Stress da lavoro: sintomi fisici e rimedi per combattere lo stress lavorativo

Come combattere lo stress da lavoro e come cambiare un lavoro stressante

Ebbene sì, lo stress da lavoro esiste davvero ed è addirittura riconosciuto dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) poiché questo problema non è affatto da sottovalutare. Non a caso, si tratta di una vera e propria sindrome che viene definita di burnout (dall’inglese “bruciato”, “esaurito” o “scoppiato”) nell’International Classification of Disease (ICD), il testo di riferimento internazionale dove vengono indicate tutte le patologie.

Lo stress da lavoro, quindi, è una condizione di stress cronico che viene associato ad uno specifico ambiente lavorativo poiché da qui deriva un’ansia quotidiana persistente che ad un certo punto non riesci più a gestire.

Ma come puoi combattere questa spiacevole condizione? E quali sono i sintomi da stress da lavoro? Te lo spiego nel corso di questo articolo.

Come riconoscere lo stress da lavoro: i sintomi

Lo stress da lavoro non è una condizione che si manifesta all’improvviso, ma lo fa attraverso un processo graduale. E fai bene attenzione, perché non è sempre vero quello che ci ha tramandato Confucio: “fai quello che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita”. Per quanto io sia il primo a cercare di guidarti verso il lavoro dei tuoi sogni, la questione non è così semplice. Infatti, anche quando si tratta di una professione ambita è possibile che si sviluppi una condizione di stress da lavoro.

I sintomi principali dello stress sul lavoro si riconoscono dalla mancata risposta psicofisica adeguata alle situazioni e da un peggioramento delle prestazioni professionali. Ci sono dei veri e propri sintomi fisici dello stress da lavoro a cui devi prestare attenzione: cefalee croniche, insonnia, mal di stomaco e insofferenza durante l’orario di lavoro sono solo alcuni. Molte volte, neppure i weekend o i giorni di risposo ti aiutano a recuperare la tranquillità necessaria.

Quando lo stress da lavoro diventa burnout, invece, i sintomi sono ancor più gravi. In questa fase è molto probabile sentirsi completamente svuotati emotivamente, fisicamente e mentalmente, tendendo a cercare di aumentare la distanza mentale dal lavoro e da tutto ciò che lo riguarda compresi clienti e colleghi. Nel caso del burnout, quindi, lo stress da lavoro si riconosce per un’eccessiva mancanza di iniziativa, basso interesse e demotivazione verso i compiti da svolgere, difficoltà di recarsi a lavoro, cinismo verso clienti o utenti, frustrazione, bassa autostima, senso di colpa, sentirsi falliti, irritabilità, nervosismo, assenteismo, perdita di attenzione e di creatività.

Stress da lavoro: quali sono le cause?

Prima di aiutarti a capire come liberarti dallo stress da lavoro e seguire la strada della serenità professionale e privata, non posso non spiegarti quali sono le cause di questa difficile condizione.
In linea generale, lo stress è una reazione che viene generata dall’organismo quando riceve determinati input dall’ambiente esterno. Si chiama stress da lavoro quando questi input arrivano dall’ambiente di lavoro.

Ma quali sono questi input? I più comuni sono:

  • Una retribuzione poco adeguata
  • Poca approvazione nei confronti del tuo lavoro
  • Poco tempo per svolgere tutti i compiti che ti sono stati assegnati
  • Scarsa organizzazione o collaborazione con i colleghi
  • Troppa responsabilità
  • Il lavoro che fai non è quello che vorresti realmente fare

Un Libro Consigliato

Come combattere lo stress da lavoro: 10 rimedi

Se stai convivendo con la bruttissima condizione dello stress da lavoro voglio iniziare con il consigliarti alcuni rimedi molto utili per aiutarti.

Prova in primis a trovare un’attività capace di liberarti la mente. Magari potresti provare a fare una passeggiata durante la pausa pranzo oppure qualche esercizio di yoga. Questi sono solo due spunti, sei tu a sapere cosa ti piace fare di più.

Una seconda cosa che puoi fare per combattere lo stress da lavoro è curare l’alimentazione. I grassi saturi andrebbero completamente evitati per lasciare spazio a pesce, frutta secca, antiossidanti e cibi ricchi di vitamina C ed E come ad esempio agrumi, frutti rossi, verdure e semi oleosi. Inoltre, non dimenticare di assumere i folati e di bere tanta acqua. Quando mangi, poi, cerca di farlo con calma e non mentre lavori. Assapora lentamente ogni boccone: ti aiuta ad avere una digestione più semplice e a godere di una pausa pranzo serena.

Un’altra buona abitudine che ti aiuta a combattere i sintomi dello stress da lavoro è creare un’agenda quotidiana. In questo modo ti resterà più semplice gestire i tuoi impegni per ordine di importanza.

Inoltre, mentre lavori potresti cercare di fare più pause per staccarti da email, social, computer e smartphone. Se lavori in ufficio, ad esempio, prova ad alzarti dalla scrivania più spesso e fai qualche allungamento per la schiena. In più, personalizza la tua postazione di lavoro con oggetti che hanno il potere di farti venire il buon umore perché legati a bei ricordi.

Tra le altre cose che puoi provare a fare, poi, c’è l’ascolto di musica rilassante che richiami i suoni della natura (mare, foreste, pioggia, vento, cascate), sfruttare il potere degli oli essenziali e dell’aromaterapia utilizzando un diffusore specifico, prediligi spuntini sani come gli snack di frutta secca e immergiti nella natura. Fidati, non c’è rimedio più efficace di una bella passeggiata in campagna, tra i boschi o in riva al mare.

