel Sito. In un’ottica di assoluta trasparenza, la Società informa l’interessato che i dati saranno raccolti e successivamente trattati in base a specifica prestazione di consenso:
1. per inviare materiale pubblicitario ed informativo, a carattere promozionale o comunque a carattere di sollecitazione commerciale, ai sensi dell’articolo 23 e 130 del Codice della privacy;
2. per compiere attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi della Società;
3. per inviare informazioni commerciali o effettuare comunicazioni commerciali interattive anche ai sensi dell’articolo 58 del Decreto legislativo 206/2005 attraverso l’impiego della email;
4. per elaborare studi, ricerche, statistiche di mercato;
5. per inviare comunicazioni commerciali non sollecitate ai sensi dell’articolo 9 del Decreto Legislativo 9 Aprile 2003 n. 70 di recepimento della c.d. Direttiva sul Commercio Elettronico 2000/31/CEE, che prevede che le comunicazioni commerciali non sollecitate debbano essere immediatamente ed inequivocabilmente identificabili come tali e contenere l’indicazione che il destinatario dei messaggio può opporsi al ricevimento in futuro di tali comunicazioni.
Prestando dunque il consenso opzionale, l’interessato prende specificatamente atto ed autorizza tali trattamenti e/o trattamenti che perseguono scopi similari.
In ogni caso, anche laddove l’interessato abbia prestato il consenso per autorizzare la Società a perseguire tutte le finalità menzionate ai punti da 1 a 5 sopra riportati, resterà comunque libero in ogni momento di revocarlo, modificando le impostazioni seguendo il link “unsuscribe” in fondo ad ogni email inviata. A seguito della ricezione di tale richiesta di opt-out, la Società procederà tempestivamente alla rimozione e cancellazione dei dati dai database utilizzati per il Trattamento per Finalità di Marketing e informerà per le medesime finalità di cancellazione eventuali terzi cui i dati siano stati comunicati. La semplice ricezione della richiesta di cancellazione varrà automaticamente quale conferma di avvenuta cancellazione.
Nel caso sia richiesta – per le finalità sopra illustrate– l’indicazione del numero di utenza telefonica dell’interessato e questi abbia prestato il consenso opzionale e specifico (che copre anche il trattamento di tale dato personale) per le finalità di promozione commerciale e di marketing sopra illustrate, la Società informa l’interessato che potrà legalmente trattare l’utenza telefonica per scopi marketing anche se essa risulti iscritta al Registro Pubblico delle Opposizioni, in quanto tratta da fonte diversa dagli elenchi telefonici pubblici e coperta da specifico consenso, salvo il diritto di opposizione successiva al trattamento ove sia formalmente revocato il consenso.
Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del Regolamento che l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità e che qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.
L’accesso e la navigazione del Sito sono liberi ma la possibilità di ricevere le comunicazioni marketing è consentita solo previa registrazione dell’interessato.
Il processo di registrazione consiste nella compilazione di un modulo on line su un sito terzo (mailchimp.com gestore della piattaforma di email marketing) nel quale è richiesto di indicare taluni dati personali per l’attivazione del servizio di newsletter.
A.1 Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento aventi natura promozionale, pubblicitaria e di marketing in senso lato.
Per le stesse finalità di cui ai numeri da 1 a 5 del precedente Paragrafo A, la Società informa l’interessato che i dati non saranno comunicati a terzi.
B. Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento dei dati personali aventi natura promozionale, pubblicitaria e di marketing in senso lato.
Richiamiamo con particolare attenzione il fatto che il conferimento dei dati personali alla Società e la prestazione sia del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing per gli scopi e con le modalità sopra illustrate sono assolutamente facoltativi ed opzionali (e comunque revocabili senza formalità anche successivamente alla prestazione).
C. Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti alla Unione europea.
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del Regolamento, si informa che alcuni dati personali dell’interessato potranno essere trasferiti a un paese terzo al di fuori della Unione Europea. Si tratta in particolare degli Stati Uniti d’America ove hanno sede la società che gestisce la piattaforma di email marketing MailChimp. Per maggiori informazioni sulla Privacy di Mailchimp si rimanda a questo link: https://mailchimp.com/legal/privacy/
D. Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.
Con riferimento ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato.
E. Titolare e Responsabili del trattamento.
Gli estremi identificativi della Società Titolare del trattamento dei dati sono i seguenti:
Be one Lab S.a.s. di Bertuccini Luca
Via Brigata Liguria 3/2 scala B
16121 – Genova
P.Iva: 02245720996 – Codice Fiscale: 02245720996
Tel: 010.8568061 – info@beonelab.com PEC: beonelab@pec.net
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento (se nominati), è reperibile presso la sede suddetta o scrivendo a info@beonelab.com
L’indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 7 del Codice della privacy (anche con riferimento ad istanze rivolte ai terzi cui i dati siano stati comunicati previo consenso specifico dell’interessato) è PEC: beonelab@pec.net oppure email: info@beonelab.com
F. Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.
Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa l’interessato che:
a) egli ha il diritto di chiedere alla Società quale titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;
b) egli ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;
c) le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate dalla Società a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. La Società potrà comunicare all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Per qualsiasi richiesta scrivere a info@beonelab.com
Per utilità è riportato integralmente di seguito l’articolo 7 Del Codice della privacy, mentre gli articoli da 15 a 23 del Regolamento sono consultabili a questo link: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT