Secondo lavoro da casa serio: come trovarlo? Idee e suggerimenti
Come trovare un secondo lavoro da casa per un’entrata aggiuntiva
I motivi per i quali si vuole trovare un secondo lavoro da svolgere tranquillamente da casa sono diversi. Magari fatichi ad arrivare a fine mese oppure sei talmente dinamico che oltre al lavoro che svolgi regolarmente vuoi iniziare anche a coltivare ambiti che reputi di aver lasciato indietro.
Io sono pronto ad aiutarti a capire quale sia la strada migliore da solcare. Prendi la vita di petto e trova un secondo lavoro da casa serio che ti permetta, non solo di arrotondare, ma anche di arricchirti umanamente e migliorare le tue abilità.
Ad esempio potresti diventare un freelance: questo pare essere il lavoro del futuro. Ma non è l’unica strada, vediamo insieme quali sono le idee più gettonate e, soprattutto, se rispecchiano i tuoi valori e i tuoi obiettivi.
Idee per un secondo lavoro da casa
Ebbene sì, un secondo lavoro da casa per arrotondare lo stipendio è sempre un’ottima opportunità. Magari potresti trovare un secondo lavoro da casa serale oppure lavorare nei week-end. Se hai un part time, poi, potresti sfruttare la mezza giornata libera.
In base alle tue competenze, passioni e valori, puoi scegliere il secondo lavoro che più ti si addice. Per questo, nel corso del paragrafo ti darò idee più disparate.
Se hai una seconda casa potresti affittarla, ma potresti affittare anche una stanza se possiedi una casa grande. Se ami cucinare, invece, che ne dici di un home restaurant? Fidati, orami è possibile lavorare mettendo a disposizione la tua cucina domestica, basta rispettare le norme ed essere in possesso di attestati e requisiti come l’HACCP.
Un altro business domestico potrebbe essere la vendita di lavori artigianali sui vari marketplace oppure su un tuo sito di vendita.
Tra gli altri secondi lavori da casa seri che mi vengono in mente ci sono anche quelli online come ad esempio: traduttore, scrittore, copywriter, blogger, social media manager data entry, data analyst,
Inoltre, se la cultura e l’arte ti appassionano, hai mai pensato di diventare guida turistica? O ancora, se hai delle specifiche competenze, perché non inizi a dare lezioni private? E che dire, infine, di un’attività agricola se ami stare all’aria aperta?
I pro e i contro di avere un secondo lavoro da casa
Oltre che avere un’entrata extra, tra i pro di avere un secondo lavoro da casa c’è anche quello di staccare un po’ dalle solite mansioni che svolgi nel tuo primo lavoro. Hai a tutti gli effetti la libertà di lavorare dove vuoi senza avere limiti sia di spazio che di orario.
Di fatto un secondo lavoro da casa è più flessibile ma non perdi la garanzia di avere un posto di lavoro che sappia valorizzarti come professionista ma anche come persona. In più abbatti i costi poiché l’ambiente domestico riduce di gran lunga gli spostamenti in auto o con i mezzi.
Tra i contro, invece, non posso non parlarti della mancanza di rapporti umani più profondi tra eventuali colleghi. Un’altra conseguenza della distanza fisica, poi, è la distanza dalle dinamiche aziendali. Lavorare in presenza, al contrario, ti permetti di interagire con colleghi e dirigenti in maniera diretta e con un impatto maggiore sulla mission che devi compiere.
Inoltre è un dato di fatto che all’interno dell’ufficio si ha un’organizzazione avanzata rispetto alla programmazione flessibile che da un secondo lavoro da casa. Dipende da quello che cerchi tu.
Un altro contro, infine, potrebbe essere il dimezzamento del tempo libero soprattutto se il tuo primo lavoro è un full time.
Un Libro Consigliato
Prima di cercare un secondo lavoro da casa chiediti se lo smart working fa per te
Indipendentemente dai pro e i contro di avere un secondo lavoro da casa c’è una cosa che devi necessariamente fare se vuoi cercare questo tipo di impiego: chiederti se sei adatto allo smartworking.
Ti dico questo perché tutti gli elementi che abbiamo citato finora sono strettamente personali e non è detto che un secondo lavoro da casa faccia al caso tuo. Per aiutarti a capire se questa dinamica fa per te voglio riassumerti le caratteristiche che esprimono meglio uno smart worker.
Innanzitutto ha dimestichezza con la comunicazione da remoto e con gli strumenti digitali. Va detto, poi, che ha: ottime capacità organizzative, necessità di lavorare vicino casa e bisogno di flessibilità nella propria vita lavorativa e personale.
Ti riconosci? Bene, allora puoi cominciare a cercare un secondo lavoro da casa serio per avere un guadagno in più.
Consigli su un secondo lavoro da casa, cosa fare per trovarlo e cosa evitare
Spero di essere stato abbastanza chiaro sui contro di avere un secondo lavoro da casa. Ma ecco i miei consigli per aiutarti a vivere questa esperienza nel modo più produttivo ma anche sereno possibile.
Tra i vari problemi e rischi da gestire, infatti, dovresti tenere conto di alcune cose da non fare assolutamente.
In primis non devi assolutamente trascurare il lavoro principale. Si tratta di un errore strategico imperdonabile che potrebbe mettere a repentaglio un’entrata sicura. Lo stesso vale anche se stai pensando di far diventare il secondo lavoro da casa il tuo unico lavoro: mai fare i passi più lunghi della gamba e aspettare le condizioni ideali per cambiare definitivamente lavoro.
Quando si fanno due lavori, poi, bisogna stare molto attenti a non cadere nel rischio di esaurimento psico-fisico anche definito stress da lavoro – correlato o bornout. Ciò che posso dirti è quello di bilanciare lo sforzo nella maniera più equilibrata possibile e imparare a gestire il tempo in maniera proficua sia a livello professionale che personale.
In più se cerchi un secondo lavoro da casa non allontanarti mai dai tuoi reali obiettivi e non cercare strade alternative oppure scorciatoie: mai impegnarsi in lavori vietati.
Bene, queste sono tutte le cose che devi evitare di fare, ma come puoi riuscire a non cadere in possibili “trappole”? Se pensi di aver bisogno di un aiuto ovviamente ricordati dei miei percorsi di consapevolizzazione: “Trova la tua strada” e “Pretendi il tuo lavoro”.
A rischio di diventare ridondante non smetterò mai di dirlo: acquisire consapevolezza e allontanare la confusione dalla nostra testa è l’unico modo che ci permette di raggiungere i nostri obiettivi e ascoltare le nostre reali passioni e valori. Il mio è a tutti gli effetti un approccio sistemico perché credo che le persone stesse siano dei sistemi dinamici complessi. Pensaci: ognuno di noi è un insieme di elementi interconnessi e interdipendenti tra loro in continua evoluzione.
Non rispondiamo alle regole della logica causa-effetto e, quindi, neppure la nostra soddisfazione lavorativa. Anch’essa è sistemica poiché frutto di più elementi (stipendio, ambiente, attività, relazioni, tempo, emozioni, obiettivi).
Questo per dirti che il mio approccio che si basa sulla presa di consapevolezza è capace di offrirti una visione complessiva e ampia verso la ricerca di un senso o di un significato che ti conduca a compiere delle scelte e delle azioni efficaci e durature nel tempo. Con un secondo lavoro da casa, infatti, non puoi dimenticarti della tua soddisfazione lavorativa per cui anche in questo caso devi evolvere il mindset verso strategie sincrone con il tuo modo di essere e con i tuoi personalissimi valori.
Ti stai chiedendo come possiamo conoscerci? È semplicissimo, basta compilare il form dedicato e prenotare una chiamata conoscitiva gratuita di 30 minuti dove ci scambieremo tutte le informazioni utili per aiutarti a cercare un secondo lavoro da casa serio e allo stesso tempo soddisfacente.
Non ci credi? Ecco cosa dice una dei miei clienti: “Il coaching è una scelta che ti cambia la vita, nel vero senso della parola. Per me avere Luca come coach significa rimanere focalizzata sui miei obiettivi, scoprirne di nuovi e avere consapevolezza di me stessa. Grazie a questo percorso mi sento in continua evoluzione. Settimana dopo settimana, passo dopo passo sto realizzando ciò che voglio in ambito professionale e relazionale”.
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!
Trova la tua strada
Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso
Pretendi il tuo lavoro
Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso
Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!
Libro-Percorso di Self Coaching
GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”
È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.
50 intensissime pagine, 16 attività per:
- Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
- Potenziare le tue capacità di analisi
- Sviluppare una strategia concreta
- Ricevere un’iniezione di autostima
Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!