Come gestire lo stress da lavoro: chiedi aiuto

Quelli che ti ho appena dato sono solo dei comportamenti che puoi mettere in pratica per combattere lo stress da lavoro. Il segreto per vincerlo, infatti, è quello adottare uno stile di vita resiliente, rispettando le tue esigenze psicofisiche di sonno, cibo e relax. Ma non solo, perché c’è una cosa che più di tutte può aiutarti: chiedere aiuto.

Sì, ma a chi? In primis al tuo datore di lavoro per fargli presente del tuo bisogno di rallentare. Cerca, poi, lo specialista del settore che ti aiuti ad uscire dalla spiacevole condizione di stress da lavoro. Se la situazione è particolarmente delicata rivolgiti ad uno psicologo o psicoterapeuta.

Ma ci sono anche io a poterti aiutare. Ricordi qual è uno dei miei motti? “Sentirsi realizzati nel lavoro è un diritto”. Partendo da questo, il mio percorso di coaching è tutto improntato verso il raggiungimento di una serenità sia professionale che privata. Non importa che tu stia svolgendo il lavoro dei tuoi sogni oppure no, perché in entrambi i casi possono presentarsi delle situazioni di stress da lavoro correlato.

I percorsi che ho ideato, quindi, sono molto utili per eliminare la confusione e fare chiarezza sul tuo futuro. Ti aiuto a chiederti qual è la strada lavorativa più adatta a te partendo dalla consapevolezza che hai perduto o che ancora non hai acquisito.

Per fare chiarezza, infatti, ti insegno come unire la parte riflessiva ed esplorativa alla componente pratica e concreta imprescindibile nel mondo del lavoro. Ciò che devi fare, dunque, è: chiederti qual è il tuo obiettivo specifico, il tuo livello di confusione, di consapevolezza e di concretezza.

Non a caso i miei corsi si chiamano: “Trova la tua strada” e “Pretendi il tuo lavoro”. Il primo è quello più adatto se lo stress da lavoro è causato dalla poca chiarezza verso ciò che realmente vuoi fare. Magari ti ritrovi a voler cambiare la tua situazione ma non sai bene come fare. Oppure non hai capito quale direzione prendere per ritenerti soddisfatto del tuo lavoro.

Il secondo, invece, è quello più adatto se hai intenzione di lasciare il tuo lavoro oppure lo hai già fatto perché non corrisponde più alle tue esigenze o ai tuoi valori. Sì, anche questo potrebbe essere motivo di stress da lavoro. Quindi, se non sai bene come riuscire ad ottenere il lavoro dei tuoi sogni, questo è il corso che fa per te.

Il mio approccio è sistemico. Ciò vuol dire che è capace di offrirti una visione complessiva e ampia di quali siano le scelte più efficaci e durature nel tempo al fine di trovare una soddisfazione lavorativa. Questo approccio è ideale per far crescere il tuo mindset verso una strategia conforme a te stesso, ai tuoi valori e ai tuoi obiettivi. Di fatto, il mio metodo ti insegna a sfruttare il tuo potenziale e ad eliminare le interferenze.

Pensaci, non è grazie la massimizzazione dei tuoi risultati la cura dello stress da lavoro? Il mio metodo ti aiuta ad elaborare il tuo modo di fare e a produrre risultati concreti e duraturi nel tempo.

Il mio lavoro di Career coach e Business coach è senza dubbio ciò che ti occorre per dire addio allo stress da lavoro e a vivere una vita serena. Cosa aspetti a contattarmi? Prenota una call gratuita per conoscerci.

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

trovare un nuovo lavoroPretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Stai cercando come Realizzarti nella tua vita lavorativa?

Soft Skills risultati eccellenti

Ho creato 2 percorsi che ti aiuteranno!

Trova la tua strada

Sei in Confusione? Ti senti bloccato/a e non sai come muoverti? Non ti è chiara la direzione da prendere per realizzarti nella tua vita lavorativa? Vai al percorso

Pretendi il tuo lavoro

Ti candidi ma nessuno ti risponde? Fai il colloquio ma nessuno ti richiama? Sai che tipo di lavoro desideri ma non riesci a ottenerlo? Vai al percorso

Sentirsi Realizzati è un diritto!
Non un privilegio per pochi!

Libro-Percorso di Self Coaching

GRATIS!

Ho creato questo nuovo libro “Trova la tua strada per Realizzarti nella tua vita lavorativa”

È un Guida di “Self Coaching” GRATUITA per fare chiarezza e tirar fuori le tue risorse migliori, eliminare la confusione e individuare la direzione verso la tua Realizzazione nel lavoro.

50 intensissime pagine, 16 attività per:

  • Aiutarti a capire cosa vuoi fare della tua vita lavorativa
  • Potenziare le tue capacità di analisi
  • Sviluppare una strategia concreta
  • Ricevere un’iniezione di autostima

Con l’iscrizione alla newsletter, riceverai a cadenza approfondimenti sulle tematiche e sugli esercizi che troverai nel libro, più altri regali, per rendere il tuo lavoro di ricerca della tua strada ancora più efficiente!

Vuoi scaricare il libro e accedere al percorso gratuito?

Per scaricare il Test ti iscriverai alla mia newsletter e dovrai accettare esplicitamente le condizioni sulla Privacy.